Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Verpa conica (O.F. Müll. : Fr.) Sw. Regione Umbria. Aprile 2016. Foto di Foto di Mario Iannotti.
  2. Sarcosphaera coronaria (Jacq.) J. Schröt.; Regione Umbria; Aprile 2016; Foto di Mario Iannotti.
  3. Auriscalpium vulgare Gray : Fr.; Regione Umbria; Aprile 2016; Foto di Mario Iannotti. Particolare degli idni.
  4. Leucoagaricus leucothites (Vitt.) Wasser; Regione Toscana; Giugno 2016; Foto e commenti di Tomaso Lezzi. Leucoagaricus bianco o dai colori chiari, con gambo bulboso, anello a rivetto, spore con evidente poro germinativo e grossa guttula centrale. Cheilocistidi. Osservazione in Rosso Congo, 400×. Spore con evidente poro germinativo e grossa guttula centrale. Osservazione in Rosso Congo, 400×.
  5. Cortinarius caligatus Malençon; Regione Liguria; Dicembre 2016; Foto e commento di Maria Ligure. Trovato sempre in lecceta mista a pino, odore simile a terra ed erba bagnata, sapore mite, alla sezione la carne risulta bianca immutabile, il cappello è percorso da fibrille e squamette, le lamelle sono fitte con lamellule e di colore viola, il gambo ha la base napiforme ed è decorato da un velo squamoso.
  6. Imleria badia (Fr. : Fr.) Vizzini; Regione Liguria; Novembre 2016; Foto di Maria Ligure.
  7. Pluteus salicinus (Pers. : Fr.) Kumm.; Regione Liguria; Ottobre 2016; Foto e commento di Maria Ligure. Trovato in su tronco marcescente di latifoglia (castagno o roverella) in bosco misto dell'appennino ligure a 600 m s.l.m. Pleurocistidi metuloidi, uncinati 400× in Rosso Congo. Microscopia di Tomaso Lezzi.
  8. Fuligo septica (L.) F. H. Wigg.; Regione Liguria; Giugno 2016; Foto e commento di Maria Ligure. Ritrovata su pietra e foglia al bordo di sterrata.
  9. Hygrophorus marzuolus (Fr. : Fr.) Bres.; Regione Liguria; Aprile 2016; Foto di Maria Ligure.
  10. Cortinarius vernus H. Lindstr. & Melot; Regione Lombardia, Gera d'Adda, sotto Tiglio; Novembre 2016. Foto e microscopia di Angelo Mariani. Spore 7,06-8,15 × 4,90-6,02 µm, ellissoidali, verrucose.
  11. Rhodocybe gemina (Paulet) Kuyper & Noordel.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Angelo Mariani.
  12. Neobulgaria pura (Pers. : Fr.) Petr.; Regione Lombardia, Valsassina; Novembre 2016. Foto di Angelo Mariani. Ascomicete gelatinoso che fruttifica in piccoli gruppi su legno deteriorato di faggio. Microscopia Spore 7,31-9,24 ×3,73-4,85 µm ellittiche, lisce, biguttulate, ialine. Aschi 72-84 × 7,5-8,5 µm ottasporei, pleurorinchi, J+. Parafisi cilindriche, settate. Excipulum medullare, textura intricata, formata da ife sottili immerse in un gel. Excipulum ectale, textura prismatica non gelificata e da uno strato esterno di ife gelificate. Spore Aschi e parafisi Excipulum medullare Excipulum ectale
  13. Lepiota castanea Quél; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi. Spore speronate 10-13,5 Cheilocistidi cilindrico-clavati 20-30 µm Pileipellis di tipo trichoderma con ife terminali in media 75-120 x 8-11,5 µm GAF presenti
  14. Lepiota xanthophylla P.D. Orton; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi. Spore Moy 8,61 4,48 1,94 Min 7,68 3,70 1,66 Max 9,69 5,64 2,16 Media 8,48 4,39 1,98 Cheilocistidi Moy 31,66 7,87 Min 21,39 5,02 Max 47,70 10,84 Pileipellis GAF
  15. Lentinus tigrinus (Bull.) Fr.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  16. Tricholoma terreum (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  17. Hebeloma sacchariolens Quél.; Regione Lombardia; Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi. Spore N° Long. Larg. Q Moy 13,73 7,61 1,81 Min 11,74 6,72 1,55 Max 15,38 8,75 2,09 Reazione al Melzer Basidi Cheilocistidi
  18. Tricholoma populinum J.E. Lange; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  19. Phallus hadriani Vent. : Pers.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  20. Russula parazurea Schaeff.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  21. Agaricus bitorquis (Quél.) Sacc.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  22. Agaricus xanthodermus Genev.; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
  23. Entoloma versatile (gillet) M. M. Moser; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca; Novembre 2016. Foto, commento e microscopia di Angelo Mariani. Bella specie della Sez. Versatilis, si riconosce sul campo da giovane per la superficie pileica gialla-verde-olivacea con riflessi giallo-oro, brillante, infine bruno-olivacea, fibrillosa radialmente,con umbone ben evidente. Microscopia Spore 9-11 × 6,7-8,4 µm Basdi tetrasporici Cistidi imeniali 45-85 × 11-30 µm Pileipellis formata da ife parallele con pigmento intracellulare e da ife con pigmento incrostante. Giunti a fibbia assenti.
  24. Lactarius semisanguifluus R. Heim & Leclair; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca, parco pubblico; Novembre 2016. Foto di massimo Biraghi.
  25. Suillus collinitus (Fr.) Kuntze; Regione Lombardia, Pianura Bergamasca, parco pubblico; Novembre 2016. Foto di Massimo Biraghi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza