Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Exobasidium vaccinii (Fuckel) Woronin; Regione Trentino Alto Adige; Agosto 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno Scientifico CSP35 di Braies (BZ).
  2. Exobasidium vaccinii (Fuckel) Woronin 1867 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Exobasidiales Famiglia Exobasidiaceae Foto e Descrizioni L'Exobasidium vaccinii parassita le foglie delle piante del Mirtillo. Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto Felice Di Palma.
  3. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti.
  4. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Luglio 2012; Foto di Mauro Cittadini.
  5. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Mario Iannotti.
  6. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Pietro Curti.
  7. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Felice Di Palma.
  8. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto di Felice Di Palma.
  9. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Lombardia; Agosto 2010; Foto di Lorenzo Martinelli.
  10. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Settembre 2005; Foto di Gianni Bonini. Regione Trentino; Agosto 2006; Foto di Gianni Pilato. Regione Trentino; Luglio 2006; Foto di Mauro Cittadini.
  11. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer; Regione Trentino; Luglio 2005; Foto di Franco Sotgiu.
  12. Exobasidium rhododendri (Fuckel) C.E. Cramer 1874 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Exobasidiales Famiglia Exobasidiaceae Foto e descrizione L'Exobasidium rhododendri, parassita le foglie delle piante del Genere quasi omonimo, in particolare Rhododendrum ferrugineum, ma non disdegna altri Rhododendrum. Foto di Emilio Pini.
  13. Exidia truncata Fr. : Fr. 1822 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Tremellales Famiglia Exidiaceae Regione Lazio; Giugno 2007; Foto di Felice di Palma. Particolare delle ornamentazioni acuminate che, insieme all'aspetto non cerebriforme, la differenziano da Exidia glandulosa.
  14. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Campania; Novembre 2013; Foto Giulio Martino. Su legno di latifoglia (alloro o castagno), basidiomi formati da più esemplari, colore da bruno scuro a nero lucente. Spore allantoidi con guttule. N° Long. Larg. Q V index Moy 13,06 3,77 3,48 98,0. GAF. Basidi settati longitudinalmente.
  15. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Umbria; Marzo 2013; Foto di Stefano Rocchi. Su tronco di latifoglia a terra.
  16. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Aprile 2013; Foto di Massimo Biraghi.
  17. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Dicembre 2008; Foto di Emilio Pini.
  18. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Friuli Venezia Giulia; Maggio 2009; Foto di Claudio Angelini. Exidia glandulosa su tronco a terra di conifera.
  19. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Marzo 2011; Foto di Sergio Mombrini.
  20. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Toscana; Aprile 2008; Foto di Pietro Curti.
  21. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Foto di Massimo Biraghi.
  22. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Maggio 2007; Foto di Massimo Biraghi.
  23. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Maggio 2005; Foto di Massimo Biraghi.
  24. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Foto di Emilio Pini.
  25. Exidia glandulosa (Bull. : Fr.) Fr.; Foto di Emilio Pini.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza