-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius ionochlorus Maire; Regione Lazio, Monti della Tolfa; Dicembre 2014; Foto di Raffaele Mininno. -
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius ionochlorus R. Maire; Regione Emilia Romagna; Ottobre 2010; Foto di Massimo Biraghi. -
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius ionochlorus R. Maire, Regione Toscana, Novembre 2008, foto di Emilio Pini. -
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius ionochlorus R. Maire; Regione Emilia Romagna; Novembre 2005; Foto di Gianni Bonini. Imenoforo e gambo. -
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius ionochlorus R. Maire 1937 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Tipico dei boschi di latifoglie, questo bellissimo fungo si fa ammirare per il contrasto fra il verde del cappello, il giallo del gambo e il violetto delle lamelle. Regione Emilia Romagna; Ottobre 2010; Foto di Massimo Biraghi. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Liguria, Sassello, raduno AMINT; Ottobre 2012; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Cortinarius con cappello amaro (basta appoggiarci la lingua sopra per controllare!). Specie tossica che da sindrome infractinica, che provoca crisi di panico. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus f. olivellus (M.M. Moser) Nespiak; Regione Lombardia; Novembre 2012; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Ritrovamento in località Fara Gera d'Adda, bosco con Quercus sp. Spore subglobose. N° Long. Larg. Q Moy 7,41 5,77 1,29 Min 6,77 5,37 1,16 Max 7,94 6,36 1,40 média 7,37 5,74 1,30 N° Long. Larg. Q Moy 7,55 5,73 1,32 Min 7,29 5,41 1,16 Max 7,83 6,48 1,42 média 7,57 5,68 1,32 N° Long. Larg. Q Moy 7,64 5,83 1,32 Min 7,02 5,01 1,20 Max 8,70 6,22 1,52 média 7,80 5,89 1,29 -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Lazio; Novembre 2012; Foto Felice Di Palma. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Campania, Vesuvio; Novembre 2009; Foto Felice Di Palma. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus f. olivellus (M.M. Moser) Nespiak; Regione Lazio; Novembre 2011; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare delle lamelle. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Lazio; Ottobre 2010; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Caratteristico per la cuticola amara. Sindrome allucinogena! Un particolare del cappello. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Campania; Novembre 2008; Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Campania; Ottobre 2008; Foto di Felice Di Palma. Spore e relativa misura. -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr.; Regione Lazio, località Castel Fusano; Ottobre 2005; Foto e commento di Mauro Cittadini. Fungo dai cromatismi variabili, per alcuni questo potrebbe essere Cortinarius infractus f. olivellus (M.M. Moser) Nespiak -
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Il cappello molto fibrilloso di colore grigio-bruno-giallastro, le lamelle grigiastre nei giovani soggetti e il sapore molto amaro della carne (basta appoggiare la lingua sulla cuticola) aiutano a riconoscere facilmente questo bel Phlegmacium. Specie sospettata di tossicità insufficientemente conosciuta, da sottoporre a nuove indagini e valutazioni. Regione Lombardia; Ottobre 2008; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius inexspectatus Brandrud; Regione Liguria; Maggio 2010; Foto di Maria Ligure. -
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius inexspectatus Brandrud; Regione Liguria; Maggio 2009; Foto di Maria Ligure. -
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius inexspectatus Brandrud; Regione Liguria; Maggio 2008; Foto di Maria Ligure. -
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989 Tassonomia Divisione Basidiomycota ClassenAgaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Questa interessante specie cresce nei boschi di conifera (Pino e Peccio) esclusivamente in Primavera. Sembra essere un taxon poco comune (almeno in Italia) e anche nei testi monografici non è quasi mai preso in considerazione; fortunatamente è l'unico Phlegmacium primaverile con queste caratteristiche e ciò ci conforta molto nella determinazione macroscopica. Cortinarius inexspectatus può essere considerato come un sosia primaverile di Cortinarius napus, il quale, secondo Brandrud, differisce per le spore più piccole e limoniformi, il portamento più slanciato, le colorazioni più chiare e l'assenza dei residui del velo generale bruno-rosso che segnano il margine del bulbo. Sapore non astringente nè amaro, inizialmente come di banana ma quasi impercettibile. Foto in habitat e commento di Ligure Maria. Dettaglio delle fibrille presenti sul cappello. Colorazioni delle lamelle in un esemplare a medio stadio di sviluppo. -
Cortinarius illibatus Fr. 1838
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius illibatus Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Bel Myxacium della sezione Delibuti tipico dei boschi umidi di conifere. E' riconoscibile per i colori giallastri sempre piuttosto dimessi e per la colorazione rosa cipria delle lamelle in gioventù. Regione Lombardia, Alta Val Camonica; Agosto 2007; Foto Massimo Biraghi, descrizione di Federico Calledda. -
Cortinarius humicola (Quél.) Maire 1911
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius humicola (Quél.) Maire; Regione Lombardia, Camerata Cornello; Ottobre 2012; Foto di Massimo Biraghi. -
Cortinarius humicola (Quél.) Maire 1911
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Cortinarius humicola (Quél.) Maire 1911
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius humicola (Quél.) Maire 1911 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Cresce nei boschi di latifoglie prediligendo il Faggio, ha il cappello e il gambo riccamente rivestito da squamosità retroverse, queste caratteristiche sono uniche nel Genere Cortinarius. Foto di Pietro Curti. -
Cortinarius hinnuleus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius hinnuleus Fr.; Regione Piemonte; Novembre 2011; Foto di Gianluigi Boerio. Ritrovamento sotto Quercia e Castagno. Specie confermata con verifica microscopica. -
Cortinarius hinnuleus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius hinnuleus Fr.; Regione Campania; Settembre 2005; Foto di Felice Di Palma.