-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Cortinarius armillatus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius armillatus (Fr. : Fr.) Fr.; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Loc. Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Emilio Pini. -
Russula alutacea (Pers. : Fr.) Fr. 1825
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula alutacea (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Emilia Romagna - Val Nure; Agosto 2018 - Foto, microscopia e commento di Emilio Pini. Russula alutacea è una specie poco comune, di dimensioni medie, cuticola liscia e brillante, poco separabile, margine poco scanalato e solo nei vecchi esemplari, colori compresi tra rosso porpora, vinoso, bruno-rossastro, più scuro oppure crema ocraceo al centro. Lamelle mediamente fitte, adnate o appena decorretti al gambo, fragili, ventricose a maturazione. Gambo cilindrico, svasato all'apice, attenuato alla base, di norma bianco, oppure più o meno sfumato di rosa-lilla a partire dalla base e raramente fino all'apice. Carne bianca, rosata sotto la cuticola, odore fruttato leggero e sapore dolce, reazione debole al Guaiaco, rosa con FeSO4, giallo-arancio con KOH. Spore prevalentemente subreticolate o reticolate ma sono presenti anche decorazioni meno complesse con brevi creste e verruche isolate. Sporata giallo chiaro intorno a IVb della scala di Romagnesi. Cuticola con peli 0-2 settati, lunghi (30-60 µm) fitti e stretti (2-3 µm) accompagnati da particolari filamenti plurisettati simili a ife primordiali (ma non visibilmente incrostate) lunghe fino a 120 µm e larghe 5-7 µm. Habitat boschi di latifoglie (Faggio, Quercia). Questa specie fa parte delle Olivaceinae Singer che oltre a questa specie, ne comprende altre due: Russula olivacea (Schaeff.) Persoon e Russula vinosobrunnea (Bres.) Romagnesi. Elementi della cuticola -
Russula aurea Pers. 1796
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula aurea Pers.; Regione Emilia Romagna, Val Nure (PC); Giugno 2018; Foto macro e micro di Emilio Pini. Spore 7-9 × 6-8 µm. Elementi della cuticola.- 22 risposte
-
- colombina dorata
- russula aurea
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Strobilomyces strobilaceus (Scop. : Fr.) Berk. 1851
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Strobilomyces strobilaceus (Scop. : Fr.) Berk.; Regione Liguria; Luglio 2018; Foto e commento di Maria Ligure. Su bordo di sterrata in bosco di Faggio, cappello cotonoso a punte tronche, con bordi strabordanti, pori biancastri irregolari, gambo coriaceo, al taglio la carne vira velocemente al rosso mattone. -
Gyroporus cyanescens (Bull. : Fr.) Quélet 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Gyroporus cyanescens (Bull. : Fr.) Quélet; Regione Liguria; Luglio 2018; Foto di Maria Ligure. -
Candolleomyces candolleanus (Fr.) D. Wächt. & A. Melzer 2020
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Candolleomyces candolleanus (Fr.) D. Wächt. & A. Melzer; Regione Liguria; Giugno 2018; Foto e commento di Maria Ligure. Radura molto umida in riva a un torrente in bosco misto di betulla e castagno, innumerevoli esemplari di taglie diverse. Alcuni col centro del cappello bianco. Esemplari con la caratteristica festonatura dovuta ai residui di velo. -
Cortinarius purpureus (Bull.) Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux 1994
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius purpureus (Bull.) Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux; Regione Liguria; Maggio 2018; Foto di Maria Ligure. -
Cortinarius inexspectatus Brandrud 1989
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius inexspectatus Brandrud; Regione Liguria; Maggio 2018; Foto e commento di Maria Ligure. Esemplari ancora piccoli e interrati rispetto al periodo. -
Cortinarius pholideus (Lilj.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius pholideus (Lilj.) Fr.; Finlandia, Posio, Risitunturi National Park, Loc. Noukkavaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius rubellus Cooke 1887
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius rubellus Cooke; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Loc. Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda.- 19 risposte
-
- cortinarius speciosissimus
- cortinarius rubellus
- (e 2 in più)
-
Cortinarius mucosus (Bull. : Fr.) J. Kickx f. 1867
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius mucosus (Bull. : Fr.) J. Kickx f.; Finlandia, Posio, Risitunturi National Park, Loc. Noukkavaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius collinitus (Sowerby) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius collinitus (Sowerby) Gray; Finlandia, Kuusamo, Loc. Ukonlampi pond; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius caperatus (Pers. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cortinarius caperatus (Pers. : Fr.) Fr.; Finlandia, Kuusamo, Loc. Ukonlampi pond; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Hygrophorus odoratus A.H. Sm. & Hesler 1954
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrophorus odoratus A.H. Sm. & Hesler 1954 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hygrophoraceae Foto e descrizioni Piccolo Hygrophorus tipicamente cresciuto in prossimità di numerosi Tricholoma inamoenum. La piccola taglia, l'odore forte di mandorle amare e l'ecologia rendono facile la determinazione di questa specie anche sul campo. Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Loc. Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Hygrophorus karstenii Sacc. & Cub. 1887
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrophorus karstenii Sacc. & Cub.; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Loc. Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Molto comune in peccete miste a pini e betulle. Inconfondibile per la somma dei caratteri morfocromatici. -
Lactarius sphagneti (Fr.) Neuhoff 1956
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius sphagneti (Fr.) Neuhoff 1956 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Genere Lactarius Sezione Russulares Finlandia; Agosto 2011; Foto di Gianluigi Boerio. -
Russula betularum Hora 1960
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
-
Russula consobrina (Fr. : Fr.) Fr. 1825
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula consobrina (Fr. : Fr.) Fr.; Finlandia; Agosto 2011; Foto di Emilio Pini. -
Lactarius mammosus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius mammosus Fr.; Finlandia; Agosto 2011; Foto di Emilio Pini. -
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr.; Finlandia; Agosto 2011; Foto di Emilio Pini. -
Phyllotopsis nidulans (Pers. : Fr.) Sing. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phyllotopsis nidulans (Pers. : Fr.) Sing.; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti. -
Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link 1833
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita phalloides (Vaill. ex Fr. : Fr.) Link; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.- 50 risposte
-
- amanita phalloides
- tignosa verdognola
- (e 1 in più)
-
Cortinarius rufo-olivaceus (Pers. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius rufo-olivaceus (Pers.) Fr. Regione Umbria. Ottobre 2018. Foto di Mario Iannotti. -
Lycoperdon nigrescens Pers. : Pers. 1794
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lycoperdon nigrescens Pers. : Pers.; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Stefano Rocchi. Il confronto tra Lycoperdon nigrescens Pers. : Pers. a sinistra e Lycoperdon perlatum a destra: il primo ha aculei riuniti in ciuffetti piramidali, il secondo ha aculei conici. -
Abortiporus biennis (Bull. : Fr.) Singer 1944
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Abortiporus biennis (Bull. : Fr.) Singer; Regione Umbria; Ottobre 2018; Foto di Stefano Rocchi.