Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15509
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Volvariella hypopithys (Fr.) M.M. Moser; Regione Umbria; Maggio 2022; Foto di Giovanni Galeotti. Cheilocistidi langeniformi e clavati (34,8) 39,7-58,3 (66,5) × (8,4) 9,2-16,1 (17,8) µm; Q = (3,6) 3,62-4,6 (4,7); N = 12; Media = 48,2 × 11,9 µm; Qm = 4,1. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Basidi. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Caulocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Spore (6,2) 6,8-7,6 (8,3) × (4,0) 4,4-5,0 (5,5) µm; Q = (1,3) 1,4-1,7 (1,8); N = 60; Media = 7,2 × 4,7 µm; Qm = 1,5. Osservazione in acqua, a 1000×.
  2. Picipes badius (Pers.) Zmitr. & Kovalenk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Pietro Curti. Piede del gambo. Pori strettissimi.
  3. Phlebia rufa (Pers. : Fr.) M.P. Christ.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Mario Iannotti e microscopia di Stefano Rocchi. Spore.
  4. Auricularia mesenterica (Dicks. : Fr.) Pers. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Pietro Curti. Pileo. Tomento sul pileo. Imenoforo.
  5. Pluteus cervinus (Schaeffer) Kummer; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Tomaso Lezzi.
  6. Morchella esculenta (L. : Fr.) Pers. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Mario Iannotti.
  7. Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Mario Iannotti.
  8. Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Pietro Curti. Cappello, gambo e lamelle. Filo lamellare finemente denticolato. Decorazioni squamulose sul pileo. Velo secondario fugace e decorazioni squamulose sul gambo.
  9. Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Stefano Rocchi.
  10. Picipes badius (Pers.) Zmitr. & Kovalenk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Mario Iannotti. Imenoforo formato da pori piccolissimi non visibili ad occhio nudo.
  11. Verpa conica (O.F. Müll. : Fr.) Sw. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Mario Iannotti.
  12. Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Mario Iannotti.
  13. Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Mario Iannotti.
  14. Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  15. Auricularia auricula-judae (Bull. : Fr.) Quél.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Pietro Curti. Margine del pileo finemente e intensamente ciliato.
  16. Verpa conica (O.F. Müll. : Fr.) Sw.. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Pietro Curti. Gambo decorato con piccole squamosità e sezione che mostra l'attaccatura della mitra nella parte sommitale del gambo. Gambo, cappello e sezione. Cappello con pileo quasi liscio decorato con fine reticolo in rilievo.
  17. Calocybe gambosa (Fr. : Fr.) Donk; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Pietro Curti. Gambo e imenoforo. Primordi.
  18. Verpa conica (O.F. Müll. : Fr.) Sw. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Stefano Rocchi.
  19. Coprinopsis marcescibilis (Britzelm.) Örstadius & E. Larss. Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Giovanni Galeotti. Cheilocistidi utriformi. Osservazione in rosso Congo, a 400×. Spore bruno nerastre. Osservazione in acqua a 1000×.
  20. Morchella esculenta (L. : Fr.) Pers. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Mario Iannotti.
  21. Mitrophora semilibera (DC.) Lév.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  22. Verpa conica (O. Müller : Fr.) Sw. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Giovanni Galeotti.
  23. Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr.; Regione Umbria; Aprile 2022; Foto di Giovanni Galeotti.
  24. Verpa bohemica (Krombh.) J. Schröt.. Regione Umbria. Aprile 2022. Foto di Giovanni Galeotti.
  25. Tephrocybe anthracophila (Lasch) P. D. Orton; Regione Campania; Dicembre 2022; Foto di Antonio Albanese. Spore (5,4) 5,6 - 6,3 (6,6) × (5,1) 5,3 - 5,9 (6,1) µm; Q = 1 - 1,1 (1,2) ; N = 30; Media = 5,9 × 5,6 µm; Qe = 1,1; perfettamente sferiche, lisce, ialine. Osservazione in rosso Congo, a 1000×.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza