Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Boletus aereus Bull. : Fr.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Stefano Rocchi.
  2. Caloboletus calopus (Pers. : Fr.) Vizzini; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  3. Mycena haematopus (Pers. : Fr.) P. Kumm.; Regione Marche; Ottobre 2017; Foto di Pietro Curti.
  4. Amanita lividopallescens (Secr. ex Boud.) Kühner & Romagn.; Regione Marche; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. In un parco pubblico della città di Fano, ai piedi di una Quercia (Quercus petraea), un cerchio delle streghe di corpulente Amanita lividopallescens (Secr. ex Boud.) Kühner & Romagn. Il cerchio visto dal basso. Dettagli macro.
  5. Infundibulicybe gibba (Pers. : Fr.) Harmaja; Regione Marche; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Pileo e imenofori.
  6. Gymnopus dryophilus (Bull. : Fr.) Murrill ; Regione Marche; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Pilei, imenofori e rizomorfe alla base del gambo.
  7. Gymnopus dryophilus (Bull.: Fr.) Murrill ; Regione Marche; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti.
  8. Clavulinopsis fusiformis (Sowerby : Fr.) Corner; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  9. Leccinum pseudoscabrum (Kallenb.) Šutara; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli
  10. Coprinopsis lagopus (Fr. : Fr.) Redhead, Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  11. Lepiota fuscovinacea FH Møller & JE Lange; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  12. Russula fragilis (Pers.: Fr.) Fr.; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  13. Lactarius chrysorrheus Fr.; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  14. Favolaschia calocera R.Heim 1966 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Agaricales Famiglia Mycenaceae Foto e Descrizioni Cureglia 400 m s.l.m., su un rametto di Castagno. E il secondo ritrovamento di questa specie qui in Ticino. Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  15. Inocybe pusio P. Karst; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. Cheilocistidi. Plurocistidi. Caulocistidi apicali.
  16. Inocybe furfurea Kühner 1955 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Inocybaceae Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore liscie,da ovoidi a amigdaliformi con apice sub-ogivale; dimensioni 8-10 × 5-6 µm. Cistidi imeniali tipicamente cilindracei, stretti, di dimensioni 45-70 × 10-16 µm; parete abbastanza sottile, quasi mai oltre 1 µm di spessore. Cistidi imeniali tipicamente cilindracei, stretti, di dimensioni 45-70 × 10-16 µm; parete abbastanza sottile,quasi mai oltre 1 µm di spessore. Preseza di umerosi paracistidi piriformi. Caulocistidi presenti fino al quarto inferiore del gambo, in questa raccolta poco numerosi. Parte inferiore.
  17. Paxillus involutus (Batsch : Fr.) Fr.; Svizzera; Ottobre 2019; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Leccinum holopus (Rostk.) Watling; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  19. Lactarius quietus (Fr. : Fr.) Fr.; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  20. Lactarius circellatus Fr.; Svizzera; Ottobre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  21. Inocybe curvipes P. Karst; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Come si nota dalla forma dei cistidi imeniale questa raccolta apparterrebbe alla var. globocystis Spore.
  22. Paxillus filamentosus (Scop.) Fr.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  23. Megacollybia platyphylla (Pers. : Fr.) Kotl. & Pouzar; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  24. Lacrymaria lacrymabunda (Bull. : Fr.) Pat.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
  25. Lepiota cristata (Bolton : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Settembre 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza