Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30394
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Mi era sfuggito, altro scatto sul gruppo di Amanita porphyria precedente.
  2. Due curiosi Boletus edulis un pò esplosi per il secco, simpatici per il loro "record" di crescita in altura eravamo a 2000 mt.
  3. Con il tipico anello violaceo, la base dello stipite bulbosa e con volva circoncisa, Amanita porphyria.
  4. Sempre lui in altro gruppo.
  5. Un Suillus tipico del nord, Suillus plorans.
  6. Ancora Trentino, con aculei a vertice scuro e ritorto, con base piramidale, Lycoperdon nigrescens.
  7. Ultima Albatrellus ovinus, ciao, Piero
  8. Sempre Albatrellus ovinus.
  9. Concludo stasera con una serie di Albatrellus ovinus.
  10. Ancora Biannularia imperialis.
  11. Questi non avevano bisogno di essere raddoppiati.
  12. Un piccolo primordio di Biannularia imperialis, raddoppiato grazie ad un gioco di profili.
  13. Ancora foto di un Settembre Trentino molto intenso, Sarcodon imbricatus.
  14. Ciao efisio, ottime proposte, per l'Hydnum con poca o nulla decorrenza degli aculei sul gambo, penserei meglio ad H.rufescens, ciao, Piero
  15. Con le classiche decorazioni del pileo a straccio e carne arrossante, concludo per oggi con la tossica Macrolepiota rhacodes, ciao a tutti, Piero
  16. Gruppi di giovanissimi Tricholoma vaccinum.
  17. Una bella ecolorata Cystoderma terreyi.
  18. Ultimo scatto per oggi, giovani Coprinus comatus in crescita. ciao a tutti, Piero
  19. Giovane e anziano, il vecchio e il nuovo.
  20. Controsole, due scatti di Coprinus comatus, soggetto vetusto.
  21. Presto giallo dopo pochi secondi di esposizione all'aria.
  22. Latice bianco nell'immediatezza della frattura.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza