-
Numero contenuti
15457 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Lyophyllum decastes (Fr.: Fr.) Sing. 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lyophyllum decastes (Fr.: Fr.) Sing.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Limacella furnacea (Letell.) E.-J. Gilbert 1928
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Limacella furnacea (Letell.) E.-J. Gilbert 1928 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Amanitaceae Genere caratterizzato da velo generale più o meno viscoso e odore forte di farina in molte specie. Limacella guttata presenta assenza di anello membranaceo, cappello grigio, grigio bruno o bruno. Specie simili Limacella guttata (Pers. : Fr.) Konrad & Maubl. presenta anello membranaceo. Spore da globose a ellittiche Limacella illinita (Fr. : Fr.) Maire presenta cappello bianco o crema, molto viscoso. Limacella glioderma (Fr.) Maire presenta colori del cappello ocra, bruno rossastri finoa fulvo e cappello e piede nettamente viscosi. Limacella delicata (Fr. : Fr.) Earle ex Konrad & Maubl. presenta colori del cappello ocra, bruno rossastri finoa fulvo e cappello e piede nettamente viscosi. Microscopia Spore globose. Commestibile Non commestibile. Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Ritrovamento in bosco misto di quercia, catagno, acero e carpino. -
Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Strobilomyces strobilaceus (Scop. : Fr.) Berk. 1851
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Strobilomyces strobilaceus (Scop. : Fr.) Berk.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Alla sezione la carne prima diventa rosso-arancio poi nera. -
Hygrocybe insipida (J.E. Lange) M.M. Moser 1967
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe insipida (J.E. Lange) M.M. Moser; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Pseudosperma rimosum (Bull.) Matheny & Esteve-Rav. 2019
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Pseudosperma rimosum (Bull.) Matheny & Esteve-Rav.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Cortinarius olivaceofuscus Kühner 1955
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius olivaceofuscus Kühner; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Reazione nera con KOH sul cappello. Reazione nera con KOH sul cappello.- 4 risposte
-
- cortinarius olivaceofuscus
- cortinarius carpineti
- (e 2 in più)
-
Cortinarius cotoneus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius cotoneus Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Cortinarius olivaceofuscus Kühner 1955
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius olivaceofuscus Kühner; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto e microscopia di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Basidi clavati, tetrasporici. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Spore (6,3) 6,8-7,6 (8,1) × (4,6) 4,62-5,2 (5,3) µm; Q = (1,3) 1,4-1,6 (1,7); Media = 7,2 × 4,9 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, con media verrucosità. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Basidi clavati, tetrasporici. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. Spore (6,3) 6,8-7,6 (8,1) × (4,6) 4,62-5,2 (5,3) µm; Q = (1,3) 1,4-1,6 (1,7); Media = 7,2 × 4,9 µm; Qm = 1,5; ellissoidali, con media verrucosità. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.- 4 risposte
-
- cortinarius olivaceofuscus
- cortinarius carpineti
- (e 2 in più)
-
Cortinarius cotoneus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius cotoneus Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto e microscopia di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Cappello asciutto, tomentoso. Odore rafanoide. Spore (7,5) 7,9-8,6 (8,8) × (6,5) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,0) 1,1-1,2 (1,3); Media = 8,3 × 7,1 µm; Qm = 1,2; da subglobose a largamente ellissoidali, decorate da verruche grossolane. Spore (7,5) 7,9-8,6 (8,8) × (6,5) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,0) 1,1-1,2 (1,3); Media = 8,3 × 7,1 µm; Qm = 1,2; da subglobose a largamente ellissoidali, decorate da verruche grossolane. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. -
Entoloma bloxamii s.l. (Berk.) Sacc. 1887
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma bloxamii (Berk.) Sacc.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Cortinarius melanotus Kalchbr. 1874
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius melanotus Kalchbr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022- 5 risposte
-
- cortinarius submelanotus
- cortinarius zonatus
- (e 1 in più)
-
Cortinarius bulliardii (Pers. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius bulliardii (Pers. : Fr.) Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022- 11 risposte
-
- cortinarius georgianae
- cortinarius colus
- (e 2 in più)
-
Cortinarius anomalus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius anomalus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 -
Cortinarius suaveolens Bataille & Joachim 1917
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius suaveolens Bataille & Joachim. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 In foto reazione neutra con KOH su cappello e carne. -
Cortinarius splendens Rob. Henry 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius splendens Rob. Henry. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022- 3 risposte
-
- calonarius splendens
- cortinarius splendidissimus
- (e 3 in più)
-
Cortinarius anomalus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius anomalus (Fr. : Fr.) Fr. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto, descrizione e microscopia di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Cappello asciutto di colore grigio-violetto che con l'età assume colorazioni ocracee, margine a lungo ricurvo con sfumature azzurro-violacee. Lamelle fitte, grigio-violacee. Gambo slanciato con base allargata, violetto nel terzo superiore e rivestito da un velo cortiniforme a bande giallastro. Spore (7,4) 7,5-8,6 (8,9) × (6,0) 6,6-7,3 (7,4) µm; Q = (1,1) 1,13-1,29 (1,3); Media = 8,2 × 6,9 µm; Qm = 1,2; subglobose, con verruche isolate. Spore (7,4) 7,5-8,6 (8,9) × (6,0) 6,6-7,3 (7,4) µm; Q = (1,1) 1,13-1,29 (1,3); Media = 8,2 × 6,9 µm; Qm = 1,2; subglobose, con verruche isolate. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. -
Cortinarius suaveolens Bataille & Joachim 1917
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius suaveolens Bataille & Joachim. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto, commento e microscopia di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Odore molto caratteristico di fiori d'arancio. Spore (10,5) 10,8-11,9 (12,3) × (6,6) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,5) 1,51-1,7; Media = 11,4 × 7,1 µm; Qm = 1,6; amigdaliformi, verrucose. Spore (10,5) 10,8-11,9 (12,3) × (6,6) 6,7-7,5 (7,7) µm; Q = (1,5) 1,51-1,7; Media = 11,4 × 7,1 µm; Qm = 1,6; amigdaliformi, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×. -
Cortinarius splendens Rob. Henry 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius splendens Rob. Henry. Regione Toscana. Ottobre 2022. Foto e microscopia di Mario Iannotti. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022 Ritrovamento sotto Faggio, carpoforo di medio-piccole dimensioni, interamente con tonalità giallo intense, con sfumature fulvastre sul cappello, micelio giallo. Odore aromatico riferibile al pepe. Spore (9,1) 9,7-10,7 (10,8) × 5,5-6,1 (6,2) µm; Q = (1,5) 1,7-1,87 (1,9); Media = 10,2 × 5,8 µm; Qm = 1,7, amigdaliformi, verrucose. Spore (9,1) 9,7-10,7 (10,8) × 5,5-6,1 (6,2) µm; Q = (1,5) 1,7-1,87 (1,9); Media = 10,2 × 5,8 µm; Qm = 1,7, amigdaliformi, verrucose. Osservazione in rosso Congo ammoniacale, a 1000×.- 3 risposte
-
- calonarius splendens
- cortinarius splendidissimus
- (e 3 in più)
-
Suillus grevillei (Klotzsch : Fr.) Singer 1945
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillus grevillei (Klotzsch: Fr.) Singer; Regione Toscana; Novembre 2022; Foto di Biagio Alessandro Damiani. Ai piedi di un esemplare di Sequoiadendron giganteum ma con larici nelle immediate vicinanze. Impronta della sporata in massa dell'esemplare più maturo, su carta bianca (spore rilasciate in circa 24 ore).- 27 risposte
-
- suillus elegans
- suillus grevillei
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Oudemansiella mucida (Schrad. : Fr.) v.Höhnel 1910
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Oudemansiella mucida (Schrad. : Fr.) v.Höhnel; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Armillaria mellea (Vahl : Fr.) P. Kumm.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini.- 39 risposte
-
- famigliola buona
- chiodino
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Amanita caesarea (Scop. : Fr.) Pers. 1801
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Amanita caesarea (Scop. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini.- 35 risposte
-
- amanita caesarea
- ovolo buono
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime 2017
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini. -
Grifola frondosa (Dicks. : Fr.) S.F. Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Grifola frondosa (Dicks. : Fr.) S.F.; Regione Toscana; Ottobre 2022; Foto di Alessandro Francolini.