Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15457
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Mycena renati Quél.; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  2. Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  3. Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Mario Iannotti.
  4. Xerocomus subtomentosus (L. : Fr.) Quél. 1888; Regione Toscana; Giugno 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  5. Calvatia utriformis (Bull. : Pers.) Jaap 1918; Regione Toscana, prati sommitali verso Monte Maggiore (916 m s.l.m.; monti della "Calvana"); 13 maggio 2022. Foto di Alessandro Francolini. Vecchi esemplari...
  6. Tricholoma portentosum (Fr. : Fr.) Quél. Regione Emilia-Romagna. Dicembre 2022. Foto di Rudi Covino.
  7. Hygrophorus hypothejus (Fr.: Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna; Dicembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  8. Auricularia mesenterica (Dicks. : Fr.) Pers. Regione Emilia-Romagna. Anno 2022. Foto di Rudi Covino.
  9. Xylaria hypoxylon (L. : Fr.) Grev.; Regione Emilia Romagna; Dicembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  10. Agaricus xanthodermus Genev., Regione Emilia Romagna; Dicembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  11. Agaricus moelleri Wasser; Regione Emilia Romagna; Dicembre 2022; Foto Rudi Covino.
  12. Tricholoma saponaceum (Fr. : Fr.) P. Kumm.; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  13. Lycoperdon echinatum Pers. : Pers. Regione Emilia Romagna. Settembre 2022. Foto di Rudi Covino.
  14. Scutiger pes-caprae (Pers. : Fr.) Bondartsev & Singer; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  15. Imperator torosus (Fr.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  16. Trametes versicolor (L. : Fr.) Lloyd; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  17. Hapalopilus rutilans (Pers. : Fr.) Murrill; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  18. Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  19. Leccinum aurantiacum (Bull.) Gray; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  20. Daedalea quercina (L. : Fr.) Pers. Regione Emilia Romagna. Settembre 2022. Foto di Rudi Covino.
  21. Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  22. Omphalotus olearius (DC. : Fr.) Singer; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  23. Gyroporus castaneus (Bull. : Fr.) Quél.; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  24. Imperator rhodopurpureus (Smotl.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto di Rudi Covino.
  25. Mycena haematopus (Pers. : Fr.) P. Kumm., Regione Emilia Romagna; Settembre 2022; Foto d Rudi Covino.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza