-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Luigi Minciarelli. Un dettaglio dei pori e del reticolo alla sommità del gambo.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna, Monte Arci; Ottobre 2013; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Settembre 2013; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Ottobre 2010; Foto di Massimo Biraghi.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Ottobre 2010; Foto di Franco Sotgiu. Primordi.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Umbria; Ottobre 2011; Foto di Luigi Minciarelli. Campioni raccolti durante la settimana residenziale della Scuola per Micologi di Perugia, biennio 2011-2012. Bosco misto con Cerro, Carpino e Orniello. Dettaglio dei pori e del reticolo:- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Campania; Settembre 2010; Foto di Emanuele Bosco- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Settembre 2009; Foto di Franco Sotgiu. Particolare del reticolo.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Ottobre 2007; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Settembre 2006; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi; Regione Sardegna; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Exsudoporus permagnificus (Pöder) Vizzini, Simonini & Gelardi 2014 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Boletus permagnificus Pöder 1981 Suillellus permagnificus (Pöder) Blanco-Dios 2015 Etimologia Dal latino per = molto e magnificus = magnifico. Cappello 5-10 cm, inizialmente emisferico poi convesso, con cuticola liscia, generalmente vischiosa, da rosso purpureo a rosso sangue, molto variabile nelle tonalità, rosso spento con decolorazioni ocracee in età avanzata, virante al blu-nerastro al tocco in maniera intensa, con margine lungamente eccedente e ondulato. Tubuli e pori Lunghi, adnati al gambo, talvolta leggermente decorrenti, da giallo pallido a giallo oro, giallo-verdastro con l'età, viranti al blu al taglio; pori stretti, rotondi, da rosso cinabro a rosso sangue, talvolta con tonalità gialle verso il margine del cappello e verso l'apice del gambo, rapidamente imbluenti alla pressione. Dai pori dei giovani esemplari vengono secrete spesso delle goccioline ambrate, che macchiano le dita di giallastro al contatto. Gambo 3-7 × 1-3 cm, cilindraceo o leggermente panciuto, talvolta attenuato verso l'apice e sovente con base subradicante, da giallo-aranciato ad arancio-rossastro, con reticolo a maglie più o meno allungate in rilievo, di colore rosso scuro, presente nei 2∕3 superiori; virante intensamente al blu-nerastro su tutta la superficie. Carne Più o meno soda, da giallo chiaro a giallastro, virante al bluastro e generalmente rossastra alla base del gambo; odore gradevole, sapore dolce. Habitat Specie tipicamente mediterranea, cresce nei boschi caldi ed esposti, generalmente sotto Quercus, dall'inizio dell'estate al primo autunno, non ovunque diffuso, abbastanza raro. Microscopia Spore bruno-olivastre in massa, fusoidi-ellissoidali, 13-16 × 5-6 µm. Commestibilità o Tossicità Sospetta. Osservazioni Specie di recente determinazione (1981); il riconoscimento è stato effettuato con esemplari ritrovati in Sardegna. Specie simili È una bellissima specie dalla colorazione vivace che, per le ridotte dimensioni, i toni rossi accesi, la cuticola vischiosa e la crescita spesso subcespitosa, risulta difficilmente confondibile con gli altri boleti a pori rossi e carne virante appartenenti allo stesso genere. Note nomenclaturali Specie recente, identificata nel 1981 ed inquadrata nel genere Boletus. Nell'anno 2014, con l'avvento delle analisi filogenetiche questa specie è stata segregata nel neogenere Exsudoporus. Le specie appartenenti a questo genere, soprattutto nei giovani esemplari, hanno la caratteristica di emettere dai pori piccole gocce dorate. Nel 2015 la specie è stata ricombinata nel genere Suillellus tuttavia persistono discordanze tra i vari autori su quale nome prioritario debba avere questo fungo. Tutte le ricombinazioni in Suillellus di Blanco Dios riferite a taxa diversi da Suillellus queletii e Suillellus luridus sono prive di supporto filogenetico e quindi risulterebbero non valide. Ne consegue che attualmente la collocazione corretta di questo fungo è nel genere Exsudoporus. Bibliografia Index Fungorum. Index Fungorum no. 183. [Data di accesso: 19/05/2017]. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Giovanni Satta - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT. Regione Sardegna; Foto di Franco Sotgiu.- 18 risposte
-
- boletus permagnificus
- exsudoporus permagnificus
- (e 1 in più)
-
Aureoboletus mirabilis (Murrill) Halling 2015
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Aureoboletus mirabilis (Murrill) Halling 2015 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Ceriomyces mirabilis Murrill 1912 Boletus mirabilis (Murrill) Murrill 1912 Boletellus mirabilis (Murrill) Singer 1945 Commestibilità e tossicità Commestibile Note nomenclaturali Specie creata con il nome di Ceriomyces mirabilis nell'anno 1912 dal micologo americano William Alphonso Murrill il quale ricombina lo stesso anno il fungo nel genere Boletus. Singer nel 1945 fa transitare la specie nel genere Boletellus, ma nell'anno 2015 studi molecolari hanno spostato di nuovo il fungo che è approdato nel genere Aureoboletus. Bibliografia HALLING, R.E., FECHNER, N., NUHN, M., OSMUNDSON, T., SOYTONG, K., ARORA, D., BINDER, M. & HIBBETT, D. 2015. Evolutionary relationships of Heimioporus and Boletellus (Boletales), with an emphasis on Australian taxa including new species and new combinations in Aureoboletus, Hemileccinum and Xerocomus. Australian Systematic Botany 28(1): 1-22 https://doi.org/10.1071/SB14049. Foto e Descrizioni Ritrovamento di Marco D'Ambrosio di questa specie americana.-
- boletus mirabilis
- aureoboletus mirabilis
- (e 1 in più)
-
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Lombardia, loc. Gera d'Adda; Agosto 2014; Foto di Massimo Biraghi. Sotto Farnia. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Lombardia, loc. Gera d'Adda; Luglio 2014; Foto di Massimo Biraghi. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Lombardia, loc. Mandello Lario; Giugno 2014; Foto di Marco Barbanera. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Emilia Romangna; Luglio 2014; Foto di Massimo Biraghi. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Sardegna, Montiferru; Ottobre 2013; Foto di Franco Sotgiu. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Lombardia; Luglio 2013; Foto di Lorenzo Martinelli. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Emilia Romagna; Settembre 2013; Foto di Massimo Biraghi. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Marche; Giugno 2011; Comitato Scientifico C.A.M.M. ad Altino (AP); Foto di Tomaso Lezzi. Pori e reticolo sul gambo. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Regione Lombardia; Luglio 2012; Foto di Massimo Biraghi.