-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc. 1887
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Regione Trentino; Settembre 2017; foto di Alessandro Francolini. Simile al più comune Cantharellus cibarius, lo contraddistinguono soprattutto le squamette di colore violaceo-ametista presenti sul cappello. -
Calocera viscosa (Pers. : Fr.) Fr. 1827
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Calocera viscosa (Pers. : Fr.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2017; foto di Alessandro Francolini. -
Boletus edulis Bull. : Fr. 1782
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Boletus edulis Bull. : Fr.; Regione Trentino; Settembre 2017; foto di Alessandro Francolini. Primordio ("bocciotto" dalle forme tipiche) Esemplari di media maturità, con tubuli ancora biancastri o giallo-chiaro: Esemplari maturi, con tubuli giallo-verdognoli -
Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam. 1783
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Alessandro Francolini. Il velo generale si deposita sia sul cappello sotto forma di verruche, sia alla base del gambo sotto forma di verruche o perline di varia forma e disposizione. Del velo parziale che all'inizio protegge l'imenoforo rimane evidente traccia sotto forma di anello "a gonnellino" nella parte alta del gambo. Particolare dell'anello coreograficamente festonato. Gambo bulboso, con la volva (residuo del velo generale) dissociata in cerchi più o meno concentrici di pustole o perline. Il velo parziale, in un giovane esemplare, è ancora integro e teso tra l'orlo del cappello e il gambo, a protezione dell'imenoforo. Non sempre il cappello è decorato dalle tipiche verruche. -
Geastrum triplex Jungh. 1840
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Geastrum triplex Jungh.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto Pietro Curti. -
Fuligo septica (L.) F. H. Wigg. 1780
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuligo septica (L.) F. H. Wigg.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Tricholoma pardinum (Pers. : Secr.) Quél. 1873
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Tricholoma pardinum (Pers. : Secr.) Quél.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Galerina marginata (Batsch) Kühner 1935
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Galerina marginata (Batsch) Kühner; Regione Trentino, Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam. 1783
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Tricholoma vaccinum (Schaeff. : Fr.) Kummer 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Armillaria ostoyae (Romagn.) Herink 1973
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Armillaria ostoyae (Romagn.) Herink; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Leucocybe connata (Schumach.) Vizzini, P. Alvarado, G. Moreno & Consiglio 2015
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Leucocybe connata (Schumach.) Vizzini, P. Alvarado, G. Moreno & Consiglio; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Tricholoma pardinum (Pers. : Secr.) Quél. 1873
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Tricholoma pardinum (Pers. : Secr.) Quél.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Lyophyllum decastes (Fr.: Fr.) Sing. 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lyophyllum decastes (Fr.: Fr.) Sing.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. -
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lactarius helvus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2017; Foto di Mario Iannotti. -
Amanita virosa Bertill. 1866
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita virosa (Lamarck) Bertillon; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Mario Iannotti. -
Amanita crocea (Quél.) Singer 1951
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Amanita crocea (Quél.) Singer; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Mario Iannotti.- 12 risposte
-
- amanitopsis crocea
- amanita vaginata var. crocea
- (e 2 in più)
-
Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Cyclocybe cylindracea (DC.) Vizzini & Angelini; Ungheria; Giugno 2017; Foto di Pietro Curti. Su residui legnosi interrati su prato stabile di un parco cittadino, il confronto con moneta da un euro.- 32 risposte
-
- agrocybe aegerita
- pholiota aegerita
- (e 4 in più)
-
Tricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Novembre 2019; Foto e commenti di Pietro Curti. Imenofori. Pilei. Gambi.- 23 risposte
-
- bigietta
- tricholoma terreum
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Entoloma myrmecophilum var. coalescens 1995
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Entoloma myrmecophilum var. coalescens Noordel. & Luhmann; Regione Marche; Novembre 2019; Foto Pietro Curti. Macro. Imenofori e gambi. Cappelli. -
Chlorociboria aeruginascens (Nyl.) Kanouse ex C.S. Ramamurthi, Korf & L.R. Batra; Regione Marche (MC); Ottobre 2019; Foto Tomaso Lezzi. Crescita su legno degradato a terra, della bellissima faggeta di M.te Canfaito. Il micelio azzurro colora il legno del Faggio, per cui la specie si riesce a riconoscere anche quando non presenta gli aschi maturi.
-
Hygrocybe acutoconica var. konradii (R. Haller Aar.) Boertm. 2010
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hygrocybe acutoconica var. konradii (R. Haller Aar.) Boertm.; Regione Marche; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cappello con umbone acuto, viscido; lamella quasi libera; gambo leggermente viscido, fibrilloso; ife della lamella più lunghe di 200 µm; spore ellissoidali.- 4 risposte
-
- hygrocybe konradii
- var. konradii
- (e 2 in più)
-
Lepiota cristata (Bolton : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepiota cristata (Bolton : Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Ottobre 2019; Foto di Tomaso Lezzi. Cuticola ad imeniderma. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Chilocistidi clavati. Osservazione in Rosso Congo; 400×. Spore a forma di proiettile (speronate). Osservazione in Rosso Congo; 400×.