Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15509
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Paragalactinia succosella (Le Gal & Romagn.) Van Vooren. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  2. Helvella sublicia Holmsk. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  3. Geopyxis majalis (Fr.) Sacc. 1889 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Ascomycetes Ordine Pezizales Famiglia Pyronemataceae Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  4. Entoloma phaeocyathus Noordel. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  5. Dissingia leucomelaena (Pers.) K. Hansen & X.H. Wang. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  6. Geopora sumneriana (Cooke ex W. Phillips) M. Torre. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti.
  7. Phylloscypha phyllogena (Cooke) Van Vooren. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Mario Iannotti. Riflesso azzurrino della carne in sezione.
  8. Geopora sumneriana (Cooke ex W. Phillips) M. Torre. Regione Umbria. Marzo 2024. Foto di Stefano Rocchi.
  9. Arrhenia rickenii (Hora) Watling. Regione Umbria. Gennaio 2023. Foto e microscopia di Giovanni Galeotti.
  10. Humaria hemisphaerica (Wigg. : Fr.) Fuckel. Regione Umbria. Gennaio 2023. Foto e microscopia di Giovanni Galeotti. Aschie e paragisi. Osservazione in rosso Congo, a 100×. Peli esterni. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Peli. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Excipulum ectale. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Aschi e parafisi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Spore. Osservazione in blu cotone in acido lattico a 1000×.
  11. Smardaea planchonis (Dunal ex Boud.) Korf & W.Y. Zhuang. Regione Umbria. Gennaio 2023. Foto e microscopia di Giovanni Galeotti. Excipulum ectale. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Excipulum medullare. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Aschi e parafisi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Aschi e spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000×.
  12. Boletopsis leucomelaena (Pers. : Fr.) Fayod. Regione Veneto. Settembre 2024. Foto di Mario Iannotti.
  13. Aleuria aurantia (Pers. : Fr.) Fuckel. Regione Veneto. Settembre 2024. Foto di Mario Iannotti. Foto di Tomaso Lezzi.
  14. Rhodotus palmatus (Bull.: Fr.) Maire. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 600×. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000×.
  15. Pseudohydropus floccipes (Fr.) Vizzini & Consiglio. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024 Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 100×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×.
  16. Cortinarius caerulescens (Schaeff. : Fr.) Fr. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024 Reazione con KOH sul cappello. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
  17. Cortinarius bergeronii (Melot) Melot. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024 Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Mario Iannotti.
  18. Rhodotus palmatus (Bull.: Fr.) Maire. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Giovanni Galeotti.
  19. Rhodotus palmatus (Bull.: Fr.) Maire. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Mario Iannotti. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024
  20. Rhodophana nitellina (Fr.) Papetti. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Mario Iannotti. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024
  21. Pseudohydropus floccipes (Fr.) Vizzini & Consiglio. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Mario Iannotti. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024
  22. Clavariadelphus flavoimmaturus R.H. Petersen. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Mario Iannotti. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024
  23. Agaricus cupressicola Bon & Grilli. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Specie di taglia medio piccola, con carne e lamelle arrossanti e crescita esclusiva sotto Cupressus spp., in questo caso Cupressus sempervirens.
  24. Tubaria dispersa (Berk. & Broome) Singer. Regione Toscana. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle gialle, carattere tipico di questa specie di Tubaria. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000 ×.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza