-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Laccaria laccata (Scop. : Fr.) Cooke 1884
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore sferiche,con fitti aculei : dimensioni 8-10 µm. Basidi in prevalenza tetrasporici. Assenza di cistidi imeniali, presenza di rari peli. -
Fuligo rufa Pers. 1794
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuligo rufa Pers.; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Inocybe margaritispora (Berk.) Sacc. 1887
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Velenosi
Inocybe margaritispora (Berk.) Sacc. 1887 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Inocybaceae Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore subisodiametriche,di aspetto fino a stellato (8)9-11(12) × 7-10 µm. Caulocistidi numerosi su tutta la superficie del gambo, fino al bulbo. Caulocistidi apicali Caulocistidi numerosi su tutta la superficie del gambo ,fino al bulbo. Caulocistidi a meta' gambo. Caulocistidi appena al di sopra del bulbo. Cistidi imeniali sia fusiformi che piu ventricosi,alcuni di forma ovoide Cistidi imeniali sia fusiformi che piu ventricosi,alcuni di forma ovoide. -
Macrocystidia cucumis (Pers.: Fr.) Joss. 1934
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Macrocystidia cucumis (Pers. : Fr.) Joss.; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Colore sporata. Spore in H2O. Spore in Melzer. Macrocistidi fusiformi lunghi fino a 100 µm. -
Russula grisea Persoon ex Fries 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula grisea Persoon ex Fr.; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Reazione al Solfato Ferroso. -
Panaeolina foenisecii (Pers. : Fr.) Maire 1933
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Panaeolina foenisecii (Pers. : Fr.) Maire; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. -
Coprinellus micaceus (Bull. : Fr.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Coprinellus micaceus (Bull. : Fr.) Vilgalys, Hopple & Jacq. Johnson; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Parasola auricoma (Pat.) Redhead, Vilgalys & Hopple 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Parasola auricoma (Pat.) Redhead, Vilgalys & Hopple; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Setae sulla cuticola lunghe fino a oltre 300 µm. Spore 9-12,5 × 5.5-7 µm, ellissoidi con poro centrale. -
Helvella latispora Boud. 1898
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Helvella latispora Boud. 1898; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. In zona acquitrinosa,sule sponde di una pozza d'acqua Spore (17)19-21(22) × (13)14-15(16) µm, largamente ellissoidali, con grossa guttula centrale. Parafisi cilindriche, con apice allargato. Excipulum ectale con ife terminali a forma di clava. -
Astraeus hygrometricus (Pers. : Pers.) Morgan 1889
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Astraeus hygrometricus (Pers.) Morgan; Svizzera; Maggio 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore. -
Helvella lacunosa Afz. : Fr. 1783
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Helvella lacunosa Afz. : Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill 1909
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Inocybe asterospora Quél. 1879
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Inocybe asterospora Quél.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore 9-11 × 8-10µm, marcatamente gibbose ,a forma a stella. Caulocistidi numerosi fino alla base. Caulocistidi sopra il bulbo. Cistidi imeniali prevalentemente fusiformi e piu ventriosi. -
Russula amoenolens Romagn. 1952
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Russula amoenolens Romagn.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Odore di Russula amoena, sapore molto acre, reazione al Guaiaco immediata. -
Inocybe mixtilis (Britzelm.) Sacc. 1887
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Inocybe mixtilis (Britzelm.) Sacc.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Spore piuttosto piccole 8-10 (11) × 5,5-6,5 µm, gibbose, con protuberanze tondeggianti molto evidenti. Cheilo e pleuro piuttosto corti , 40-60 µm, tipicamente larghi, ventricosi,spesso ovoidi,larghi fino a 25 µm, con parete spessa 1,5-2,5 µm, piu o meno gialla in ammoniaca. Caulocistidi presenti lungo tutta la lunghezza del gambo. Caulocistidi apicali Caulocistidi mediani. Caulocistidi basali. -
Inocybe erubescens A. Blytt 1905
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Inocybe erubescens A. Blytt 1905; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.- 2 risposte
-
- inocybe patouillardii
- inosperma erubescens
- (e 1 in più)
-
Russula insignis Quél. 1888
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula insignis Quél.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Reazione al rosso con KOH, del velo alla base del gambo. -
Russula praetervisa Sarnari 1998
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Russula praetervisa Sarnari; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Leccinum pseudoscabrum (Kallenb.) Šutara 1989
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Leccinum pseudoscabrum (Kallenb.) Šutara; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Gymnopus dryophilus (Bull. : Fr.) Murrill 1916
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Gymnopus dryophilus (Bull.: Fr.) Murrill; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Marasmius rotula (Scop. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Marasmius rotula (Scop. : Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Paxillus filamentosus (Scop.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Paxillus filamentosus (Scop.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Polyporus tuberaster (Jacq. ex Pers. : Fr.) Fr. 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Polyporus tuberaster (Jacq. ex Pers. : Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.- 16 risposte
-
- polyporus tuberaster
- polyporus lentus
- (e 1 in più)
-
Lactarius circellatus Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius circellatus Fr.; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. -
Psathyrella prona (Fr.) Gillet 1878
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Psathyrella prona (Fr.) Gillet; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli. Lamelle con filo di colore rosso. Durante l'essiccamento il campione assume colorazioni rosate/vinose. Spore 12-15(17) × 5,5-7,5 µm, con poro germinativo centrale molto evidente e ampio. Pleurocistidi presenti, lageniformi. Cheilocistidi. Cheilocistidi. Basidi in prevalenza bisporici. Pileipellis a cellule globose. Velo composto da cellule cilindracee.