Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Dolcissima aria di primavera, belle foto che scaldano il gelido inverno della mia latitudine. Pietro
  2. Tricholoma columbetta (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Odore e sapore di farina fresca. Cromatismi bianchi in ogni settore. Macchie celesti sui gambi e sul cappello.
  3. Phylloporus rhodoxanthus (Schw.: Fr.) Bresadola; Regione Umbria; Settembre 2013; Foto di Pietro Curti. Pileo asciutto e tomentoso. Imenoforo giallo oro. Presenza di numeroso anastomosi. Gambo rigido e quasi con pseudoreticolo. Imenoforo che sembra ricordare il tentativo di struttura a reticolo, quasi tuboli e pori primordiali.
  4. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Orchidea verdastra Sinonimi: Orchis chlorantha Custer, Platanthera montana Rchb. fil. Foto di Tomaso Lezzi Consulta la scheda della Specie

    © Tomaso Lezzi & Associazione AMINT

  5. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Orchidea verdastra Sinonimi: Orchis chlorantha Custer, Platanthera montana Rchb. fil. Foto di Felice Di Palma Consulta la scheda della Specie

    © Felice Di Palma & Associazione AMINT

  6. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  7. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  8. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  9. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  10. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  11. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  12. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori Foto di Gianni - Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  13. "Pinguis", da pingue, "cicciuta", "grassottella", per la forma dei fiori - Foto di Gianni Bonini.

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  14. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  15. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  16. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  17. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  18. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  19. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  20. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  21. Sinonimi Ophrys tetraloniae W. P. Teschner Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Ofride di tetralonia. Leggi scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  22. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kummer, Regione Marche; Settembre 2013; Foto di Pietro Curti. Crescita fascicolata. Crescita su legno. Imenoforo con sporata nerastra.
  23. Ganoderma applanatum (Pers.) Pat.; giardino privato su Quercus ilex; Regione Marche; Mese di Settembre; Foto di Pietro Curti. Pileo. Polvere sporale che riveste il pileo.
  24. Listera ovata (L.) R. Br., Regione Trentino, Settembre 2013 - Foto di Pietro Curti.
  25. Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) Kummer; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2013; Foto di Pietro Curti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza