Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Boletus aemilii Barbier; Regione Umbria, Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  2. Boletus permagnificus Pöder; Regione Umbria, Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  3. Entoloma cfr fuscotomentosum F.H. Møller; Regione Umbria, Ottobre 2013; Foto Pietro Curti.
  4. Phylloporus rhodoxanthus (Schw.: Fr.) Bresadola; Regione Umbria, Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  5. Fistulina hepatica (Schaeff.) With., Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  6. Tricholoma bresadolanum Clémençon; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  7. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  8. Otidea onotica (Persoon ex Fries) Fuckel; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  9. Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  10. Armillaria cepistipes Velen.; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Lamelle biancastre e anello persistente. Decorazioni a squamule irte sul cappello.
  11. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Volva ampia e sacciforme. Pileo con fibrille innate radiali. Giovane esemplare.
  12. Bellissime. Pietro
  13. Bravo Mario, grandi foto, le aspettavamo e finalmente inizi a pubblicarle. Piero
  14. Ciao Nino, da te la stagione delle nascite sta partendo alla grande. Pietro
  15. Tricholoma sejunctum (Sow.: Fr.) Quélet; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Imenoforo e gambo.
  16. Hygrophorus hypothejus (Fries: Fries) Fries; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Pileo. Imenoforo e gambo.
  17. Clavulina cinerea (Bull.) J. Schröt.; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti.
  18. Bellissimo scatto Emilio. Piero
  19. Pietro Curti

    Ophrys lacaitae Lojac.

    Nomi volgari: Ofride di lacaita Sinonimi: Ophrys holoserica subsp. lacaitae (Lojac.) W. Rossi; Ophrys oxyrrhynchos subsp. lacaitae (Lojac.) Del Prete Foto di Felice Di Palma Consulta la scheda della specie

    © Felice Di Palma & Associazione AMINT

  20. Pietro Curti

    Ophrys lacaitae Lojac.

    Nomi volgari: Ofride di lacaita Sinonimi: Ophrys holoserica subsp. lacaitae (Lojac.) W. Rossi; Ophrys oxyrrhynchos subsp. lacaitae (Lojac.) Del Prete Foto di Felice Di Palma Consulta la scheda della specie

    © Felice Di Palma & Associazione AMINT

  21. Pietro Curti

    Ophrys lacaitae Lojac.

    Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride di lacaita Sinonimi: Ophrys holoserica subsp. lacaitae (Lojac.) W. Rossi; Ophrys oxyrrhynchos subsp. lacaitae (Lojac.) Del Prete Foto di Felice Di Palma Consulta la scheda della specie

    © Felice Di Palma & Associazione AMINT

  22. Pietro Curti

    Ophrys lacaitae Lojac.

    Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride di lacaita Sinonimi: Ophrys holoserica subsp. lacaitae (Lojac.) W. Rossi; Ophrys oxyrrhynchos subsp. lacaitae (Lojac.) Del Prete Foto di Felice Di Palma Consulta la scheda della specie

    © Felice Di Palma & Associazione AMINT

  23. Bene, anche in Calabria decolla la nuova stagione delle orchidee spontanee, ciao, Pietro
  24. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  25. Regione Abruzzo, Capistrello (AQ), Maggio 2012. Foto e commento di Bruno Ballerini

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza