Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Megacollybia platyphylla (Pers. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  2. Lacrymaria lacrymabunda (Bull. : Fr.) Pat.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  3. Lepiota cristata (Bolton : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  4. Mallocybe terrigena (Fr.) Matheny, Vizzini & Esteve-Rav.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. Cheilocistidi.
  5. Inocybe lacera (Fr. : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore.
  6. Inocybe pudica Kühner; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore amigdaliformi 8-10(10,5) × 5-6 µm. Pleurocistidi fusiformi con parete spessa 1,1-5 µm; cheilocistidi simili in forma e dimensione ai pleurocistidi con presenza di numerosi paracistidi piriformi. Cheilocisitdi. Paracistidi. Caulocistidi presenti solo nella parte alta del gambo di svariate forme.
  7. Hypholoma lateritium (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  8. Stropharia aeruginosa (Curtis : Fr.) Quél.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  9. Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  10. Lactarius aurantiacus (Pers.: Fr.) S.F.Gray; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  11. Cystoderma carcharias (Pers.) Fayod; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  12. Chalciporus piperatus (Bull. : Fr.) Bataille; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  13. Bolbitius titubans (Bull. : Fr.) Fr.; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  14. Tricholoma vaccinum (Schaeff.: Fr.) Kummer; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  15. Russula emetica (Schaeff.: Fr.) Pers.; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  16. Lactarius badiosanguineus Kühner & Romagn.; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  17. Armillaria gallica Marxm. & Romagn.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Hygrophorus agathosmus (Fr.) Fr.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  19. Inocybe lacera (Fr. : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Trovate in alto Ticino sotto Abeti rossi e Pini a 1700 metri, questa raccolta, per via della grande variabilita' di forma e dimensioni delle spore e dei cistidi imeniali,rientra in una delle innumerevoli forme e varieta' di questa variabilissima specie ; nel caso particolare,la var.heterospora o la var.heterocystis Spore che alternano la classica forma tipo di Inocybe lacera a spore decisamente piu corte e di forma banale, ellittica ed ovoide. Cistidi imeniali dalle forme e dimensioni piu disparate. Caulocistidi presenti solo appena sotto all'attacco delle lamelle.
  20. Chroogomphus helveticus (Singer) Moser; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  21. Suillus sibiricus (Singer) Singer; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Sotto Pinus cembra.
  22. Inocybe cookei Bres.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Sotto latifolgia. Odore piu o meno mielato, colore interamente giallastro/ocraceo,gambo bianco o con tonalita' gialline con base da bulbosa fino a bulbosa-marginata. Cheilocistidi in prevalenza piriformi,clavati e largamente clavati. Spore liscie,piccole (6,5)7-8(9) × 4-5 µm. Spore. Cheilocistidi.
  23. Pulverolepiota pulverulenta var. pulverulenta (Huijsman) M. Bon; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  24. Inocybe maculata Boud.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza