Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30343
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Che foto bonni!!! Stai veramente raggiungendo e forse superando la perfezione. I due sopra sono sinonimi Gianni, prioritaria la seconda che hai detto. Nelle lamelle ci sono lumachine e non larve, se guardi bene hanno le corna. Complimenti ancora, ciao, Piero
  2. Concludo stasera con Cantharellus cibarius, ciao, Piero
  3. Ascomicete tra i più diffusi nelle dolomiti, Cudonia circinans.
  4. Sempre lei, Collybia butyracea.
  5. Alcuni scatti dal Trentino, Collybia butyracea.
  6. Concludo stasera con un curioso confronto spontaneo, così li ho trovati e così li propongo, Lepiota clypeolaria guarda negli occhi Carlina acaulis, ciao, Piero
  7. Un rischioso Hypholoma dall'aspetto molto simile ai suoi simili tossici, solo il sapore dolce ne svela la commestibilità, ma trattandosi di un fungo ad alto rischio d'errore meglio lasciarlo agli esperti conoscitori, Hypholoma capnoides.
  8. Un Boletus calopus incontrato passeggiando con Nico garibaldi in trentino.
  9. Concludo stasera il mese di Ottobre nelle Marche con una tipicissima Collybia butyracea, ciao, Piero
  10. Anello tipicamente doppio e rovesciato per questo gruppo di Agaricus bitorquis.
  11. Ultimo scatto, Aureoboletus gentilis.
  12. Sempre loro, Aureoboletus gentilis.
  13. Sempre lui con i suoi rossi e i suoi gialli aurei, Aureoboletus gentilis.
  14. Ancora contributi fotografici ottobrini, 4 scatti per un fungo che li vale tutti, Aureoboletus gentilis.
  15. E poi trombette dei morti enormi, Craterellus cornucopioides. Altre cose poche e tutte da studio, le vedremo in seguito, ciao, Piero
  16. Oggi giretto in latifoglia per vedere cosa succede, sempre area San Bartolomeo di Pianello di Cagli, commestibili da cesto solo due anche se abbondanti, Hydnum repandum.
  17. Mai visti in questo numero, Schizophyllum commune, ciao a tutti, Piero
  18. Schizophyllum commune, nidi.
  19. Schizophyllum commune, ruota.
  20. Schizophyllum commune, ventagli.
  21. Schizophyllum commune, conchiglie.
  22. Schizophyllum commune, geometrie perfette.
  23. Schizophyllum commune, morbidi dischi volanti.
  24. Schizophyllum commune, l'assalto al pianeta terra.
  25. Serie di Schizophyllum commune in tutte le forme per questo Ottobre marchigiano ricco di flora micologica, piccoli ventagli crescono.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza