Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Nella penombra della faggeta.
  2. Il peridio inizia a rompersi, presto usciranno le spore, ciao a tutti, Piero
  3. Soggetti vetusti.
  4. Ancora sezione.
  5. Sezione con in evidenza gleba e paseudogleba.
  6. Ancora uno scatto da diversa angolazione.
  7. Il secco è incontrastato dominatore nei boschi e pascoli dell'alto pesarese, solo gruppi di Calvatia utriformis e mi chiedo sempre dove accidenti trovano l'acqua questi corpulenti e pesanti fungoni d'altura. Soggetti giovani.
  8. Pori rossi, il B.calopus ha pori gialli, mancando i dettagli necessari: sezione del fungo, primo piano dei pori e del gambo, odore e sapore resterà un Boletus sp. Piero
  9. Creare i Forum Orchidee della Campania è decisamente semplice, però prima dobbiamo sapere chi decide tra i Soci AMINT di moderarlo in modo da configurarlo allo scopo, ciao, Piero
  10. Orchis purpurea Hudson
  11. Ai margini di una stradina sommitale in piena macchia mediterranea, 600 mt. Piero Anacamptis pyramidalis (L.) L.C.M. Rich
  12. Pascolo stabile, 700 mt. Piero Orchis ustulata L.
  13. Orchis purpurea Hudson
  14. Orchis purpurea Hudson
  15. Ai margini di una stradina interna, macchia mediterranea, 500 mt. Piero Orchis purpurea Hudson
  16. Nella forma rossa. Dactylorhiza sambucina (L.) Soó
  17. Pascolo stabile, 1200 mt, nella sua forma gialla. Piero Dactylorhiza sambucina (L.) Soó
  18. Pascolo stabile, 1000 mt. Orchis pauciflora Ten.
  19. Pascolo stabile, 1200 mt. Piero Orchis mascula L.
  20. Dactylorhiza fucsii (Druce) Soò
  21. Ai margini di una stradina interna, macchia mediterranea, 500 mt. Piero Dactylorhiza fucsii (Druce) Soò
  22. Orchis morio L.
  23. Orchis morio L.
  24. Pascolo stabile, 1000 mt. Piero Orchis morio L.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza