Vai al contenuto

Alessandro F

CS AMINT
  • Numero contenuti

    8513
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alessandro F

  1. Orchis provincialis Balb. ex Lam. & DC. (1806); Regione Toscana (Mugello; "Macchie di Panna", 600 m s.l.m.); 23 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Iniziano a comparire anche loro ; che tutte le volte che le vedo mi fanno impazzire *************************
  2. Serapias neglecta De Not. (1848); Regione Toscana (Mugello; "Macchie di Panna", 600 m s.l.m.); 23 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini.
  3. Ophrys bertolonii subsp. bertolonii Moretti (1823); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna", 600 m s.l.m.); 23 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. I fiori della prima pianta avvistata non sapevano ancora che orientamento prendere... Pianta, per ora, con un solo fiore aperto Bagnatissimo per le piogge (ben gradite e aspettate con ansia) dei giorni scorsi
  4. Listera ovata (L.) R. Brown (1813); Regione Toscana (Mugello; "Macchie di Panna", 600 m s.l.m.); 23 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. La prima (per ora unica avvistata) della stagione
  5. Belle così "scolorite"; ancora più mimetizzate Ale
  6. Fioriture ulteriori di altre specie che cominciano già ad arrivare... Oltre alle "Morio" che continuano a mettersi in bella mostra Ale
  7. Foto davvero belle; con particolari netti e pulitissimi Ale
  8. Molto raffinata Sia l'Orchidea che la foto ale
  9. Orchis purpurea Huds. 1762; Regione Toscana, Mugello (verso la "Madonna dei Tre Fiumi"); 18 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Osservate diverse piante in antesi. Ormai è ufficialmente iniziata la stagione mugellana per questa specie
  10. Meraviglia di forma e colore Ale
  11. Siete troppo avanti Comunque sia è proprio bella Ale
  12. Belle bella Se qualcuno le raccoglie... speriamo gli venga la hahaiola Ale
  13. Se le vuoi vedere basta andare sopra Galliano (strada provinciale tra Galliano e Panna), lasciare la macchina appena finiti i cipressi. E fra la prima curva (quella col motociclista in piega) e il successivo tornante ne trovi abbastanza (soprattutto lato destro). Inoltre all'interno della boscaglia è un vero tripudio di esemplari e (tra un po') di specie. Ale
  14. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase (1997); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna"); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Alla ricerca delle forme albine (o quasi)... ************* **************** ***************** ***************** ************** ************** **************** Le ultime foto sono state scattate "COL BRIVIDO"... Molte delle Orchidee "albine" sono a bordo strada; e mi preoccupava non poco il pensiero che qualcuna tra le numerosissime moto che affrontavano velocissime e "in piega" uno dei tornanti perdesse il controllo e, uscendo di strada, falciasse tutte quelle belle Orchidee (e non solo... )
  15. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase (1997); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna"); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Variazioni sul tema... ******************* ******************* **********************
  16. Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase (1997); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna"); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Andando per Orchidee e Farfalle... il massimo che si possa ottenere è quando capitano le "coppiole" come in questo caso: Anacamptis morio con un maschio di Anthocharis cardamines
  17. Ophrys insectifera L. (1753); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna"); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Le prime dell'annata. Per ora avvistata solo questa coppia, ma dovrebbero star poco a incrementare la compagnia
  18. Orchis purpurea Huds. 1762; Regione Toscana, Mugello (verso le Macchie di Panna); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Ecco i primi fiori che timidamente si sono aperti. Tra qualche giorno, sarà un tripudio
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza