-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Chroogomphus helveticus (Singer) Moser 1967
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Chroogomphus helveticus (Singer) Moser; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Pileo e stipite. Imenoforo e velo cortiniforme. -
Melanoleuca exscissa (Fr. : Fr.) Singer 1935
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Melanoleuca exscissa (Fr. : Fr.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2019; Foto di Pietro Curti. Imenoforo. Pileo.- 8 risposte
-
- melanoleuca exscissa
- var. exscissa
- (e 1 in più)
-
Helvella macropus (Pers. : Fr.) P.Karst. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Helvella macropus (Pers. : Fr.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2019; Descrizione e foto di Tomaso Lezzi. L'apotecio, è esternamente coperto di peluria, così come il gambo. -
Cystoderma amianthinum (Scop.) Fayod 1889
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cystoderma amianthinum (Scop.) Fayod; Regione Trentino; Settembre 2019; Descrizione e foto di Tomaso Lezzi. (Exsiccatum TL190910-02) Campioni rinvenuti sotto abete rosso. -
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar 1958
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Regione Trentino, loc. Monte Cavallo, Vipiteno; Luglio 2019; Foto di Paolo Avetrani. Pori Ife dell'interno della parete dei pori. Osservazione in rosso Congo; 400×. Basidi e basidioli. Osservazione in rosso Congo; 400×. Spora.Osservazione in rosso Congo; 1000×. -
Panaeolus semiovatus (Sowerby : Fr.) S. Lundell & Nannf. 1938
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Panaeolus semiovatus (Sowerby) S. Lundell & Nannf.; Regione Trentino, loc. Passo Vizze; Luglio 2019; Foto di Paolo Avetrani. Spore. Osservazione in Rosso Congo, a 400×. Basidi. Osservazione in Rosso Congo, a 400×. Cistidio. Osservazione in Rosso Congo, a 400×. -
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe conica (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Regione Trentino, loc. Passo Vizze; Luglio 2019; Foto di Paolo Avetrani. Spore. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Basidi. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Caulocistidi. Osservazione in Rosso Congo; 400×.- 47 risposte
-
- var. conica
- hygrocybe conica
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Russula nauseosa (Pers.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Russula nauseosa (Schaeff.) Fr.; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. -
Lactarius turpis (Weinmann) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius turpis (Weinmann) Fr.; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cistidi imeniali. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Spore crestate. Osservazione in Melzer; 1000×. -
Russula adusta (Pers. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Russula adusta (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Quando si graffia il gambo, il viraggio appare prima leggermente rosa, poi diventa nero. -
Porphyrellus porphyrosporus (Fr. & Hök) E.-J. Gilbert 1931
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Porphyrellus porphyrosporus (Fr. & Hök) E.-J. Gilbert; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare dei pori e del loro viraggio alla contusione. -
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar 1958
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Climacocystis borealis (Fr. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Campione su legno di Abete rosso, con sezione nella parte alta della foto. Primordio. Sezione. Pori. Sezione trasversale dei pori. Osservazione in rosso Congo; 100×. Sezione trasversale dei pori, ife dell'interno della parete dei pori. Osservazione in rosso Congo; 400×. Spore. Osservazione in rosso Congo; 400×. -
Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini 2014; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. -
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm.; Regione Trentino, loc. Passo Vizze; Luglio 2019; Foto di Paolo Avetrani. -
Russula nana Killerm. 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula nana Killerm.; Regione Trentino; Luglio 2019; Foto di Tomaso Lezzi. -
Bonomyces sinopicus (Fr. : Fr.) Vizzini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Bonomyces sinopicus (Fr. : Fr.) Vizzini; Regione Trentino; Giugno 2019; Foto di Pietro Curti. Lamelle giallastre e decorrenti. Cappello finemente squamuloso, rossastro, con margine involuto. -
Neolentinus lepideus
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Neolentinus lepideus (Fries) Redhead & Ginns; Regione Trentino; giugno anno 2019; Foto di Pietro Curti. Forte odore di anice. Gambo decorato con fioccosità. Anello evidente. Lamelle con filo denticolato. -
Hypholoma capnoides (Fr. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hypholoma capnoides (Fr.: Fr.) P. Kumm.; Regione Trentino; Aprile 2019; Foto di Pietro Curti. Crestita cespitosa su legno, sapore dolce. Sporata nera ben visibile sulle lamelle.- 15 risposte
-
- hypholoma capnoides
- naematoloma capnoides
- (e 4 in più)
-
Strobilurus esculentus (Wulfen : Fr.) Singer 1962
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Melanoleuca verrucipes (Fr.) Singer 1939
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Melanoleuca verrucipes (Fr.) Singer; Regione Lombardia, Valle d'Intelvi (Co); Luglio 2017; Foto di Ezio Sacchi. Ritrovato in vicinanza di conifere in una zona con accumulo di aghi. -
Marasmiellus candidus (Fr.) Singer 1948
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Marasmiellus candidus (Fr.) Singer; Regione Lombardia, parco di Monza; Giugno 2017; Foto di Ezio Sacchi. Si tronco marcescente di latifoglia. -
Russula rubroalba (Singer) Romagn. 1967
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula rubroalba (Singer) Romagn.; Regione Lombardia; Maggio 2017; Foto, descrizione e microscopia di Emilio Pini. Russula rubroalba è una delle prime ad apparire dei boschi caldi di Quercus sp. E' una specie di buona taglia e consistenza, il cappello fino a oltre 10 cm, sodo e carnoso, può essere rosso viivo, rosa; avorio nella parte centrale. La carne è bianca compatta, il sapore è dolce e l'odore insignificante. Il gambo è bianco, massiccio. La sporata è giallo scuro IVd della scala di Romagnesi. Le spore sono subreticolate (con poche maglie chiuse), crestare con qualche verruca; misurano 6,5-8 x 5,5-7 µm, Q=1,2. La reazione al guaiaco è negativa dopo 5". La cuticola è caratterizzata da peli ramificati, nodosi, larghi da 3 a 5 µm e dermatocistidi ± numerosi larghi 4-6 µm dal contenuto poco rifrangente e con le caratteristiche bande scure. I dati si riferiscono alla presente raccolta. Pileipellis -
Agrocybe vervacti (Fr. : Fr.) Singer 1936
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Agrocybe vervacti (Fr. : Fr.) Singer; Regione Lombardia, Parco Oglio Nord; Maggio 2017; Foto e descrizione di Emilio Pini. Le caratteristiche principali di questa specie sono: la taglia piccola 1-4 cm; il cappello presto piano con largo e basso umbone; le colorazioni del cappello giallo-aranciato, chiaro al margine; le lamelle subdecorrenti; la base ingrossata del gambo; odore e sapore insignificanti; le spore sensibilmente più piccole della precedente; i cheilocistidi a forma di bottiglia, localizzati principalmente sul filo lamellare. -
Agrocybe pediades (Pers. : Fr.) Fayod 1889
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Agrocybe pediades (Fr. : Fr.) Fayod; Regione Lombardia, Parco Oglio Nord; Maggio 2017; Foto e descrizione di Emilio Pini Questa piccola Agrocybe si caratterizza per la piccola taglia; il cappello emisferico dei soggetti giovani; i colori giallastro-ocraceo-aranciati dl cappello; l'odore e il sapore farinacei della carne; le spore grandi 15 ×10 µm; i basidi bisporici con grandi sterigmi; i cheilocistidi lageniformi. Cresce negli incolti erbosi. Cheilocistidi. Spore.- 6 risposte
-
- agrocybe pediades
- agrocybe arenicola
- (e 2 in più)
-
Stropharia rugosoannulata Farl. ex Murrill 1922
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Stropharia rugosoannulata Farl. ex Murrill; Regione Lombardia; Maggio 2017; Foto di Massimo Biraghi.