-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Lactarius fennoscandicus Verbeken & Vesterh. 1998
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius fennoscandicus Verbeken & Vesterh.; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Sirkapuro; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Bellissimo Lactarius piuttosto comune nelle peccete del nord della Finlandia. -
Lactarius musteus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius musteus Fr.; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Specie non comune; esemplari trovati in pineta asciutta con suolo sabbioso, a pochi metri dal corso del fiume Oulanka. Per le sue caratteristiche morfologiche e "geusologiche" viene da molti definito come un Lactarius pallidus di conifera. -
Lactarius cyathuliformis Bon 1978
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius cyathuliformis Bon 1978 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Habitat Comune in ontaneto. Specie simili Differisce dal simile Lactarius obscuratus (Lasch : Fr.) Fr. dal punto di vista microscopico per le spore sensibilmente più grandi. Finlandia, Ristijarvi, strada per Paltamo; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Questa raccolta presenta tinte verdi piuttosto evidenti, meno frequenti in Lactarius obscuratus (Lasch) Fr. Ritrovato in ontaneto pressochè puro insieme a Lactarius lilacinus Fr. : Fr. -
Lactarius mammosus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius mammosus Fr.; Finlandia, Posio, Risitunturi National Park, Noukkavaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Comunissimo nelle pinete finniche ed agevolmente riconoscibile per l'odore come di cocco o di latte di fico. -
Lactarius repraesentaneus Britzelm. 1885
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius repraesentaneus Britzelm.; Finlandia, Posio, Risitunturi National Park, Noukkavaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius lilacinus Fr. : Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius lilacinus Fr. : Fr.; Finlandia, Ristijarvi, strada per Paltamo; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius lapponicus Harmaja 1976
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius lapponicus Harmaja 1976 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Genere Lactarius Sezione Piperites Foto e Descrizione Bellissima specie comune nelle zone umide della Fennoscandia in presenza di peccio, betulla e ontano. Il latice che vira immediatamente al giallo zolfo rappresenta un carattere fondamentale per determinare questa specie. Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Leccinellum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bresinsky & Manfr. Binder 2003
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Leccinellum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bresinsky & Manfr. Binder; Regione Umbria; Dicembre 2018; Foto di Stefano Rocchi. Sotto Leccio. -
Clitocybe nebularis (Batsch : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Clitocybe nebularis (Batsch : Fr.) P. Kumm.; Regione Umbria; Dicembre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. -
Morchella elata Fr. 1822
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Morchella elata Fr.; Regione Sicilia; Marzo 2018; Foto e commento di Nino Giacalone. Habitat di Pino d'Aleppo e macchia mediterranea, 300 m. s.l.m. -
Boletus edulis Bull. : Fr. 1782
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Boletus edulis Bull. : Fr.; Regione Veneto; Giugno 2018; Foto di Giuliano Gnata. -
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar 1958
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Regione Veneto: Ottobre 2018; Foto di Giuliano Gnata. -
Hypholoma capnoides (Fr. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hypholoma capnoides ( Fr. : Fr.) P. Kumm; Regione Veneto: Ottobre 2018; Foto di Giuliano Gnata.- 15 risposte
-
- hypholoma capnoides
- naematoloma capnoides
- (e 4 in più)
-
Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Pholiota squarrosa (Weigel: Fr.) P. Kumm.; Regione Veneto; Settembre 2018; Foto di Giuliano Gnata. -
Lycoperdon perlatum Pers. : Pers. 1796
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lycoperdon perlatum Pers. : Pers.; Regione Veneto; Settembre 2018; Foto di Giuliano Gnata. -
Coprinus comatus (O.F. Müll. : Fr.) Pers. 1797
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Coprinus comatus (O.F. Müll. : Fr.) Pers.; Regione Veneto; Settembre 2018; Foto di Giuliano Gnata. -
Lactarius flavopalustris Kytöv. 2009
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius flavopalustris Kytöv.; Finlandia, Kytövuori; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius flavopalustris Kytöv. 2009
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius flavopalustris Kytöv. 2009 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni Questo Lactarius della Sottosezione aspideini di recentissima descrizione si caratterizza per i colori pallidi, il pileo molto glutinoso, il latice che vira al viola molto lentamente e l'habitat in zone molto umide e sfagnose tra ontano, peccio e betulla. Specie simili Il simile Lactarius flavoaspideus Kytöv presenta ecologia diversa, infatti cresce esclusivamente presso salice. Bibliografia KYTÖVUORI, I., 2009. Two new Lactarius species, L. flavopalustris and L. flavoaspideus, in Fennoscandia. Karstenia 49 (1): 19-31. https://doi.org/10.29203/ka.2009.431. [Data di accesso: 28/03/2020]. Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius subcircellatus Kühner 1975
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius subcircellatus Kühner 1975 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni Bellissima specie tipica delle zone umide vicino a ruscelli o corsi d'acqua. Tipico l'habitat in zona di sfagno ai lati di ruscelletti con presenza di betulle e ontani. Il cappello zonato, le lamelle giallastre e il sapore astringente, amarognolo, sono le caratteristiche più evidenti per determinare la specie. Finlandia, Posio, Risitunturi National Park, Noukkavaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Hygrophorus secretanii Henning 1887
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrophorus secretanii Henning 1887 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hygrophoraceae Foto e descrizioni Il forte odore di mandorle unito alle caratteristiche morfocromatiche rende inconfondibile questa specie. Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, Sirkapuro; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius hysginus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius hysginus (Fr. : Fr.) Fr.; Finlandia, Kuusamo, Livaara; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr.; Finlandia, Kuusamo, Ukonlampi Pond; Agosto 2009; Legit Gianluigi Boerio, Foto di Federico Calledda. Riconoscibile per la cuticola opaca, asciutta, con colore assimilabile a quello del cartone, latice acquoso e odore complesso, cumarico, un misto tra liquirizia e cicoria tostata. Habitat tipico nelle depressioni umide dei boschi di pino o ai lati delle bogs (torbiere). -
Lactarius torminosus (Schaeff. : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius torminosus (Schaeff. : Fr.) Gray; Finlandia, Ristijarvi, strada per Paltamo; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. -
Lactarius fennoscandicus Verbeken & Vesterh. 1998
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Lactarius fennoscandicus Verbeken & Vesterh. 1998 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Genere Lactarius Sezione Dapetes Tipicamente molto zonato anche al centro del cappello, e con tinte verdi o violacee anche nei giovani esemplari. Per la certezza determinativa bisogna comunque effettuare l'esame microscopico del filo lamellare: la presenza e la lunghezza dei cheilocistidi risulta essere la pricipale differenza con Lactarius deterrimus. Finlandia; Agosto 2009; Foto di Emilio Pini. -
Tricholoma fracticum (Britzelm.) Kreisel 1984
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma fracticum (Britzelm.) Kreisel, Regione Umbria; Novembre 2018; Foto di Mario Iannotti.