-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Toscana; Novembre 2009; Foto di Alessandro Francolini. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Toscana; Novembre 2009; Foto di Alessandro Francolini. Dettaglio macro del pileo. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Toscana; Ottobre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini. Cappello in sezione. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Liguria; Settembre 2009; Foto di Maria Ligure. Dettaglio macro. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Lazio; Novembre 2011; Foto di Tomaso Lezzi. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Umbria; Novembre 2009; Foto di Tomaso Lezzi. Una forma teratologica di Mycena rosea con crescita anomala dell'imenio anche sulla parte esterna del cappello -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Umbria; Dicembre 2009; Foto di Pietro Curti. Macro. Feltro miceliare alla base del gambo. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Umbria; Ottobre 2008; Foto di Tomaso Lezzi. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea Gramberg; Regione Sardegna; Raduno Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
-
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Mycena rosea (Bull.) Gramberg; Regione Sardegna; 2005; Foto di Franco Sotgiu. -
Mycena rosea Gramberg 1912
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
-
Mycena rosea Gramberg 1912 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Mycenaceae Sinonimi Mycena pura var. rosea (Gramberg) J.E. Lange 1938 Foto e Descrizioni Mycena rosea è una dell più grandi Mycena, con i suoi cromatismi particolari direi facilissima da determinare. Le viene attribuita la sindrome Psylocibinica. Regione Sardegna; Raduno Ottobre 2007; Foto di Felice di Palma
-
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Raduno 2007; Foto di Felice Di Palma. Bellissima Mycena della sezione Rubromarginatae. Pileo da conico ad emisferico o convesso a raggiunta maturità, glabrescente, scanalato, inizialmente marrone-rossastro, tende successivamente a schiarirsi in colorazioni che spaziano dal marrone rosato al rosa tenue, sfumando in tonalità più scure al disco e più chiare al margine, leggermente plissettato. Imenoforo a lamelle, mediamente fitte, smarginate, intercalate da lamellule, di colore biancastro. Gambo centrale, cilindrico, cavo, di un bel colore vivo, tra il giallo dorato e l'ambrato, pruinoso, ricoperto da pubescenza biancastra alla base. Odore impercettibile. Basidioma saprotrofo a crescita generalmente cespitosa, su residui legnosi, in genere latifoglia, dalla primavera all’autunno, in zone umide ed ombreggiate. Pur non rientrando nell’elenco delle Mycena velenose, è da considerarsi, come tutto il genere, non commestibile. Possibili confusioni potrebbero sorgere con alcune forme di Mycena epipterygia, che si differenzia sostanzialmente per la presenza di una pellicola glutinosa che ne ricopre il pileo ed a volte il gambo, la colorazione pileica che va dal giallo al giallo-grigio, grigio-bruno, bianco-ocraceo e la tonalità di giallo del gambo, generalmente più chiara. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Ottobre 2010; Foto di Franco Sotgiu. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Lazio, Valle di Polleca, Comune di Esperia (FR); Settembre 2012; Foto di Enzo Orgera. Misto quercia 800 m s.l.m.. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Umbria; Agosto 2010; Foto di Luigi Minciarelli. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Piemonte, Scopa (VC); Aprile 2011; Foto di Alessandro Remorini. 650 m s.l.m., su tronco. Dettaglio macro. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Piemonte, Scopa (VC); Maggio 2010; Foto di Alessandro Remorini. 650 m s.l.m., su tronco. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Lazio; Agosto 2011; Foto di Tomaso Lezzi. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Lazio; Luglio 2011; Foto di Tomaso Lezzi. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma. -
Mycena renati Quél. 1886
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Mycena renati Quél.; Regione Sardegna; Novembre 2007; Foto di Gianni Bonini.