Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30350
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Ramaria pallida (Schaeff.) Ricken; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  2. Phaeocollybia lugubris (Fr.: Fr.) Heim; Regione Trentino; Luglio 2012; Foto di Pietro Curti. Imenoforo. Pileo.
  3. Calocera viscosa (Pers.) Fr., Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  4. Pholiota flammans (Batsch: Fr.) Kummer, Regione Trentino, Mese di Settembre 2012, foto di Pietro Curti.
  5. Clitocybe gibba (Pers.: Fr.) Kummer, Regione Trentino, Settembre 2012, foto di Pietro Curti.
  6. Geastrum quadrifidum Pers.: Persoon, Regione Trentino, foto di Pietro Curti.
  7. Lepiota ventriosospora Reid; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. =Lepiota magnispora Murrill
  8. Amanita virosa (Lamarck) Bertillon; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  9. Negli esemplari in piedi all'estrema destra si vedono chiaramente sul gambo bande giallastre, io rivedrei l'ipotesi determinativa, ciao, Pietro
  10. Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  11. Lyophyllum cfr fumosum (Pers.: Fr.) Orton; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  12. Nyctalis parasitica (Bull.) Fr.; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. = Asterophora parasitica (Bull. ex Pers.) Singer
  13. Russula nana Killerm.; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  14. Ischnoderma benzoinum (Wahlenb.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  15. Leccinum aurantiacum (Bull.) S.F.Gray; Regione Trentino; Settembre 2012; foto di Pietro Curti.
  16. Hygrophorus lindtneri Moser; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti.
  17. Collybia kuehneriana Singer; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti.
  18. Tricholoma pseudoalbum Bon; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti.
  19. Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kummer; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti.
  20. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti.
  21. Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Luglio 2013; Foto di Pietro Curti.
  22. Schizophyllum commune Fr.; Regione Marche; Novembre 2012; Foto di Pietro Curti.
  23. Russula cfr faginea Romagn.; Regione Marche; Luglio 2013, Foto di Pietro Curti. Sapore dolce, forte odore di crostacei/aringa/pesce avariato, imbrunimento immediato nella carne esposta o conseguente alla corrusione esercitata sullo stipite con un dito. Caratteristico lo spessore rilevante delle lamelle. Come ricordato e confermato dallo stesso Sarnari, anche nella mia raccolta è possibile apprezzare la lieve sfumatura rosa presente sullo stipite, carattere inspiegabilmente assente nella descrizione originale della specie. Le successive foto in atelier mostrano il netto imbrunimento del filo lamellare e dalla carne esposta.
  24. Russula cfr luteotacta Rea; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Pietro Curti. Sapore acre bruciante. Imenoforo e gambo. Pileo.
  25. Hapalopilus rutilans (Pers.) P. Karst.; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Pietro Curti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza