-
Numero contenuti
30350 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Pietro Curti
-
2015.04 - Toscana - Tutor Alessandro
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2015
Hygrophorus marzuolus (Fr.) Bresadola; Regione Toscana; Aprile 2015; Foto di Pietro Curti. Crescita semiipogea e immersa nel substrato. Habitat preferenziale misto Abete-Pino e Abete-Castagno. Contrasto tra il candore dell'imenoforo e i toni brunastri del pileo. Nascite tipicamente gregarie. -
2015.04 - Toscana - Tutor Alessandro
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2015
Buoni ritrovamenti. Pietro -
2015.04 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2015
-
2015.04 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2015
Indice Regione Marche, mese di Aprile 2015, totale n° 1 specie. Geopora sumneriana (Cooke) De La Torre; Post #2 Ciao, Pietro -
Ophrys speculum Link
Pietro Curti ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2015
Nino complimenti per tutte le bellissime specie che sta inviando in questi giorni, ciao, Pietro -
Ophys lutea subsp. lutea Cav.
Pietro Curti ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2015
Bellissima specie, è sempre un piacere osservarla. Pietro -
Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luciano in Orchidee Liguria Anno 2015
Fotoritratti, bravissimo. Pietro -
Ophrys aranifera subsp. massiliensis (Viglione & Véla) Véla
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Luciano in Orchidee Liguria Anno 2015
Belle. Pietro -
Ophrys sphegodes Miller
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bob&bob in Orchidee Liguria Anno 2015
E vai!! Anche la Liguria in movimento. Pietro -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
Pietro Curti ha risposto alla discussione di venturino in Orchidee Calabria Anno 2015
Ottimo inizio di stagione botanica, bei soggetti. Pietro -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greutere
Pietro Curti ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2015
Gradevolissimo inizio di primavera a suon di Barlie , ciao, Pietro -
Ophrys tenthredinifera subsp. neglecta (Parl.) E.G. Camus
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Orchidee Sardegna Anno 2014
Very good, bravo Emilio. Piero -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge
Pietro Curti ha risposto alla discussione di lucy in Orchidee Toscana Anno 2015
Bella primizia, provvedo a spostarla tra i ritrovamenti 2015 della Toscana, ciao, Pietro -
2014.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Lactarius sanguifluus (Paulet) Fr.; Regione Marche; Dicembre 2014; Foto di Pietro Curti. Imenoforo. Pileo. -
Ophrys apifera Huds. apocromatica
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Emilio Pini in Orchidee Sardegna Anno 2014
Belle Emilio. Piero -
2014.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Collybia butyracea (Bull.: Fr.) Kummer; Regione Marche; Dicembre 2014; Foto di Pietro Curti. = Rhodocollybia butyracea (Bull.: Fr.) Lennox Collybia butyracea var. asema. -
2014.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
-
Dactylorhiza insularis (Sommier) Landwehr
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bonni in Orchidee Sardegna Anno 2014
Bella veramente, delicata e particolare nei cromatismi. Piero -
2014.12 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Geastrum triplex Jungh.; Regione Marche; dicembre 2014; Foto Pietro Curti. Esoperidio ed endoperidio. Peristoma conico inserito in una depressione circolare.. -
2014.11 - Puglia - Tutor Tomaso Lezzi
Pietro Curti ha postato un topic nell'area Funghi trovati Anno 2014
Indice regione Puglia, mese di Novembre 2014, totale n° 22 specie. Agaricus devoniensis P.D. Orton; Post #10, 11, 12. Agaricus menieri Bon; Post #8, 9. Agaricus pseudopratensis Bohus; Post #20, 21, 22. Amanita proxima Dumée; Post #15. Cortinarius cedretorum Maire; Post #31, 32, 33. Cortinarius salor Fr.; Post #39. Entoloma incanum (Fr.) Hesler; Post #29. Entoloma mougeotii (Fr.) Hesler; Post #30. Hebeloma laterinum (Batsch) Vesterh. = Hebeloma edurum Métrod; Post #37, 38. Hemipholiota populnea (Pers.) Bon.; Post #35. Hygrocybe conicoides (P.D. Orton) P.D. Orton & Watling; Post #41, 42, 43. Hygrocybe olivaceonigra (P.D. Orton); Post #23, 24, 25. Inocybe heimii Bon; Post #16. Lepiota brunneolilacea Bon & Boiffard; Post #2, 3, 4. Leucoagaricus littoralis (Menier) Bon & Boiffard; Post #13. Pleurotus ostreatus (Jacq.) P. Kumm.; Post #34. Psathyrella melanthina (Fr.) Kits van Wav.; Post #40. Rhodocybe malenconii Pacioni & Lalli; Post #17, 18, 19. Russula torulosa var. luteovirens Boud. ex Bon; Post #14. Tricholoma caligatum (Viv.) Ricken; Post #36. Xerocomus dryophilus (Thiers) Singer; Post #5, 6, 7. Xerula mediterranea (Pacioni & Lalli) Quadraccia; Post #26, 27, 28. Tom -
2014.10 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Tricholoma pseudoalbum Bon; Regione Marche; Ottobre 2014; Foto di Pietro Curti. Imbrunimenti marcati alla corrosione contusione. Odore forte, sgradevole, penetrante, mielato rancido con una nota zolfina. Imenofori. -
2014.11 - Marche - Tutor Pietro Curti
Pietro Curti ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2014
Entoloma sp; Regione Marche; Novembre 2014; Giardino privato con presenza di Quercus ilex, Cupressus sempervirens, con siepe di Ligustrum ovalifolium Hassk, e Laurus nobilis L.; Foto di Pietro Curti. Nuovo Entoloma sp in fase di studio nato nel mio giardino. Dimensioni minute, stipite 3-4 cm, larghezza del cappello più grande 2,5 cm. Cappello rigato in trasparenza, con umbone evidente, con cuticola liscia. Lamelle panciute, con filo irregolare, larghe, con presenza di numerose lamellule. Orode e sapore deboli, fungini. Gambo liscio e serico. Predisposto sporata su vetrino ed essiccata per successive indagini. -
Ophrys x sommieri E. G. Camus ex Cortesi
Pietro Curti ha risposto alla discussione di bonni in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Spettacolare. Piero -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P. Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greutere
Pietro Curti ha risposto alla discussione di ginotus in Orchidee Sicilia Anno 2014
Eccolo, bravo Nino, sei sempre il primo degli amintini ad aprire le danze della nuova stagione degli orchidofili della nostra associazione. Pietro