-
Numero contenuti
15509 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Trichaptum biforme (Fr.) Ryvarden 1972
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Trichaptum biforme (Fr.) Ryvarden. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini. Girando il tronco per vedere l'imenoforo -
Trametes versicolor (L. : Fr.) Lloyd 1921
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Trametes versicolor (L. : Fr.) Pilát. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini. -
Trametes pubescens (Schumach.) Pilát 1939
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Trametes pubescens (Schumach. : Fr.) Pilát. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini. Un lignicolo saprofita di latifoglia, con superficie sterile leggermente zonata (talvolta non zonata), tomentosa-vellutata, con tonalità solitamente chiare: da biancastra a crema a ocra chiaro. Mensola da dimidiata a flabelliforme, solitamente sessile o, talvolta, con un vago accenno di peduncolo. La superficie poroide è di colore bianco o bianco-crema e scurisce con l'essiccatura. Ha contesto bianco uniforme e non zonato. Tubuli concolori al contesto. È agente di carie bianca. Talvolta la sua superficie sterile può essere invasa da alghe microscopiche: in tal caso il suo colore verte sul verdastro. Gli è simile Trametes hirsuta che tuttavia ha maggiore pelosità, con peluria più lunga e irsuta; la sua superficie sterile è più marcatamente zonata, anche solcata. Il carattere differenziale più evidente lo si può comunque riscontrare alla sezione essendo il contesto di Trametes hirsuta duplice: bianco e compatto verso i tubuli ma grigiastro e fibroso verso la superficie sterile; i due strati sono separati da una sottile linea nera. Girando il tronco, per vedere l'imenoforo In sezione -
Hygrophorus glutinifer Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hygrophorus glutinifer Fr. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini. Bello e carnoso igroforo tardo-autunnale dalla marcata variabilità cromatica, soprattutto in dipendenza della situazione climatica. A tempo umido uno spesso strato di glutine ricopre interamente il cappello e quasi tutto il gambo fino a circa un centimetro dall’apice dove è presente uno pseudoanello formato dall’accumulo di glutine. Sotto tale pseudoanello il colore di fondo del gambo è bianco-grigiastro con macchiature color zucchero-caramellato dovute al glutine; sopra lo pseudoanello il gambo è bianco e fioccoso. A tempo asciutto il glutine che si secca lascia delle nette zone anulari di colore bruno-oliva che decorano il gambo. Anche il cappello subisce simili variazioni cromatiche in base alla presenza più o meno cospicua del glutine. Confondibile con Hygrophorus latitabundus che ha colore di fondo del gambo bianco puro e cresce sotto Pino; e con Hygrophorus olivaceoalbus di dimensioni più ridotte, con carne del cappello sottilissima e crescente presso Abete rosso. -
Tricholoma boudieri (Barla) Sacc. 1891
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Tricholoma boudieri (Barla) Sacc. 1891
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma boudieri (Barla) Sacc. Regione Abruzzi. Ottobre 2009. Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento in bosco misto di Abete bianco e Faggio. -
Helvella juniperi M. Filippa & Baiano 1999
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Helvella juniperi M. Filippa & Baiano. Regione Emilia-Romagna. Febbraio 2025. Foto di Giovanni Guidi. Nascite sotto Fumana procumbens. -
Helvella juniperi M. Filippa & Baiano 1999
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Helvella juniperi M. Filippa & Baiano. Regione Lazio. Marzo 2007. Foto di Gianni Pilato. Retroduna consolidato, presenza di ginepro, tratto umido, raccolta su muschio. -
Hygrophorus eburneus (Bull. : Fr.) Fr. 1836
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrophorus eburneus (Bull. : Fr.) Fr. Regione Marche. Novembre 2023. Foto di Pietro Curti. Pileo, imenoforo e gambo. -
Clitocybe nebularis (Batsch : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Clitocybe nebularis (Batsch: Fr.) Kummer. Regione Marche. Novembre 2023. Foto di Pietro Curti. Imenoforo e gambo. Pileo e imenoforo. -
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél. 1872
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél. Regione Marche. Novembre 2023. Foto di Pietro Curti. Imenoforo e gambo. Pileo. Ingiallimento e odore di farina. -
Psathyrella piluliformis (Bull. : Fr.) P. D. Orton 1969
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Psathyrella piluliformis (Bull. : Fr.) P. D. Orton. Regione Marche. Novembre 2023. Foto di Pietro Curti. Pileo, gambo e imenoforo. -
Hygrophorus chrysodon (Batsch : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrophorus chrysodon (Batsch : Fr.) Fr. Regione Marche. Novembre 2023. Foto di Pietro Curti. Glutine trasparente all'apice del gambo. Colorazioni giallo oro diffuse su cappello e gambo. Margine del pileo riccamente tomentoso e peloso. -
Lepiota cristata (Bolton : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepiota cristata (Bolt. : Fr.) Kummer. Regione Marche. Anno 2023. Mese di Novembre. Foto di Pietro Curti. Cappello. Imenoforo, gambo e anello. -
Agaricus crocodilinus Murrill 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Agaricus crocodilinus Murrill; Regione Marche; Settembre 2023; Foto di Pietro Curti. Pileo caratteristicamente a pelle di coccodrillo. Imenoforo tardivamente rosa, residui anulari appendiculati sul margine del cappello.- 17 risposte
-
- agaricus macrosporus
- agaricus albertii
- (e 1 in più)
-
Polyporus alveolaris (DC. : Fr.) Bondartsev & Singer 1941
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Polyporus alveolaris (DC. : Fr.) & Singer. Regione Marche. Luglio 2023. Foto di Pietro Curti. Pori ampi e decorrenti sul gambo, cappello squamuloso, irsuto. -
Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers. 1800
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers. Regione Marche. Giugno 2023. Foto di Pietro Curti. Pileo tomentoso, irsuto e imenio liscio giallo arancio. -
Fuligo septica (L.) F. H. Wigg. 1780
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuligo septica (L.) F. H. Wigg. Regione Marche. Giugno 2023. Foto di Pietro Curti. -
Cantharellus pallens Pilát 1959
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cantharellus pallens Pilát. Regione Marche. Giugno 2023. Foto di Pietro Curti. Gambo e imenio a pliche intervenate. Pileo con i classici cromatismi biancastri della specie. -
Panaeolus semiovatus (Sowerby : Fr.) S. Lundell & Nannf. 1938
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Panaeolus semiovatus (Sowerby : Fr.) S. Lundell & Nannf. Regione Marche. Maggio 2023. Foto di Mario Iannotti. Prati di Monte Nerone. -
Tremella mesenterica Retz. : Fr. 1769
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tremella mesenterica Retz. : Fr. Regione Liguria. Novembre 2023. Foto e commento di Marika. Primordi su tronchetto marcescente.- 27 risposte
-
- tremella candida
- tremella mesenterica
- (e 3 in più)
-
Rubroboletus rhodoxanthus (Krombh.) Kuan Zhao & Zhu L. Yang 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Rubroboletus rhodoxanthus (Krombh.) Kuan Zhao & Zhu L. Yang. Regione Liguria. Ottobre 2023. Foto e commento di Marika.- 19 risposte
-
- rubroboletus rhodoxanthus
- suillellus rhodoxanthus
- (e 1 in più)
-
Cortinarius praestans (Cordier) Gillet 1876
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cortinarius praestans (Cordier) Gillet. Regione Liguria. Settembre 2023. Foto di Marika Ligure. -
Tapinella atrotomentosa (Batsch : Fr.) Šutara 1992
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tapinella atrotomentosa (Batsch : Fr.) Šutara. Regione Emilia-Romagna. Settembre 2024. Foto di Rudi Covino. -
Neoboletus praestigiator
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Neoboletus praestigiator (R. Schulz) Svetash., Gelardi, Simonini & Vizzini. Regione Emilia-Romagna. Agosto 2024. Foto di Rudi Covino.- 19 risposte
-
- boletus praestigiator
- neoboletus praestigiator
- (e 2 in più)