-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Agaricus brunneolus (J.E. Lange) Pilát 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Agaricus brunneolus (J.E. Lange) Pilát; Regione Marche; Dicembre 2021; Foto di Pietro Curti. Odore forte di mandorle amare. Margine del pileo fimbriato. Filo lamellare finemente denticolato e sterile. Gambo corto e spesso ritorto, anello sottile, sovente lacerato, supero. Pileo fibrilloso, squamoso su fondo biancastro. Carne ingiallente in particolare nel tratto basso del gambo, con tonalità ocraceo brunastre a maturità.- 12 risposte
-
- psalliota purpurascens
- agaricus brunneolus
- (e 1 in più)
-
Volvopluteus gloiocephalus (DC. : Fr.) Vizzini, Contu & Justo 2011
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Volvopluteus gloiocephalus (DC. : Fr.) Vizzini, Contu & Justo; Regione Marche; Dicembre 2021; Foto di Pietro Curti. Cappello glutinoso con fibrille radiali e margine finemente rigato. te e Cappello, gambo e volva. Imenoforo e parte apicale del gambo fibrillosa e rigata. -
Lactarius mairei Malençon 1939
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius mairei Malençon; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. -
Agaricus bresadolanus Bohus 1969
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Agaricus bresadolanus Bohus; Regione Lazio, Roma; Ottobre 2020; Foto Felice Di Palma. In un parco cittadino. -
Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Felice Di Palma. Su tronco di Acero, in pieno centro cittadino di Roma. Filo lamellare.- 32 risposte
-
- agrocybe aegerita
- pholiota aegerita
- (e 4 in più)
-
Ciboria batschiana (Zopf) N.F. Buchw. 1947
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Ciboria batschiana (Zopf) N.F. Buchw.; Regione Lazio; Castelliri (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Regione Lazio, Castelliri (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera.- 43 risposte
-
- hypholoma fasciculare
- falso chiodino
- (e 1 in più)
-
Panaeolina foenisecii (Pers. : Fr.) Maire 1933
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Panaeolina foenisecii (Pers. : Fr.) Maire; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. Spore verrucose, a parete spessa, con ampio poro germinativo, amigdaloidi in proiezione laterale. Osservazione in KOH, a 1000×. -
Lepiota subincarnata J.E. Lange 1940
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lepiota subincarnata J.E. Lange 1940; Regione Lazio, Collepardo (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Lepiota castanea Quél. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lepiota castanea Quél. 1881; Regione Lazio, Collepardo (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Marasmius wynneae Berk. & Broome 1859
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Marasmius wynneae Berk. & Broome; Regione Lazio, Collepardo (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Auriscalpium vulgare Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Lentinus tigrinus (Bull.: Fr.) Fr. 1825
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lentinus tigrinus (Bull. : Fr.) Fr.; Regione Lazio, Minturno (LT); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Gymnopus dryophilus (Bull. : Fr.) Murrill 1916
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Gymnopus dryophilus (Bull.) Murrill; Regione Lazio, Formia (LT); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Daedaleopsis nitida (Durieu & Mont.) Zmitr. & Malysheva 2013
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Daedaleopsis nitida (Durieu & Mont.) Zmitr. & Malysheva; Regione Lazio, Formia (LT); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Lazio, Formia (LT); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. -
Clavariadelphus flavoimmaturus R.H. Petersen 1974
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Clavariadelphus flavoimmaturus R.H. Petersen; Regione Lazio, Prato di Campoli (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. Reazione giallo-aranciata con KOH. -
Geastrum triplex Jungh. 1840
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Geastrum triplex Jungh.; Regione Lazio, Prato di Campoli (FR); Ottobre 2020; Foto di Enzo Orgera. Fuoriuscita delle spore dal peristoma. -
Crepidotus cesatii (Rabenh.) Sacc. 1877
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Crepidotus cesatii (Rabenh.) Sacc.; Regione Lazio; Foto di Mauro Cittadini. Si differenzia dal quasi sosia Crepidotus variabilis per le lamelle che a maturità prendono colorazione decisamente rugginosa e soprattutto per le spore più grandi, di forma diversa (largamente ellittiche e non strettamente ellittiche cilindriche). -
Macrolepiota excoriata (Schaeff. : Fr.) Wasser 1978
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Macrolepiota excoriata (Schaeff. : Fr.) Wasser; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. Si distingue dalla simile Macrolepiota konradii, per il cappello meno squamato, senza disegno centrale a stella, e per il gambo più finemente screziato. -
Marasmius oreades (Bolton) Fr. 1836
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Marasmius oreades (Bolton) Fr.; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. -
Agaricus campestris L. : Fr. 1753
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Agaricus campestris L. : Fr.; Regione Lazio; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. -
Clitocybe metachroides Harmaja 1969
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Clitocybe metachroides Harmaja 1969 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Cappello Igrofano senza copertura aerifera, margine leggermente striato per trasparenza. Lamelle Bianco-grigiastre. Gambo Senza rizomorfe, non strigoso. Carne Sapore mite, odore erbaceo-terroso, non anisato, non di foglie di geranio, non di farina. Habitat Sotto latifoglie. Microscopia Spore 6,3-7,5 × 3,5-4 µm; Qm 1,8; Basidi tetrasporici. Pileipellis con presenza di ife con pigmento incrostante. Specie simili Clitocybe metachroa (Fr. : Fr.) P. Kumm. è molto simile, si può confondere facilmente, tuttavia al microscopio si nota la mancanza di pigmento incrostante, le spore non aiutano perchè le misure e il profilo sono sovrapponibili. Regione Lombardia; Dicembre 2020; Foto e descrizione di Sergio Mombrini. Spore 6,3-7,5 × 3,5-4 µm; Qm 1,8. Osservazione in acqua, a 1000×. Pileipellis con presenza di ife a pigmento incrostante. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. -
Craterellus cornucopioides (L.) Pers. 1825
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Craterellus cornucopioides (L.) Pers; Regione Marche; Novembre 2021; Foto di Pietro Curti. Imenoforo liscio. -
Lepista sordida (Schum. : Fr.) Singer 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lepista sordida (Schum.: Fr.) Singer; Regione Marche; Novembre 2021; Foto di Pietro Curti. Ritrovamento sotto Pinus halepensis. Cappello. Imenoforo e gambo.