-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Lepista sordida (Schum. : Fr.) Singer 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Lepista sordida (Schum. : Fr.) Singer 1951
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Lepista sordida (Schum. : Fr.) Singer 1951 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Foto e Descrizioni Un discreto commestibile di facile identificazione, viola in ogni sua parte, cappello, lamelle, gambo, un violaceo monocromatico. Simile alla Lepista nuda, si distingue da questa per un portamento meno robusto, per cromatismi più diluiti, il cappello igrofano e per l'assenza di odore aromatico intenso, diversamente fungino rancido. In genere tutte le Lepista hanno la caratteristica di inglobare il substrato di crescita alla base del gambo ma la L. nuda ne ingloba almeno il doppio, se non di più , rispetto alle altre specie. Anche l'ambiente di crescita può essere d'aiuto, L. sordida predilige prati erbosi, parchi e giardini e si insedia in ambienti atropizzati, mentre L. nuda è tendenzialmente boschiva. Regione Marche, foto e commento di Pietro Curti. -
Lepista ricekii Bon 1983
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepista ricekii Bon; Regione Lombardia, Località Crespi D'Adda; Dicembre 2013; Foto e commento di Massimo Biraghi. Riconoscibile sul campo per il sapore pepato (tardivo) alla masticazione. -
Lepista ricekii Bon 1983
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepista ricekii Bon; Regione Lombardia; Ottobre 2012; Foto di Massimo Biraghi. -
Lepista ricekii Bon 1983
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepista ricekii Bon; Regione Lombardia; Ottobre 2006; Foto e commento di Massimo Biraghi Odore di farina rancida, una Lepista insolitamente leggermente piccante, sapore nullo. -
Lepista ricekii Bon 1983
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepista ricekii Bon 1983 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Foto e Descrizioni Ritrovamento in una pineta artificiale di Pino silvestre, nell'erba, ricomparsa dopo 4 anni di latitanza, sapore subnullo, tardivamente piccante, odore di farina rancida. Regione Lombardia, Crespi D'Adda; Ottobre 2010; Foto e commento di Massimo Biraghi. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Abruzzo, L'Aquila; Novembre 2014; Foto di Raffaele Mininno. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto di Mario Iannotti. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. 3º Congresso trentino sui funghi alpini, Cles (TN), Loc. Malgaroi. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Lombardia; Ottobre 2013; Foto di Marco Barbanera. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Lombardia; Novembre 2012; Foto di Emilio Pini. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Umbria; Ottobre 2010; Foto di Stefano Rocchi. Su prato a 1000 m di altezza, fungo dalle carne consistente, bianco sporco; odore farinoso, sapore buono simile alle mandorle, dopo un minuto da dolce il sapore passa a debolmente pepato; presenza di macchie sulla cuticola. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Friuli Venezia Giulia; Ottobre 2010; Foto di Claudio Angelini. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Massimo Biraghi. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst.; Regione Lombardia; Anno 2007; Foto di Emilio Pini. -
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Lepista panaeolus (Fr.) P. Karst. 1879 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Sinonimi Lepista panaeola (Fr.) P. Karst. 1879 Descrizione Specie dal portamento robusto e dalle colorazioni pileiche su tonalità grigio-bruno, cuticola decorata da una sorta di guttule più scure, di norma verso il margine ed in modo concentrico. Microscopicamente si caratterizza per le spore con verruche evidenti. La sporata è di colore bruno-rosata. Regione Lombardia; Ottobre 2007; Foto di Federico Caledda. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Campania: Novembre 2012; Foto Felice Di Palma. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; ; Svizzera; Ottobre 2013; Foto di Roberto Cagnoli. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto e commento di Pietro Curti. Cromatismi viola in ogni settore, carne compresa. Imenoforo e gambo. Pileo. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Lombardia; Novembre 2013; Foto di Lorenzo Martinelli. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Umbria; Novembre 2012; Foto di Mario Iannotti. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Lombardia; Novembre 2009; Foto di Emilio Pini. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Piemonte; Novembre 2009; Foto di Gianluigi Boerio. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Piemonte, Valsesia - Scopa; Novembre 2009; Foto di Alessandro Remorini. -
Lepista nuda (Bull. : Fr.) Cooke 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista nuda (Bull.: Fr.) Cooke; Regione Lombardia, Valle Camonica; Ottobre 2010; Foto di Lorenzo Martinelli.