-
Numero contenuti
15470 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken 1918
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Ramaria botrytis (Pers. : Fr.) Ricken; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera. -
Clitocybe phaeophthalma (Pers.) Kuyper 1981
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Clitocybe phaeophthalma (Pers.) Kuyper; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera. -
Lactarius fuliginosus (Fr : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius fuliginosus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera. -
Lactarius controversus Pers. : Fr. 1800
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius controversus Pers.: Fr.; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera. -
Leccinum rufum (Schaeff.) Kreisel 1984
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Leccinum rufum (Schaeff.) Kreisel; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE); Ottobre 2018; Foto di Enzo Orgera.- 23 risposte
-
- leccinum aurantiacum
- porcinello rosso
- (e 2 in più)
-
Tricholoma sejunctum (Sowerby : Fr.) Quél. 1872
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma sejunctum (Sowerby : Fr.) Quél.; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera. -
Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm. 1871; Regione Campania, Sipicciano di Galluccio (CE), Ottobre 2018, Foto di Enzo Orgera.- 45 risposte
-
- hypholoma fasciculare
- falso chiodino
- (e 1 in più)
-
Lepiota ignivolvata Bousset & Joss. ex Joss. 1990
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Lepiota ignivolvata Bousset & Joss. ex Joss.; Regione Campania, Monti del Matese (CE); Settembre 2018; Foto Enzo Orgera. -
Boletus reticulatus Schaeff. 1774
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Boletus reticulatus Schaeff.; Regione Campania Monti del Matese (CE); Settembre 2018; Foto Enzo Orgera.- 70 risposte
-
- boletus reticulatus
- boletus aestivalis
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Megacollybia platyphylla (Pers. : Fr.) Kotl. & Pouzar 1972
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Megacollybia platyphylla (Pers.) Kotl. & Pouzar; Regione Campania Monti del Matese (CE); Settembre 2018; Foto Enzo Orgera. -
Lycoperdon echinatum Pers. : Pers. 1794
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lycoperdon echinatum Pers. : Pers.; Regione Campania, Monti del Matese (CE); Settembre 2018; Foto di Enzo Orgera.- 23 risposte
-
- vescia echinulata
- spiny puffball
- (e 2 in più)
-
Tricholoma sulphureum (Bull. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Tricholoma sulphureum (Bull. : Fr.) P. Kumm.; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. -
Hypholoma lateritium (Schaeff. : Fr.) P. Kumm. 1871
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hypholoma lateritium (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno.- 28 risposte
-
- famigliola velenosa
- famigliola falsa
- (e 3 in più)
-
Clitocybe phaeophthalma (Pers.) Kuyper 1981
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Clitocybe phaeophthalma (Pers.) Kuyper; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. -
Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon 1988
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon 1988; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. -
Daedaleopsis tricolor (Bull. : Fr.) Bondartsev & Singer 1941
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Daedaleopsis tricolor (Bull. : Fr.) Bondartsev & Singer; Regione Abruzzo; Novembre 2018; Foto di Raffaele Mininno. -
Tuber excavatum Vittad. 1831
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tuber excavatum Vittad.; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Legit Roberto Spinelli, Cane Argo, Foto macro e micro di Tomaso Lezzi. Particolare della superficie del peridio. Spore reticolato-alveolate. Osservazione a 400× in Rosso Congo.- 11 risposte
-
- aschion fuscum
- tuber excavatum
- (e 2 in più)
-
Tuber excavatum Vittad. 1831
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tuber excavatum Vittad.; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Legit Roberto Spinelli, Cane Argo, Foto macro e micro di Tomaso Lezzi. Spore reticolato-alveolate. Osservazione a 400× in Rosso Congo.- 11 risposte
-
- aschion fuscum
- tuber excavatum
- (e 2 in più)
-
Tricholoma quercetorum Contu 2004
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma quercetorum Contu; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Tomaso Lezzi. -
Pholiota jahnii Tjallingii-Beukers & Bas 1986
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Pholiota jahnii Tjallingii-Beukers & Bas; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto e commento di Mario Iannotti. Questa specie è inquadrata nel Sottogenere Pholiota, Sezione Adiposae, che annovera basidiomi con pileo e stipite scaglioso-squamoso, viscidi-glutinosi con il tempo umido. Il cappello è da emisferico a convesso, con la crescita appianato, la superficie è viscida-glutinosa, con il secco lucente, ricoperta di vistose scaglie rosso-brune, nerastre in punta, irte o appressate, su fondo ocra, giallo-aranciato. Le lamelle sono abbastanza fitte, giallastre, poi brune per la maturazione delle spore. Il gambo è cilindrico, viscido a tempo umido, ricoperto, al di sotto di una zona pseudoanulare, da scaglie concolori al pileo, su fondo più pallido. L'odore è gradevole, fungino. Cresce cespitosa su ceppaie in decomposizione di latifoglia e aghifoglia. Il ritrovamento in esame cresceva su ceppaia marcescente di Faggio. -
Hygrophorus penarius Fr. 1836
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hygrophorus penarius var. penarius Fr.; Regione Abruzzo; ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti. -
Hygrophorus poetarum Heim 1948
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hygrophorus poetarum Heim; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti. -
Tricholoma quercetorum Contu 2004
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Tricholoma quercetorum Contu; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti. -
Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon 1988
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma basirubens (Bon) A. Riva & Bon; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.