Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30271
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Primo piano.
  2. Amanita gemmata.
  3. Dettaglio in habitat.
  4. Cantharellus friesii.................le sue minute dimensioni e le pseudolamelle rosa salmone.
  5. Sempre lui.
  6. Tylopilus felleus.
  7. Ancora Amanita excelsa con residui velari seccati sul pileo.
  8. Amanita excelsa var. excelsa...............si noti nel duo concresciuto come il secco abbia mummificato i residui velari sul cappello nell'esemplare a dx.
  9. Giusto questa è la rarissima Amanita eliae forse forma alba, trovata anche da me a Comano e che non sono riuscito ad estrarre interamente dalle profondità del terreno
  10. Posto di seguito tutte le foto rimaste anche se già presenti, in modo che le più interesanti in futuro possiamo recuperarle...................Calvatia utriformis...............ricordo che per la forforosità dell'esoperidio il nostro Art Director aveva ipotizzato possibile Calvatia cretacea...............anche se per dirlo con certezza serve microscopia.
  11. Russula foetens.
  12. Freschi in habitat.
  13. Lactarius volemus...........in mostra.
  14. Cantharellus cibarius.
  15. Aggiungo qualche specie ancora mancante all'appello.............Collybia fusipes.
  16. Boletus pulverulentus.
  17. Russula vesca.
  18. Boletus calopus.
  19. Altro fungo di Comano.............Russula aurea.
  20. Boletus pinophilus.
  21. Boletus aestivalis.
  22. Boletus aereus.
  23. Ciao Alfredo, ho provato a chiamarti oggi ma avevi il telefonino staccato, ti leggo in rete nazionale dei ritrovamenti e quindi tutto risolto. Hai scritto ad Elia che non riuscivi ad entrare nell'area dedicata ed invece vedo che riesci a farlo come del resto doveva essere, tutti i tuoi parametri di configurazione come Socio AMINT sono impostati in modo corretto. Nei funghi del 2005 dei mesi passati non riesci a scrivere in quanto prima di spostare i mesi ormai chiusi e conclusi dall'area riservata ai Soci all'area pubblica, chiudiamo i post per procedura, li lasciamo cioè in sola lettura, ciao, Piero
  24. Un cerchio delle streghe di natura e origine imprecisata...............sarà l'azione di qualche extraterrestre???? Piero P.S. era ora che ci facessi vedere qualche fungo, non come me che non ne trovo nessuno!!! P.S.2 leggo solo adesso, hai fatto bene ad arrostirli, potevano anche esssere il frutto di qualche azione satanica.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza