Vai al contenuto

Alessandro F

CS AMINT
  • Numero contenuti

    8815
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alessandro F

  1. Belle belle Anch'io le aspetto ma non c'è verso di trovarle, né al caldo né al fresco Ale
  2. Platanthera bifolia subsp. bifolia (L.) Rich. (1817); Regione Toscana (Mugello; sopra la Madonna dei Tre Fiumi; 700 m s.l.m.); 02-06-2022; Foto di Alessandro Francolini. ****************
  3. Ophrys holosericea subsp. appennina (Romolini & Soca) Kreutz (2015); Regione Toscana (Mugello; Passo della Colla, 1000 m s.l.m.); 02-06-2022; Foto di Alessandro Francolini.
  4. Eccone un'altra meno timida, e che mi mostra un sorriso (uno solo...) Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce (1906); Regione Toscana (Mugello; Passo della Colla, 1000 m s.l.m.); 02-06-2022; Foto di Alessandro Francolini.
  5. Una bella compagnia Ale
  6. W l' Altopiano di Asiago Ale
  7. Belle a mai viste dalle nostre parti mugellane Ale
  8. Si comincia con lo spettacolo delle Negritelle Ale
  9. Mandacene qualcuna Belle belle Ale
  10. Imperator cfr. rhodopurpureus (Smotl.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini. N.B. Non ho avuto cuore di toglierlo dal terreno per farne una sezione e osservare il viraggio. Mi dispiaceva troppo per le sue dimensioni e la sua bellezza. Penso comunque a un I. rhodopurpureus (anziché il simile I. luteocupreus).
  11. Boletus reticulatus Schaeff. 1774; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini. Galleria "lumacosa".
  12. Xerocomus subtomentosus (L. : Fr.) Quél. 1888; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  13. Russula aurea Pers. 1796; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  14. Cantharellus subpruinosus Eyssart. & Buyck 2000; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini. Solitamente in questo periodo si dovrebbero trovare belli freschi ed esuberanti. Ma la siccità imperante delle ultime settimane li ha come disidratati.
  15. Amanita rubescens Pers. : Fr. 1797; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  16. Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini 2014; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  17. Bellissime Potevi chiedere il permesso al proprietario? Oppure sono "rognosi" come spesso si trovano anche in Mugello? Ale
  18. .... senza parole Ale
  19. Ho capito come fai a trovare tante diverse e bellissime specie Le paghi 1 centesimo a fiore Ti costerà un capitale Ale
  20. Himantoglossum adriaticum H. Baumann (1978); Regione Toscana (Mugello; tra "Panoramica" e Monzagnano; ca. 600 m s.l.m.); 28 Maggio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Come tante bandierine al vento...
  21. Himantoglossum adriaticum H. Baumann (1978); Regione Toscana (Mugello; tra "Panoramica" e Monzagnano; ca. 600 m s.l.m.); 28 Maggio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Una "spilungona" tra le Orchidee; spesso riesce a sovrastare l'erba più alta Una "piccoletta", forse nata da poco
  22. Grazie ragazzi, anche per le informazioni Eccone altre nascoste tra l'erba alta in un uliveto: Ophrys apifera Huds (1762); Regione Toscana (Mugello; tra "Panoramica" e Monzagnano; ca. 600 m s.l.m.); 28 Maggio 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  23. Grazie mille Bernardo; anch'io avevo un po' di dubbi riguardo alla possibilità di esemplari intermedi Ale
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza