Vai al contenuto

Pietro Curti

Admin
  • Numero contenuti

    30343
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pietro Curti

  1. Dall'alto centrata, Amanita virosa.
  2. Ancora dal basso con più sfondo, Amanita virosa.
  3. Dal basso, Amanita virosa.
  4. Stesso gruppo, analoga posizione, aumentando la luminosità, Amanita virosa.
  5. Dall'alto gruppo a destra, mantenendo l'esposizione bassa per non sparare il bianco, Amanita virosa.
  6. Sagra delle Amanita virosa, quest'anno trovate in modo adeguato a soddisfare la fame di foto di questa specie, ne propongo una serie.
  7. Concludo per oggi sempre con Macrolepiota procera, arrivederci alle prossime foto, Piero
  8. Ai margini del bosco prime, enormi, Macrolepiota procera.
  9. Con il tipico filo lamellare violetto, Mycena pelianthina, una delle pochissime di questo Genere a poter essere determinata agevolmente sul campo.
  10. Sempre loro, Amanita pantherina.
  11. In pieno prato, alberi a circa 10 mt., le primissime Amanita pantherina.
  12. Sempre lei, esemplari più maturi di Clitocybe nivea.
  13. Ancora funghi di Agosto, una piccola Clitocybe bianca, con lamelle fortemente decorrenti e molto spaziate, Clitocybe nivea.
  14. Concludo con una sezione sempre di Agaricus albertii, un arrivederci con i prossimi aggiornamenti fotografici, ciao, Piero
  15. Sempre loro, Agaricus albertii.
  16. Su prato sommitale due corpulenti e massicci giovani di Agaricus albertii = Agaricus macrosporus.
  17. Un bel Lycoperdon, cosa dici Matteo può starci il Lycoperdon nigrescens?
  18. Il gigante e il bambino, Boletus luridus.
  19. Sempre lei, Mycena haematopus.
  20. Sempre Agosto, ancora funghi dalle Marche, ancora due scatti per la bellissima Mycena haematopus.
  21. Gruppo, spesso con crescita cespitosa, Pholiota gummosa. Ciao a tutti, ci vediamo al aprossimo invio, Piero
  22. Concludo con un fungo non certo diffuso e semplice da trovare, Pholiota gummosa, deve il suo nome alla consistenza che emula alla perfezione questo materiale, giovani esemplari.
  23. Dettaglio che mette in evidenza il tipico essudato opalescente secreto dai pori di Suillus granulatus.
  24. Ma anche esemplari giovani di Suillus granulatus.
  25. Soggetti maturi di Suillus granulatus.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza