-
Numero contenuti
8815 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Alessandro F
-
Orchis purpurea Huds. 1762
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2022
Orchis purpurea Huds. 1762; Regione Toscana, Mugello (verso le Macchie di Panna); 16 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Ecco i primi fiori che timidamente si sono aperti. Tra qualche giorno, sarà un tripudio -
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Ale -
Anacamptis morio (L.) Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Deliziose Anche da noi in Mugello ce ne sono talmente tante e con una vasta gamma di colori e "decorazioni" da perderci la testa Ale -
Orchis angusticruriis ex Humn. (Orchis purpurea x Orchis simia).
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Che spettacolo Speriamo che riesca a propagarsi Ale -
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Miller 1768.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Camaleontica E bella Ale -
Orchis simia Lamarck 1779.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Belle belle Prima o poi le vedrò anch'io, spero Ale -
Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase 1997.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Bellissima specie Spero di vederle anche quest'anno... Come dice Bernardo da voi sono tutte in anticipo Ale -
Orchis purpurea Hudson. 1762.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Bene bene Stagione promettente Ale -
Coeloglossum viride ? No... Platanthera chlorantha (Custer) Reichenbach
Alessandro F ha postato un topic nell'area Orchidee Toscana Anno 2022
Coeloglossum viride (L.) Hartm. (1820); Regione Toscana, Mugello (Macchie di Panna; 600 m s.l.m.); 14 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Mai vista prima ma, leggendo le varie schede descrittive, penso sia lei ancora non in antesi. Da monitorare nelle prossime settimane anche perché è considerata specie rara in Mugello; e eventualmente correggere la determinazione. [ Eccola la correzione L'ho visitata più volte e il 7 Maggio l'ho rivisitata ed era "in fiore". Evidentemente una Platanthera chlorantha (Custer) Reichenbach (1829) La sua robustezza e altezza, il fusto a sezione poligonale, il numero delle foglie basali; tutto ciò mi aveva fatto pensare a C. viride ] -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2022
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase (1997); Regione Toscana, Val di Sieve (prati verso Pomino); 14 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Variazioni sul tema... Ora cominciano davvero ad abbellire i prati. Peccato che ancora non ho trovato quella apocromica come l'anno scorso ******** *********** ************* ********** Questa ha preso la varicella... *************** ************* -
Orchis purpurea Huds. 1762; Regione Toscana, Mugello; 14 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Iniziano a crescere... Tra qualche giorno si potrà incontrare anche qualche pianta con i fiori aperti Rosetta di buona taglia Presenti sia nei prati... ... che negli uliveti (vecchi uliveti)
-
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W.Chase 1997
Alessandro F ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Bella bella Ale -
Orchis purpurea Hudson 1762
Alessandro F ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Ottimo Queste iniziano a fiorire anche in Mugello Ale -
Orchis simia Lamarck 1779
Alessandro F ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Non ti lamentare Sono belle anche così Ale -
Orchis ×angusticruris Franch. 1885 (O. purpurea × O. simia)
Alessandro F ha risposto alla discussione di bgiordy in Orchidee Veneto Anno 2022
Spettacolare Ale -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
Belle foto, Bernardo La stagione sta partendo alla grande. Speriamo che continui Ale -
Ophrys sect. Araniferae
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
No, Tom!! Non sono d'accordo con la tua autodefinizione di "principiante" . Averne di principianti come te Mentre sono pienamente d'accordo con tutto il resto. Spingendo l'analisi molecolare/DNA fino agli estremi (come per le indagini per risolvere crimini o delitti e simili) si differenziano le singole persone. E chissà se qualche "buontempone" ne approfitterà prima o poi (o forse ci hanno già pensato?) per avvalorare assurde tesi sulla validità del "razzismo"... Per le Ophrys sphegodes, che quest'anno qui in Mugello sono numerosissime, ho quasi l'impressione che (avendo la pazienza e il tempo necessario - e la voglia di farlo) si potrebbero scegliere e metterne tante in fila, una accanto all'altra, fino a collegare tra di loro, morfologicamente parlando, tante sottospecie e senza soluzione di continuità. Ale -
Ophrys insectifera L. 1753.
Alessandro F ha risposto alla discussione di Giuliano Gnata in Orchidee Veneto Anno 2022
Belle belle Ma, accidenti, solo il Mugello è rimasto indietro con le fioriture? Ale -
Ophrys sect. Araniferae
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
Sottoscrivo a chiare lettere. Sarebbe un sollievo, e non solo per questa specie... Ophrys sphegodes e basta. Anche perché, come scrive Bernardo, sono intriganti e semplicemente belle da vedere proprio grazie alla loro variabilità e "inafferrabilità sistematica". E questo, almeno per me, è valido sempre e a prescindere dalla individuazione di una tra le (quasi) infinite sottospecie proposte dai vari botanici. Introdurre inoltre la proibizione generalizzata di fare qualsiasi tipo di analisi molecolare / analisi del DNA / e diavolerie similari ; altrimenti mi sa che le sottospecie che sono per ora in circolazione sui vari libri o guide o monografie andrebbero a lievitare ancor di più (Micologia docet ) Ale -
Ophrys sect. Araniferae
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
Belle foto, Bernardo Io ho smesso di fotografarle... Tante ne vedo (non solo verso Votanidi) e tante mi sembrano con caratteristiche differenti, soprattutto quelle con i fiori di dimensioni più piccoli. Ne faremo una sottospecie a sé. Ophrys sphegodes subsp. mugellanea (varietà votanidiensis) caratterizzate da: 1) habitat in Mugello; 2) totale inafferrabilità di caratteri costanti. Ale -
Ophrys classica
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
Chiarimenti da parte mia non ne posso certo dare. Ma per quanto riguarda la variabilità sono perfettamente d'accordo Ale -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2022
Sì, un anticipo di almeno 2 settimane. Però le ho trovate, e anche molte piantine, solo in quella zona (uliveti sopra al cimitero di Pulicciano); in altre zone tipiche ancora non ne ho viste. Ale -
Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge = Barlia robertiana (Loisel.) Greuter
Alessandro F ha risposto alla discussione di Alessandro F in Orchidee Toscana Anno 2022
Grazie, ragazzi Sono tornato in quell'uliveto il Primo Aprile per vedere "come stavano"... Himantoglossum robertianum (Loisel.) P.Delforge 1999; Regione Toscana; Mugello (zona collinare a 500 m s.l.m.); 1 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. = Barlia robertiana (Loisel.) Greuter 1967 Quella che 12 giorni fa era abbastanza in tiro, ora si mostra così: Mentre l'altra, che 12 giorni fa si presentava già con la fioritura un po' "vissuta", ora sta decisamente maturando. Con l'ovario che si sta ingrossando soprattutto nei fiori posizionati più in basso: -
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Alessandro F ha postato un topic nell'area Orchidee Toscana Anno 2022
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase (1997); Regione Toscana, Mugello; 1 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Un po' in anticipo rispetto al solito. Il colore percepito cambia a seconda dell'uso del flash. Senza flash: Con un tocco di flash: -
Ophrys argentaria Devillers-Tersch. & Devillers
Alessandro F ha risposto alla discussione di bernardoP in Orchidee Toscana Anno 2022
Splendide, Bernardo E trovate in una delle zone collinari (presso Votanidi) che frequento anch'io. Molto utili le descrizioni e l'elenco delle caratteristiche Ale