-
Numero contenuti
25388 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Tomaso Lezzi
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Lepiota clypeolaria Gambo fragile e molto fioccoso fino a 3/4, odore cattivo come di gomma bruciata, Tomaso Foto 2 - Cappello, particolare Foto 3 - Gambo e ornamentazioni -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Sowerbiella cfr imperialis Ritrovamento in faggeta a Marsia: Giallissimo, si vedeva nel bosco da parecchi metri di distanza! Tomaso Foto 2 - Parte inferiore Foto 3 - Particolare del cucciolo -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Peziza sp Sempre dalla faggeta di Marsia, un ascomicete che presentava parecchie pieghe sull'apotecio Tomaso Foto 2 - Parte inferiore -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Elenco specie trovate in Abruzzo - Mese di Agosto 01) Boletus edulis 02) Boletus satanas 03) Chlorociboria aeruginascens 04) Hygrophoropsis aurantiaca 05) Leccinum cfr crocipodium 06) Leccinum quercinum 07) Oudemansiella radicata 08)) Polyporus varius 09) Ramaria sp. - cfr. Ramaria subbotrytis 10) Ramaria sp. 11) Strobilomyces strobilaceus 12) Xylaria cfr polimorfa Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Xylaria cfr polimorfa Cima di Vallevona. Odore leggero di fungo, cresceva attaccato alla base di un ceppo di faggio morto, la sezione era bianca venata di grigio e le fibre erano disposte come a fontana a partire dalla base verso l'esterno. Non aveva nessun sapore particolare e era piuttosto duro. Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Chlorociboria aeruginascens Anche solo dal micelio si riesce a riconoscere per il suo colore turchese. Ritrovato su legno di Faggio a Cima di Vallevona. Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Lactarius blennius fo. virescens Lactarius dai colori verde-bruni, lattice bianco che muta con molta lentezza Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Xerocomus porosporus Boschi di Marsia, Faggio puro. Trovato in una radura trai faggi, la carne è giallina (alte luci sfondate!), il viraggio non immediato ma evidente, il gambo, con toni marroni scuri ha un anello rossiccio e poi è giallo nella parte alta, carne alla base marrone sporco, dove finisce la colorazione marrone, c'e` un finissimo cerchio rossastro. Tomaso Ecco le spore: si notano alcune spore tronche piuttosto caratteristiche -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Ritrovamenti Abruzzo - Mese di Ottobre 01 Clitocybe nebularis 02 Hygrophorus chrysodon 03 Hygrophorus poetarum 04 Hygrophorus bianchi "gruppo" 05 Hypholoma fasciculare 06 Lactarius blennius fo virescens 07 Lepiota ignivolvata 08 Mycena sp. 09 Oudemansiella mucida 10 Russula heterophylla 11 Russula olivacea 12 Russula veternosa 13 Tricholoma sulfureum Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Russula heterophylla Sotto Faggio, Lamelle forcate e anastomosate, gambo rosa vicino al cappello, odore gradevole fungino, sapore dolce Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Russula veternosa Russula di faggio, odore nullo, sapore piccante. Cappello di colore rosa spento con centro ocraceo. Tomaso Foto 2 - Lamelle anastomosate, alcune si forcavano e poi si riunivano in una sola -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Raccolta #3 Foto 1 - Anche questo reazione forte sul cappello, quasi nulla sul gambo Foto 2 Foto 3 a casa, tutti questi campioni mentre seccano, stanno ingiallendo quindi non dovrebbero essere H. eburneus. -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Raccolta #2 Foto 1 - Questo fa come i gamberi e va alla rovescia! Cappello con viraggio, alla base del gambo quasi nullo! Foto 2 -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
-
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Hygrophorus bianchi "gruppo" Dopo aver discusso nel forum questo ritrovamento, con le osservazioni presentate, si può pensare a un unico gruppo per molti Hygrophorus bianchi, con reazioni, alterne e discontinue da attribuire forse a fattori ecologici, e con elementi insufficenti per affermare la validità di più taxa. Candusso riporta nel suo libro Hygrophorus s.l. come fattore fondamentale la reazione con KOH: H. cossus -> Reazione negativa, non reagisce in nessuna parte alle basi forti H. eburneus v. eburneus -> Arancio, bruno-arancio solo alla base del gambo H. eburneus v. quercetorum -> Arancio, bruno-arancio solo alla base del gambo H. discoxanthus ->giallo e/o ocra-bruno-ruggine sul cappello e sul gambo Tornato in faggeta armato di KOH, ne ho riportato le seguenti osservazioni: Tomaso -
Regione Abruzzo - Tutor Angizio
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Tomaso Lezzi in Funghi trovati Anno 2005
Russula olivacea Un'altra russula di Faggio (1400 m slm), dimensioni considerevoli, fino a 25 cm, il colore dei giovani è verde spento (come le olive grosse dolci!) e verso il centro più rosato. Negli adulti il colore scurisce e ingrigisce. odore gradevole, fungino, sapore nullo. Foto 2 - Particolare del colore del cappello di un cucciolo e di un esemplare più maturo Foto 3 - Solo negli esemplari molto maturi la base del gambo è soffusa di rosa Foto 4 - Lamelle forcate al gambo -
Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Quadraccia Promontorio dell'Argentario, Lecci, Corbezzoli, Viburni; 200 m slm. Cappello asciutto, marrone, martellato; gambo giallo con granulazioni brune che scuriscono col tempo, carne giallina che diventa color rosso mattone al taglio; pori e tubuli gialli Tomaso Foto 2 - Gambo e pori Foto 3 - Particolare Foto 4 - Sezione
-
Geastrum rufescens trovato salendo alla piana di Campaegli (completamente innevata), in una sosta accanto a Cervara di Roma nella pineta di Pino nero e Pino silvestre, quota 1.100 m slm Tomaso Foto 2 - particolare Foto 3 - parte inferiore
-
Regione Sardegna - Tutor Franklin
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Franco Sotgiu in Funghi trovati Anno 2005
Ciao Frank, Il tuo fungo ha le lamelle senza toni di rosa/bianco opalescente come Laccaria laccata sl, e il bordo ha una peluria biancastra, mi sa che ci dobbiamo spostare di genere a me sembra che le lamelle forse hanno sporata bruna... Sentiamo anche il parere degli altri! Tomaso -
Regione Trentino Alto Adige
Tomaso Lezzi ha risposto alla discussione di Pietro Curti in Funghi trovati Anno 2005
Ciao Presidente, prova a dare un'occhiata a questa scheda, mi sembra lo stesso Myxo postato da Emilio Myxo da determinare Tomaso