-
Numero contenuti
15509 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Morchella esculenta (L. : Fr.) Pers. 1794
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Morchella esculenta (L. : Fr.) Pers. Regione Veneto. Aprile 2023. Foto di Giuliano Gnata.- 50 risposte
-
- morchella conica
- morchella rotunda
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Hymenoscyphus trichosporus Dougoud 2001
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hymenoscyphus trichosporus Dougoud 2001 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Leotiomicetes Ordine Helotiales Famiglia Helotiaceae Specie riconosciuta per la prima volta nel 2001 (DOUGOT 2001), e segnalata per la prima volta in Italia nel 2010 (CARBONE 2010). Crescita su legno di ontano in Zona Alpina. Ringrazio Matteo Carbone per il supporto determinativo. Bibliografia CARBONE, M., 2010. Hymenoscyphus trichosporus , prima segnalazione italiana. Ascomycete.org, 2 (3): 19:26. DOUGOUD, R., 2001. Un ascomycète alnicole nouveau : Hymenoscyphus trichosporus sp. nov. (Ascomycetes, Helotiales). Documents mycologiques, 30 (120): 11-14. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230825-04) -
Cortinarius odorifer Britzelm. 1885
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius odorifer Britzelm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230826-02) Viraggio con KOH. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Hygrocybe turunda (Fr.: Fr.) P. Karst. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe turunda (Fr.: Fr.) P. Karst. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230825-01) -
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi.- 47 risposte
-
- var. conica
- hygrocybe conica
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Entoloma formosum (Fr. : Fr.) Noordel. 1985
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma formosum (Fr. : Fr.) Noordel. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230825-02) -
Entoloma asprellum (Fr.) Fayod 1889
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma asprellum (Fr.) Fayod. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230825-05) -
Cortinarius alpicola (Bon) Bon 1992
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius alpicola (Bon) Bon 1992 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Telamonia Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. L'epiteto alpicola deriva dal latino alpicola, composto da alpes = Alpi e cola = abitante, che vive in; per il suo habitat di Zona Alpina. Sinonimi Cortinarius epsomiensis var. alpicola Bon 1992 Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230825-08) Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Cortinarius odorifer Britzelm. 1885
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius odorifer Britzelm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-02) Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Cortinarius anomalochrascens Chevassut & Rob. Henry 1986
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius anomalochrascens Chevassut & Rob. Henry 1986 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Phlegmacium Sinonimi Thaxterogaster anomalochrascens (Chevassut & Rob. Henry) Niskanen & Liimat. 2022 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Il simile Cortinarius glaucopus ha portamento meno slanciato e lunghezza delle spore < 10 µm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-03) Spore (9,2) 10,3-12,4 (14,4) × (5,7) 6,6-7,8 (8,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,77 (1,8); N = 57; Media = 11,5 × 7,1 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Cortinarius evernius (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius evernius (Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230824-01) Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230823-01) -
Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser 1967
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe splendidissima (P.D. Orton) M.M. Moser. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. -
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi.- 47 risposte
-
- var. conica
- hygrocybe conica
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. 1982
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma catalaunicum (Singer) Noordel. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230823-02) -
Cortinarius varius (Schaeff. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cortinarius varius (Schaeff.: Fr.) Fr. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli.- 5 risposte
-
- cortinarius varius
- cortinarius pseudo-opimus
- (e 2 in più)
-
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230822-01) -
Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze 1891
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230821-06) -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray. Regione Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Agosto 2023. Foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL230821-01) Cortinarius appartenente al sottogernere Dermocybe, caratterizzato da colori rossi in ogni parte, con spore che raggiungono larghezze > 3,5 µm, carattere che lo separa da Cortinarius fervidus, Cortinarius vitiosus e Cortinarius phoeniceus; trama della lamella che si colora in rosso, carattere che lo separa da Cortinarius fervidus; e habitat di conifera, carattere che lo separa da Cortinarius puniceus. Spore (6,1) 6,7-7,8 (8,2) × (4,1) 4,3-4,7 (5,2) µm; Q = (1,4) 1,5-1,8 (2,0); N = 27; Media = 7,2 × 4,5 µm; Qm = 1,6. Spore (6,1) 6,7-7,8 (8,2) × (4,1) 4,3-4,7 (5,2) µm; Q = (1,4) 1,5-1,8 (2,0); N = 27; Media = 7,2 × 4,5 µm; Qm = 1,6. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Luigi Minciarelli. -
Hebeloma crustuliniforme (Bulliard) Quélet 1882
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hebeloma eburneum Malençon. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. Cresce regolarmente ed in grande quantità nel giardino privato di un condominio in pieno centro cittadino a Roma, in una zona con presenza di Tigli, con qualche Cedro un po' più distante. Cappello maggiore di 5 cm di diametro, più scuro al centro e più chiaro verso il margine, lamelle lacrimanti da giovani, odore rafanoide molto leggero, quasi impercettibile. Spore non destrinoidi n = 12; (11,89)12,02-12,485-13,26(13,36) × (5,84)5,93-6,255-6,64(6,67) µm. Basidi tetrasporici. Cheilocistidi in maggioranza clavato/pedicellati, con apice maggiore di 8 µm di diametro. -
Crucibulum laeve (Huds.) Kambly 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Crucibulum laeve (Huds.) Kambly. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh. 1846
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius infractus s.l. (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius infractus (Pers.) Fr. Regione Lazio. Dicembre 2022. Foto Felice Di Palma. -
Rhodocollybia butyracea (Bull. : Fr.) Lennox 1979
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Rhodocollybia butyracea (Bull. : Fr.) Lennox; Regione Lazio; Dicembre 2022; Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius dryosalor Armada, Bidaud, Bellanger & Loizides 2022
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius dryosalor Armada, Bidaud, Bellanger & Loizides 2022. Dicembre 2022. Foto di Felice Di Palma.- 11 risposte
-
- cortinarius dryosalor
- cortinarius salor
- (e 1 in più)