-
Numero contenuti
8815 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Alessandro F
-
2022.11 - Emilia-Romagna - Tutor Tomaso Lezzi
Alessandro F ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi Trovati Anno 2022
Boletus pinophilus Pilát & Dermek; Regione Emilia-Romagna; Novembre 2022; [ ... ] Pubblico qui sotto, per amor di verità, 2 foto recapitatemi da un Socio AMINT che desidera rimanere anonimo in quanto dichiaratosi invidioso; Socio toscano ma che talvolta sconfina nei boschi romagnoli. Le foto riguardano il ritrovamento del "rosso" (Boletus pinophilus) effettuato dal Socio Covino Rudi, di cui appare notizia corredata da foto nella precedente pagina di questi "Ritrovamenti-Novembre 2022 per Emilia Romagna". Se la prima foto può per certi versi confermare che tale ritrovamento è di riguardo (a prescindere dalla espressione adrenalinamente scomposta del Socio Covino), la seconda, viceversa, attesta incontrovertibilmente la non veridicità dell'affermazione che tale Socio ha rilasciato relativamente al peso del "rosso" raccolto. Non 1 Kg e 200 grammi come surrettiziamente affermato ma assai assai meno! A dimostrazione ulteriore del fatto che i fungaioli spesso, e in genere, hanno la tendenza (congenita? innata?) a iperbolizzare i propri ritrovamenti sia nel numero che nel peso. Cordiali saluti. Ale -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Trametes versicolor (L. : Fr.) Pilát; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Cespo di esemplari abbastanza vetusti. -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Singer; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Il grande assente di quest'anno (almeno in Mugello). Per assurdo oggi 8 Novembre ne ho visti una ventina in due ore di camminata: cioè molti di più rispetto a quanti visti in tutte le uscite "a funghi" di questo strano e meteorologicamente pazzo 2022. ************ -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Suillellus queletii (Schulzer) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Agevolano il riconoscimento di Suillellus queletii l’assenza di reticolo sul gambo; la carne dal sapore dolciastro (l'odore di questi esemplari era vagamente acidulo), giallastra ma virante al blu alla sezione; il gambo giallo nella parte superiore ma rosso-barbabietola alla base e subito imbluente per corrusione; i tubuli gialli; la superficie poroide di un bel colore arancio (anche se gialla nei giovanissimi esemplari) e mai rosso-vivo, virante al blu alla pressione; la cuticola asciutta e vellutata. Esemplari ormai a fine ciclo; con quello di sinistra che sembra... tarlato . [ ... varietà groviera ] -
Anacamptis pyramidalis (L.) Rich.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Orchidee Umbria Anno 2022
Belle belle Una dolce ventata di Inizio-Estate Ale -
2022.11 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha postato un topic nell'area Funghi Trovati Anno 2022
Buoni ritrovamenti Alessandro Indice della Toscana, mese di Novembre 2022, totale n° 14 specie Amanita citrina Pers.; Post # 7 Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Lam.; Post # 6 Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck; Post # 3 Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime; Post # 9 Hydnum repandum L. : Fr.; Post # 11 Hygrophorus russula (Schaeff. ex Fr. : Fr.) Kauffman; Post # 8 Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Post # 14 Imleria badia (Fr. : Fr.) Vizzini; Post # 13 Infundibulicybe geotropa (Bull. : Fr.) Harmaja; Post # 15 Macrolepiota procera (Scop. : Fr.) Singer; Post # 4 Russula aurea Pers.; Post # 5 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Post # 10 Suillellus queletii (Schulzer) Vizzini, Simonini & Gelardi; Post # 2 Trametes versicolor (L. : Fr.) Pilát; Psat # 12 -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Fomes fomentarius (L. : Fr.) Fr.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Su tronco di Salice -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Coprinus comatus (O.F. Müll. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Fuligo candida Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Un Myxomycetes dai colori biancastri, frequente nei periodi piovosi o quando vi è molta umidità nell’aria. Stava “fagocitando” steli d’erba o rametti di rovo. Simile a Fuligo septica che ha colorazioni brillanti giallo-oro, o a Fuligo cinerea con colorazioni grigio-biancastre. -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Leccinum aurantiacum (Bull.) Gray; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. Curiosa la forma del cappello: un misto tra una "feluca goliardica" il "cappello di Robin Hood" e il "muso di Pinocchio" -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Tricholoma sulphureum (Bull. : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
-
2022.10 - Toscana - Tutor Alessandro
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Funghi Trovati Anno 2022
Oudemansiella mucida (Schrad. : Fr.) v.Höhnel; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini.