-
Numero contenuti
30350 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2014
-
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck.; Regione Marche; Giugno 2014; Foto di Pietro Curti. Macro. -
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; Regione Marche; Giugno 2014; Foto di Pietro Curti. Giovani soggetti. Gruppo. Dettaglio del reticolo. -
2014.06 - Marche - Tutor Pietro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Boletus queletii var. lateritius (Bres. & Schulzer) E.J. Gilbert, Regione Marche; Foto di Pietro Curti. Pileo. Particolare della cute del cappello. Gambo privo di decorazioni e pori rossi. Particolare dei pori. Coppia di soggetti. Coppia con sezione. Viraggio della carne al bluastro, rosso mattone alla base del gambo. -
Cypripedium calceolus L.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Veneto Anno 2014
E' sempre un piacere poterla ammirare. Piero -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - forma chusae C.H. Hermos (Parzialmente decolorata)
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giomalvi in Orchidee Valle d'Aosta Anno 2014
Se la forma tipo è fantastica, queste decolorate sono incredibili. Pietro -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó - forma chusae C.H. Hermos
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Giomalvi in Orchidee Valle d'Aosta Anno 2014
Fantastici, ciao, Pietro -
Buone raccolte. Pietro
-
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2014
Grazie a tutti, se siete sicuri che si tratti di saccifera confermatelo in modo che cambiamo taxa nel topic, ciao, Pietro -
Neottia nidus-avis (L.) Rich.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2014
-
-
-
Orchis simia Lam., Regione Marche, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti. Un prato pieno di Orchis simia.
-
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Marche Anno 2014
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Marche, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti. -
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2014
Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl., Regione Marche, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti. -
Ophrys tenthredinifera subsp. neglecta (Parl.) E.G. Camus
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bruno51 in Orchidee Sardegna Anno 2014
Una specie spettacolare. Pietro -
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2014
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase, Regione Umbria, Maggio 2014 - foto di Pietro Curti -
Ophrys holosericea subsp. dinarica (Kranicev & P. Delforge) Kreutz
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Marche Anno 2014
Ophrys holosericea subsp. dinarica (Kranicev & P. Delforge) Kreutz, Regione Marche, Maggio 2014 - Foto di Pietro Curti. -
Neottia nidus-avis (L.) Rich.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di RockHoward in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2014
Bravo Nicola, molto belle. Pietro -
Neotinea ustulata L.,
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Marika Ligure in Orchidee Liguria Anno 2014
Scatti molto belli, brava Marika. Piero -
Coeloglossum viride (L.) Hartm.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di RockHoward in Orchidee Friuli Venezia Giulia Anno 2014
Molto belle, bravo. Pietro -
2014.04 - Umbria - Tutor Luigi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luigi Minciarelli in Funghi trovati Anno 2014
Suillus granulatus (L.: Fr.) Roussel; Regione Umbria; Aprile 2014; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenoforo. Imenoforo e gambo. -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Orchidee Umbria Anno 2014
Dactylorhiza sambucina (L.) Soó, Regione Umbria, Aprile 2014 - Foto di Pietro Curti. Presenti nella forma gialla e rossa.