-
Numero contenuti
15457 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Umbria; Novembre 2012; Foto di Mario Iannotti. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2010; Foto di Pietro Curti. Dettagli imenoforo e pileo. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Umbria; Dicembre 2010; Foto e commento di Mario Iannotti. Potrebbe essere confuso con altri Phellodon simili, come ad esempio P. confluens (Pers.) Pouz. e P. melaleucus (Sw.ap.Fr.: Fr.) Karst.. Phellodon niger si differenzia in quanto la carne del gambo è a doppio strato, cioè la parte più esterna è di consistenza spugnosa mentre quella interna tenace, coriacea e di colore nero; altro carattere distintivo sono i toni bluastro-violacei spesso presenti sul cappello. L'insieme di questi caratteri permette una differenziazione dalle altre specie. Gli esemplari rappresentati non sono giovanissimi ed hanno perso il caratteristico bordino biancastro al margine del cappello. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Lazio; Dicembre 2011; Foto di Felice Di Palma. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Friuli Venezia Giulia; Settembre 2010; Foto di Nicolò Parrino. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto di Massimo Biraghi. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst.; Regione Lazio; Novembre 2009; Foto di Mauro Cittadini. Particolare degli idni. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr.) P. Karst.; Regione Lazio; Ottobre 2007; Foto di Felice Di Palma. -
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
-
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellodon niger (Fr. : Fr.) P. Karst. 1881 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Thelephorales Famiglia Bankeraceae Foto e Descrizioni Regione Sardegna; Novembre 2008; Foto di Giovanni Satta. -
Peziza praetervisa Bres. 1897
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Peziza praetervisa Bres. 1897 Tassonomia Divisione Ascomycota Classe Pezizomycetes Ordine Pezizales Famiglia Pezizaceae Foto e Microscopia di Giancarlo Clerici. Foto, descrizioni e microscopia di Giancarlo Chierici. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Umbria; Novembre 2013; Foto di Mario Iannotti. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Toscana; Agosto 2010; Foto di Alessandro Francolini. Visione dell'imenoforo. L'orlo vellutato, color bruno-rossiccio, della mensola. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Lazio; Maggio 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Crescita frequente alla base dei tronchi di Leccio. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Emilia Romagna; Novembre 2009; Foto di Gianni Bonini. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Toscana; Ottobre 2008; Foto di Pietro Curti. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Marche, Parco del Monte Conero (AN); Agosto 2008; Foto di Pietro Curti. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Campania; Marzo 2007; Foto di Felice Di Palma. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Lazio; Agosto 2006; Foto di Felice Di Palma. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Lazio; Gennaio 2006; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovato sul M.te Circeo, Quarto Freddo, sul tronco di un Pino. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Campania; Aprile 2006; Foto di Felice Di Palma. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Lazio; Foto e commenti di Mauro Cittadini. Ritrovamento effettuato su ceppaia di Leccio, bosco mediterraneo provincia di Roma. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Hymenochaetales Famiglia Hymenochaetaceae Sinonimi Phellinus torulosus (Pers. : Fr.) Bourdot & Galzin 1925 Foto e Descrizioni Specie lignicola, sessile, pluriannuale. Si presenta sia isolata che embricata assieme ad altri esemplari a cui si può sovrapporre, su legno di latifoglie (rara presso conifere). Può assumere dimensioni notevoli arrivando fino al mezzo metro di diametro per 15 cm di spessore; con forma a ventaglio o irregolarmente circolare. Superficie sterile gibbosa, solcata, ondulata, tomentosa e di colore bruno scuro o bruno-rossiccio. Non di rado l'ampia superficie sterile fa da supporto a formazioni di muschio. Superficie poroide dal color cannella più o meno scuro, con pori piccoli e rotondi; al taglio i tubuli si presentano pluristratificati a seconda degli anni di vita. Carne di consistenza suberosa, tenace e compatta. Regione Toscana, Valle Dame; Raduno AMINT; Ottobre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini. Su ceppo di Castagno. Imenoforo. Un altro grande esemplare con la parte sterile coperta di muschio. -
Phellinus robustus (P. Karst.) Bourd. & Galz. 1925
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Phellinus robustus (P. Karst.) Bourd. & Galz. 1925 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Hymenochaetales Famiglia Hymenochaetaceae Sinonimo Fomitiporia robusta (P. Karst.) Fiasson & Niemelä 1984 Foto e Descrizioni Parco del Ticino, crescita su pianta abbattuta. Regione Lombardia; Ottobre 2007; Foto, commento e microscopia di Rensacca. Pori. Microscopia Spore IKI- ma destrinoidi: 6.344 × 5.939 µm Q=1.069 Sistema ifale dimitico con ife generative settate / ramificate e ife scheletriche a parete ispessita; presenza di cistidi ventricosi; sete imeniali non osservate; Pori: 6 per mm. Ife. Cistidi.