Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15457
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Cupreoboletus poikilochromus (Pöder, Cetto & Zuccher.) Simonini, Gelardi & Vizzini; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  2. Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  3. Amanita pantherina (DC. : Fr.) Krombh.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  4. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  5. Hypholoma lateritium (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  6. Polyporus umbellatus (Pers.) Fr; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  7. Tricholoma sciodes (Pers.) C. Martin; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  8. Tricholomopsis rutilans (Schaeff. : Fr.) Singer. Regione Umbria. Settembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi.
  9. Russula violeipes Quél.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle rosate nei giovani esemplari e odore di gamberetti cotti. Solfato di ferro rosa a sinistra e fenolo bruno-rossiccio a destra. Reazione rosa col solfato di ferro.
  10. Russula nigricans Fr. Regione Umbria. Settembre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. Lamelle larghe e spaziate. Le lamelle diventano rosse alla contusione. La carne al taglio diventa rossa dopo un minuto o due.
  11. Marasmius wynneae Berk. & Broome; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Tomaso Lezzi.
  12. Caloboletus radicans (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  13. Rubroboletus satanas (Lenz) Kuan Zhao & Zhu L. Yang; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  14. Butyriboletus fuscoroseus (Smotl.) Vizzini & Gelardi; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  15. Lactarius controversus Pers.: Fr.; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  16. Cyanoboletus pulverulentus (Opat.) Gelardi, Vizzini & Simonini; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  17. Hemileccinum depilatum (Redeuilh) Šutara; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  18. Rubroboletus lupinus (Fr.) Costanzo, Gelardi, Simonini & Vizzini; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  19. Imperator luteocupreus (Bertéa & Estadès) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  20. Imperator xanthocyaneus (Ramain) Klofac; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  21. Imperator rhodopurpureus (Smotl.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Umbria; Settembre 2022, foto di Giovanni Galeotti.
  22. Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  23. Rubroboletus rhodoxanthus (Krombh.) Kuan Zhao & Zhu L. Yang; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  24. Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini; ; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Tomaso Lezzi.
  25. Caloboletus radicans (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Umbria; Settembre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. I pori gialli e la carne amara caratterizzano i due Caloboletus: Caloboletus radicans e Caloboletus calopus.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza