Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30370
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Capistrello (AQ), fine Maggio 2012. Foto Bruno Ballerini

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  2. Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  3. Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  4. Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  5. Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  6. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  7. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  8. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  9. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  10. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  11. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  12. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Bruno Ballerini Consulta la scheda della specie

    © Bruno Ballerini & Associazione AMINT

  13. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  14. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  15. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  16. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  17. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  18. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  19. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  20. Famiglia: Orchidaceae Nomi volgari: Ofride della majella Sinonimi: Ophrys sphegodes subsp. majellensis Helga & Herm. Daiss; Ophrys majellensis (H. & H. Daiss) P. Delforge Foto di Gianni Bonini Consulta la scheda della specie

    © Gianni Bonini & Associazione AMINT

  21. Hypholoma fasciculare (Huds.: Fr.) Kummer, Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Crescita lignicola e cespitosa. Sapore fortemente amarescente. Pileo giallastro, imenoforo giallo verdastro e poi nerastro a maturità. Anello sul gambo effimero e presto caduco.
  22. Coprinus picaceus (Bull.) Gray; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Velo generale che riveste il cappello. Placche fioccose del velo generale. Superficie del pileo marrone. Carne deliquescente, in particolare quella del cappello a maturità.
  23. Boletus aestivalis (Paulet) Fr.; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto e commento di Pietro Curti. Pileo e reticolo sul gambo.
  24. Tremella mesenterica Retz.; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Crescita su legno, spesso su rami al suolo. Consistenza gelatinosa gommosa. Superficie giallastra lucente. Priva di odori e sapori rilevabili.
  25. Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto e commento di Pietro Curti. Cromatismi viola in ogni settore, carne compresa. Imenoforo e gambo. Pileo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza