-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Suillus variegatus (Swartz : Fr.) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Suillus variegatus (Swartz : Fr.) Kuntze 1898 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Suillaceae Foto e Descrizioni Cappello color ocraceo, asciutto, vellutato, ricoperto da piccole squame nerastre. Il gambo è robusto, un po' striato, giallastro. Tubuli e pori color cannella. Simbionte dei pini a due aghi, cresce fino ad inizio inverno. Carne bianca giallastra con lieve viraggio all'azzurro. Suillus variegatus (Swartz : Fr.) Kuntze; Foto di Emilio Pini. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2010; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Un Suillus facilmente riconoscibile... perché è rappresentato da anni sull'Avatar del Direttore Scientifico! Anello biancastro e pori arancio brillante. Pori decorrenti. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini. Suillus legato al Larice in habitat montano; non frequente ma di facile determinazione per il suo imenoforo di un bel colore arancio vivo almeno nei giovani esemplari. La cuticola del cappello è generalmente vischiosa e può assumere colorazioni dal crema-rosato al bruno-rossastro. Gambo pieno e più o meno concolore al cappello. Da giovane il gambo presenta un piccolo anello fioccoso e bianco-giallognolo che richiama i residui velari lasciati al margine del cappello; con l’età l’anello diventa meno netto. Tubuli un poco decorrenti sul gambo e pori relativamente grandi e angolosi. Copiosa nascita nei boschetti umidi nelle vicinanze del campeggio di Bellamonte. Tre giovani esemplari; da sinistra: con velo sempre più lacerato fino a formare l'anellino sul gambo e lasciare residui al margine del cappello. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Lombardia, Brallo (PV); Ottobre 2010; Foto di Gianluigi Boerio. Ritrovamento sotto Larix decidua e Pinus sp. - 1250 m s.l.m. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2006; Foto di Felice Di Palma. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Lombardia; Agosto 2006; Foto di Emilio Pini. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2005; Foto e commento di Pietro Curti. Un bellissimo fungo esclusivo dell'ambiente prealpino ed alpino, Suillus tridentinus. Genere Suillus vuol significare superficie pileica viscida e ovviamente tuboli e pori sotto il cappello. Il Suillus tridentinus è uno dei più semplici da delimitare per il bel color arancio in ogni sede, pori compresi. Pori. Sul gambo presenta un anello biancastro e presto caduco, spesso residua in frammenti sul pileo. Cresce in folti gruppi associati, considerato commestibile, direi di pessima qualità come quasi tutti i Suillus. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer; Regione Lombardia; Ottobre 2005; Foto di Federico Calledda. Raro ritrovamento nell'Appenino Pavese. In faggeta quasi pura nelle vicinanze di tre malandati Larici. Raccolta effettuata in compagnia di Giovanni Baruffa ed Emilio Pini. -
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Suillus tridentinus (Bresad.) Singer 1945 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Suillaceae Foto e Descrizioni Un "laricino " comune in trentino ma raro altrove. Cappello da convesso fino ad appianato di un bel rosso-mattone o bruno-aranciato impallidente al margine dove sono presenti resti di velo, cuticola di aspetto rugosa. Tubuli caratteristicamente aranciati. Pori angolosi arancio o bruno-arancio. Gambo cilindrico, svasato nella parte superiore e ristretto alla base di colore giallo-aranciato tendente al bruno-arancio sotto i tuboli. Carne abbastanza consistente, gialla citrina , bruno-mattone sotto la cuticola con odore e sapore non caratteristici. Habitat simbionte dei larici. Regione Lombardia; Agosto 2010; Foto di Massimo Biraghi. -
Suillus sibiricus (Singer) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus sibiricus (Singer) Singer; Regione Trentino, Alpe di Pampeago; Luglio 2008; Foto di Franco Sotgiu. Sotto Pinus cembra. -
Suillus sibiricus (Singer) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Suillus sibiricus (Singer) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus sibiricus (Singer) Singer; Foto di Emilio Pini. -
Suillus sibiricus (Singer) Singer 1945
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Suillus sibiricus (Singer) Singer 1945 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Suillaceae Foto e Descrizioni Cuticola giallo citrino con piccole macchioline brunastre, anello bianco, strettamente legato ai pini a cinque aghi. -
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Mario Iannotti. -
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Tomaso Lezzi. Un particolare con le goccioline di latice. -
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Gianni Bonini. -
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus plorans (Rolland) Kuntze; Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Pietro Curti. Tipico l'essudato sieroso biancastro emesso da questo Suillus, caratteristici i cromatismi brunastri, diffusi anche nell'imenoforo. Regione Trentino; Settembre 2006; Foto Piero Curti. -
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Suillus plorans (Rolland) Kuntze 1898 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Suillaceae Foto e Descrizioni§ Un altro Suillus tipico del Pino cembro, riconoscibile per i pori marroni e le goccioline di latice che secernono dai tubuli. Regione Trentino; Foto di Pietro Curti e commento di Tomaso Lezzi. -
Suillus placidus (Bonorden) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus placidus (Bonorden) Singer; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. -
Suillus placidus (Bonorden) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus placidus (Bonorden) Singer; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Mario Iannotti. -
Suillus placidus (Bonorden) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus placidus (Bonorden) Singer; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Mario Iannotti. Macro.