Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Stesso gruppo di Boletinus cavipes in verticale.
  2. Macro sull'imenoforo di Boletinus cavipes.
  3. Stesso gruppo e nuovo scatto.
  4. Boletinus cavipes, serie.
  5. quarto...............e non finisce qui, ancora tantissimi funghi trentini da mostrare. Piero
  6. Aggiungo quattro scatti fatti agli Agaricus silvicola.
  7. Ultima. Ma non finisce qui!!! Piero
  8. ....................
  9. .................
  10. Serie di scatti con il bellissimo Lactarius torminosus.
  11. Collybia butyracea.
  12. Cortinarius caperatus.
  13. Continua la saga del Trentino, anche se due giornate di vento e gelo hanno un pò compromesso tutto, rovinando in parte i funghi presenti e arrestando la crescita di nuovi funghi, solo i bitorzoli sempre in grande sfoggio, trio di Boletus edulis.
  14. Ultima macro e per il momento mi fermo qui, ciao, Piero
  15. Dettaglio sulla deformazione morfologica, indicata da taluni micologi come un possibile ricordo genetico di un passato poroide che spesso riemerge nei funghi lamellati.
  16. Ultima sul gruppo.
  17. Altro gruppo.........in alto a destra visibile la sorpresa annunciata.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza