-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Cortinarius sertipes Kühner 1955
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius sertipes Kühner, Regione Lombardia; Ottobre 2007; Foto di Federico Calledda. Presenza di Populus alba. -
Cortinarius sertipes Kühner 1955
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius sertipes Kühner 1955 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Sinonimi Cortinarius decipiens var. atrocoeruleus (M.M. Moser ex M.M. Moser) H. Lindstr. 1998 Foto e Descrizioni Cappello igrofano cm 2-5, da conico-campanulato a spianato con umbone basso, di color bruno-viola a tempo umido e tendente a schiarirsi verso l'ocra con tempo più secco. Il margine è contornato da resti biancastri di velo. Lamelle abbastanza spaziate viola-bruno. Gambo cm 3-7 cilindrico bruno-porpora ricoperto da fibrille biancastre a ghirlanda, con sommità violacea. Carne bruno-violacea con odore e sapore gradevoli. Cresce in boschi o luoghi erbosi sotto latifoglie (Pioppo). Regione Lombardia; Novembre 2012; Foto di Emilio Pini, descrizione di Luca Mistè. -
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet; Regione Lombardia, località Ornica; Agosto 2014; Foto di Massimo Biraghi. Bosco misto di Abies alba, Picea excelsa, Fagus silvatica. -
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet; Regione Trentino Alto Adige; Agosto 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno Scientifico CSP35 di Braies (BZ). Particolare delle lamelle. Particolare della base del gambo. -
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet; Finlandia; Agosto 2008; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet; Austria, Agosto 2007; Foto di Emilio Pini. -
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Velenosi
Cortinarius semisanguineus (Fr. : Fr.) Gillet 1876 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizione Sono caratteri distintivi il rosso fuoco nelle lamelle che fa contrasto con il verdastro ocraceo di cappello e gambo. Questa differenza cromatica facilità il riconoscimento. Regione Trentino; Settembre 2005; Foto di Pietro Curti. Stessa stazione e periodo, soggetti più maturi. -
Cortinarius scutulatus (Fr.: Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius scutulatus (Fr.: Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Cappello molto igrofano, cm 3-7, da conico-campanulato a piano-convesso con umbone ottuso, di colore bruno-viola a tempo umido e tendente a schiarirsi verso l'ocra-arancio dal centro con tempo più secco. Il margine è contornato da resti biancastri di velo. Lamelle abbastanza spaziate viola-bruno con filo biancastro seghettato. Gambo cm 5-13 cilindrico-fusiforme su toni violacei ma ricoperto di diffuso velo biancastro a ghirlande. Carne bruna nel cappello e violacea nel gambo, odore rafanoide. Habitat boschi montuosi sotto Abeti. Regione Alto Adige; Luglio 2005; Foto di Mauro Cittadini, descrizione di Luca Mistè. Dettaglio. Sezione. -
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius saturninus Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2013; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Microscopia Spore. Long.: N = 30; dMd; (7,86)8,034-8,495-9,235(9,85) Larg.: N = 30; dMd; (4,37)4,443-4,55-5,013(5,33) Q: N = 30; dMd; (1,70)1,74-1,785-1,947(2,08) N° Long. Larg. Q Moy 8,67 4,72 1,84 Min 7,86 4,37 1,70 Max 9,85 5,33 2,08 Media 8,62 4,74 1,84 Lxl: N = 30; dMd; (7,86)8,03-8,495-9,24(9,85) × (4,37)4,44-4,55-5,01(5,33) Qm = 1,84 -
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Ottobre 2013; Foto di Marco Barbanera. Sotto Pioppo bianco. -
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Novembre 2012; Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Ritrovamento nell'erba nei pressi di Salice e Pioppo. Microscopia Spore. N° Long. Larg. Q Moy 8,41 5,39 1,57 Min 7,86 4,83 1,41 Max 8,95 5,98 1,80 média 8,37 5,34 1,55 (7,86)7,91-8,23-8,92(8,95) × (4,83)4,90-5,13-5,93(5,98) -
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Non Commestibili o Sospetti
Cortinarius saturninus (Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Sinonimi Cortinarius cohabitans P. Karst 1878 Foto e Descrizioni Parco pubblico a Crema, presso Populus alba. Regione Lombardia; Ottobre 2008; Foto di Emilio Pini. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Svizzera; Agosto 2014; Foto di Roberto Cagnoli. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto di Felice Di Palma. Cappello 2-4 cm da emisferico a disteso a volte con largo umbone, dai toni rosso-sangue con disco più scuro. Lamelle nel giovane concolori al cappello. Gambo 3-,8 cm cilindrico, concolore, con fibrille rosso-arancio e base più chiara. Carne rosso-sangue con odore di legno di cedro-rafanoide. Cresce comunemente gregario soprattutto in boschi umidi di conifere. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Lombardia; Settembre 2013; Foto di Marco Barbanera. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto di Pietro Curti. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Lombardia; Agosto 2012; Foto di Massimo Biraghi. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
-
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Continente Europa; Agosto 2008; Foto di Federico Calledda. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Lombardia; Agosto 2008; Foto di Massimo Mantovani. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Trentino; Agosto 2008; Foto di Felice Di Palma. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Trentino; Agosto 2008; Foto di Gianni Pilato. Particolari: sull' esemplare di sinistra è ben evidente il residuo di cortina, su quello di destra la polvere sporale bruno-ocracea. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Regione Lombardia; Agosto 2007; Foto di Massimo Biraghi. -
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray 1821
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Cortinarius sanguineus (Wulfen : Fr.) Gray; Continente Europa; Agosto 2008; Foto di Federico Calledda.