Vai al contenuto

Alessandro F

CS AMINT
  • Numero contenuti

    8542
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alessandro F

  1. Bjerkandera adusta (Willd. : Fr.) P. Karst.; Regione Toscana; Gennaio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Lignicolo annuale su tronchi caduti, sessile, di solito con il margine superiore ripiegato (effuso-reflesso) che fa da “ancoraggio” sul supporto. Mensole più o meno dimidiate con margine ondulato e biancastro (da giovane) che contrasta col resto della superficie superiore, sterile, di colore bruno o grigio scuro. Lunghezza delle mensole da 3 a poco oltre i 10 cm; larghezza da 1 a 5 cm. Imenoforo poroide con superficie grigio scuro che tende ad annerire in vecchiaia o per corrusione; pori da rotondeggianti ad angolosi ma sempre piuttosto piccoli. Dissepimenti sottili, non lacerati. Caratteristico il suo buon odore gradevole, acidulo-fruttato (per taluni un misto tra l’odore del Cantharellus cibarius e quello delle "Trombette da morto") che la fa distinguere dalla simile Bjerkandera fumosa (dall’odore anisato ma sgradevole e dai colori più chiari). Altra sua caratteristica riscontrabile sezionandolo è una sottile linea nera che separa la carne dallo strato dei tubuli. Fruttifica anche in colonie numerosissime che possono ricoprire una vasta superficie del tronco ospite. Confronto tra le due superfici (superiore sterile; inferiore poroide) La superficie poroide che scurisce al minimo sfregamento
  2. Fomitopsis pinicola (Swartz : Fr.) P. Karst.; Regione Toscana; Gennaio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Fungo lignicolo pluriennale, di consistenza legnosa e di dimensioni ragguardevoli: può raggiungere i 40 cm e oltre di larghezza e i 15-20 cm di spessore. Prevalentemente saprotrofo, raramente parassita, di conifere (soprattutto Abete bianco e Peccio, ma anche su Pinus spp.) o, più di rado, di latifoglie. È considerato uno dei più potenti degradatori di massa legnosa, svolgendo così una importante azione per il mantenimento dell’equilibiro ecologico delle foreste. Nella sua crescita può inglobare substrato di vario genere (rametti, corteccia, terriccio, fili d’erba,...). È frequente osservare, soprattutto in esemplari giovani, delle goccioline acquose essudate dall’imenoforo. Fomitopsis pinicola ha il cappello zonato concentricamente, glabro; nei giovani esemplari è di aspetto lucente, quasi laccato, con il margine ampio e arrotondato che solitamente ha colorazioni dal giallo all’arancio al rossastro, mentre il resto del cappello ha inizialmente tonalità simili a quelle del margine ma assume colorazioni via via più scure col passare del tempo, manifestando anche toni dal grigio al bluastro, dal verdastro al nero. Ha pori più o meno rotondi, con superficie poroide dal biancastro al crema, al bruno. Giovani esemplari nati su un pino tagliato Esemplare più grande che qualcuno aveva staccato dalla base del ceppo Imenoforo
  3. Ganoderma lucidum (Curtis : Fr.) P. Karst.; Regione Toscana; Gennaio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Fungo lignicolo inconfondibile per il suo aspetto generale (conosciuto popolarmente anche col nome di Fungo pipa), per la consistenza coriacea o addirittura legnosa e per la superficie sterile che, sia sul cappello che sul gambo, appare come una crosta lucida e brillante, come cosparsa di ceralacca, più o meno gibbosa; sul cappello sono presenti di solito delle marcate zonature e solcature concentriche. Tale crosta è resistente anche al calore e non si deteriora neanche se esposta alla fiamma di un fiammifero. Il suo colore va dal rosso al bruno, all’arancione per scurirsi a maturità. Pori piccoli e rotondi; superficie poroide color crema da giovane, color tabacco a maturità come nelle foto; si scurisce alla manipolazione o alla scalfittura. Dal (nuovo) Tutto Funghi, Scheda 24, Pag. 127: “Si tratta di un fungo molto vistoso: l’aspetto laccato e i colori vivi e brillanti suscitano la curiosità di tutti quelli che lo incontrano; molti lo raccolgono nei nostri boschi per usarlo come decorativo nei vasi o come soprammobile. In Oriente i cinesi lo chiamano Ling Zhi, ovvero potenza spirituale, i giapponesi Reishi e, in entrambi paesi è coltivato e viene commercializzato per uso medicinale poiché risulterebbe efficace (come altre specie del Genere Ganoderma) nella cura di molti mali. Sono in corso studi anche in Europa, in particolare in Spagna, per verificare l’effettiva efficacia terapeutica. Un suo simile è Ganoderma valesiacum, di colore più chiaro che predilige per la sua crescita il Larice, conifera di alta montagna; Ganoderma carnosum ha la superficie pileica più scura, è vistosamente più grande (30 cm) e cresce su conifere prediligendo l'Abete bianco." Esemplare "bicefalo" Esemplari concresciuti, formanti un discreto blocco Imenoforo
  4. Sarcoscypha sp.; Regione Toscana; Gennaio 2022; Foto di Alessandro Francolini. Prima giornata con temperature abbordabili (alle 13 faceva 6° C) per fare la prima girata del 2022 in Mugello. Tra il ghiaccio e la brina il bel colore rosso di una Sarcoscypha (coccinea? austriaca? altre sosia?) riscalda quantomeno l'occhio...
  5. Indice della Toscana, mese di Gennaio 2022, totale n° 3 specie Bjerkandera adusta (Willd. : Fr.) P. Karst.; Post # 5 Fomitopsis pinicola (Swartz : Fr.) P. Karst.; Post # 4 Ganoderma lucidum (Curtis : Fr.) P. Karst.; Post # 3 Non determinati ma generici: Sarcoscypha sp.; Post # 2
  6. Lusus di Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.; Regione Toscana (Mugello); 5 Maggio 2021; Foto di Alessandro Francolini. Fiore con 4 pollinii-retinacoli
  7. Vero Da distante e, poi, tutto coperta e incrostata di polvere non era certo fascinosa L'ho vista per puro caso, e solo perché si trovava a un metro dalla portiera della mia macchina da poco parcheggiata sul bordo di una sterrata. Mi hanno detto che nel Mugello è molto frequente in questa stagione... io, per ora, è la prima che vedo. Ale
  8. Vero Solo le Farfalle ne possono approfittare Ale
  9. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Toscana (Mugello); Luglio 2020; Foto di Alessandro Francolini. Pianta in piena fioritura Pianta "giovane"
  10. Mannaggia, non ho pensato a portarmi dietro 'na fiascheta de sgnappa, altrimenti ci provavo Io potevo scegliere solo tra l'acqua e il "Gatorade al limone" Ale
  11. Epipactis helleborine subsp. helleborine (L.) Crantz; Regione Toscana (Mugello); Luglio 2020; Foto di Alessandro Francolini. Trovata sul ciglio di una strada sterrata, incrostata e bianca di polvere. Per poter fare qualche foto l'ho dovuta "annaffiare" con 1 litro d'acqua
  12. La stagione non è ancora finita Dovresti avere ancora un buon mese per rifarti Ale
  13. Spero, prima della fine della stagione, di trovarne una messa meglio. Ho letto che in Mugello è specie assai frequente, soprattutto nei boschi, ma per ora ho visto solo questa. Ma sembra mimetizzarsi bene, e chissà quante ne ho mancate. Ale
  14. Uno scrollone di acqua durato solo una decina di minuti; allora sono tornato sul "pezzo" che si presenta col velluto un po' bagnato e con i pollinii "spettinati": Primo piano sull'apicolo; chissà se le api lo scambiano per il pungiglione Ale
  15. Ophrys apifera var. aurita (Moggr.) Gremli; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini. Una piantina isolata con qualche fiore ancora "in forma" Poi ha cominciato a piovere e mi sono rifugiato in macchina
  16. Sta finendo la fioritura di Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.; Regione Toscana (Mugello); Maggio 2020; Foto di Alessandro Francolini. Presenti ancora in buon numero soprattutto nelle marronete coltivate. Ma la maggior parte o appassisce o inizia a fruttificare. Con i fiori ancora "in forma": Altra piantina con i fiori un po' sofferenti Se non ho capito male questa dovrebbe trovarsi in "ottima salute" ed essere in fase di fruttificazione: Ale
  17. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini. Ale
  18. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini.
  19. Gymnadenia conopsea (L.) R. Br.; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini. Alcune piante "avvistate" sul ciglio di una strada sterrata.
  20. Neottia nidus-avis (L.) Rich.; Regione Toscana (Mugello); Giugno 2020; Foto di Alessandro Francolini. Pianta assai malandata. Non so se per la pioggia/grandine della precedente nottata o perché stia completando la "maturazione". Ale
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza