Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Maggio 2014; Foto di Massimo Biraghi. Spiazzi Gromo 1000 m s.l.m., in presenza di strobi di Picea excelsa, in compagnia di Strobilurus esculentus con il quale è facilmente confondibile macroscopicamente, l'odore marcatamente nitroso (ammoniacale) è elemento importante per evitare una possibile confusione con altre specie simili.
  2. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Aprile 2012; Foto di Massimo Biraghi.
  3. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Friuli Venezia Giulia; Aprile 2009; Foto di Claudio Angelini. Ritrovamento su strobili di Abete rosso in collina.
  4. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia, Val Seriana ; Aprile 2011; Foto di Massimo Mantovani. Su strobilo di Abete rosso,1200 m s.l.m., macro su piccolissima Mycena strobilicola.
  5. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Marzo 2011; Foto di Emilio Pini.
  6. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Marzo 2011; Foto di Guido Sgherzi.
  7. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lazio; Aprile 2011; Foto di Tomaso Lezzi. Sui M.ti Cimini, in provincia di Viterbo, crescita su strobili di Abete rosso. Particolare del cappello. Particolare delle lamelle.
  8. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Aprile 2008; Foto di Massimo Biraghi. Foto di Federico Calledda. Particolare dei filamenti miceliari della base del gambo.
  9. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Marzo 2008; Foto di Emilio Pini.
  10. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Aprile 2007; Foto di Massimo Mantovani.
  11. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Aprile 2007; Foto di Massimo Biraghi.
  12. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Marzo 2007; Foto di Federico Calledda.
  13. Mycena strobilicola Favre & Kühner; Regione Lombardia; Marzo 2007; Foto di Massimo Biraghi. Particolare del cappello e lamelle. Particolare delle radichette miceliari.
  14. Mycena strobilicola Favre & Kühner 1938 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Mycenaceae Foto e Descrizioni Fruttifica fin dai primi tepori primaverili nelle foreste di Abete rosso, facilmente riconoscibile per l'esclusiva crescita su strobili interrati (indi nomen), e per l'odore nettamente ammoniacale. Regione Lombardia; Aprile 2007; Foto di Federico Calledda.
  15. Mycena speirea (Fr.) Gillet; Regione Lazio; Novembre 2011; Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del cappello. Particolare delle lamelle.
  16. Mycena speirea (Fr. : Fr.) Gillet 1874 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Mycenaceae Foto e Descrizioni Spore (6,5)7-9,5 × 4,2-5 µm, ellissoidi, in alcune proiezioni a forma seme di mela, apicolo evidente, guttulate o con granulazioni interne. Basidi clavati, sia tetra che bisporici. Epicute con ife diverticolate. Cheilocistidi: cilindrici, flessuosi, subfusiformi, alcuni forcati. Regione Lazio, Roma, Villa Pamphili; Novembre 2011; Foto di Mauro Cittadini. Spore: (6,5)7-9,5 × 4,2-5 micrometri, ellissoidi, in alcune proiezione a forma seme di mela, apicolo evidente, guttulate o con granulazioni interne. Basidi: clavati, sia tetra che bisporici. Epicute con ife diverticolate. Cheilocistidi: cilindrici, flessuosi, subfusiformi, alcuni forcati. Basidi e Basidiospore. Cheilocistidi.
  17. Mycena seynii Quél.; Regione Umbria; Ottobre 2013; Foto di Stefano Rocchi.
  18. Mycena seynii Quél.; Regione Lazio, Roma, Castel Fusano; Dicembre 2010; Foto di Tomaso Lezzi Questa Mycena cresce tipicamente su pigne di Pino.
  19. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  20. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Emilio Pini. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  21. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  22. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Giovanni Satta. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  23. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  24. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Massimo Biraghi. Raduno AMINT 2007 in Sardegna
  25. Mycena seynii Quél.; Regione Sardegna; Anno 2007; Foto di Franco Sotgiu.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza