Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Imleria badia (Fr. : Fr.) Vizzini; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  2. Xerocomus ferrugineus (Schaeff.) Alessio; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  3. Russula badia Quél.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  4. Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  5. Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1000 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  6. Amanita phalloides var. alba Costantin & L.M. Dufour; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Lenna, 500 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  7. Russula ochroleuca Pers.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  8. Russula cuprea J.E. Lange; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Lenna, 500 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  9. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  10. Russula hydrophila Horniček; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1400 m. s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  11. Russula mairei Singer.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1200 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  12. Lactarius pallidus Pers.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Ornica, 1000 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  13. Lactarius flavidus Boud.; Regione Lombardia, Val Brembana, loc. Lenna 500 m s.l.m.; Settembre 2015; Foto di Massimo Biraghi.
  14. Arrhenia velutipes (P.D. Orton) Redhead, Lutzoni, Moncalvo & Vilgalys; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera. Il forte odore di pelargonio aiuta nell'identificare questa specie.
  15. Russula claroflava Grove; Regione Lombardia, Sanico (Lc); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  16. Hygrophoropsis aurantiaca (Wulfen : Fr.) Maire; Regione Lombardia, Sanico (Lc); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  17. Xerocomellus redeuilhii A.F.S. Taylor, U. Eberh., Simonini, Gelardi & Vizzini; Regione Lombardia, Mandello del Lario (Lc); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  18. Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Lombardia, Teglio (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  19. Inocybe dulcamara (Pers.) P. Kumm.; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera. Determinazione confermata con analisi microscopica.
  20. Tricholoma fucatum (Fr.: Fr.) Kummer; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  21. Russula puellaris Fr.; Svizzera; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  22. Russula rosea Pers.; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  23. Artomyces pyxidatus (Pers. : Fr.) Julich; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
  24. Cortinarius brunneus (Pers. : Fr.) Fr. Regione Lombardia, Berbenno (SO). Agosto 2015. Foto di Marco Barbanera.
  25. Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Regione Lombardia, Berbenno (So); Agosto 2015; Foto di Marco Barbanera.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza