Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Wynnella silvicola (Beck ex Sacc.) Nannf.; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  2. Porphyrellus porphyrosporus (Fr. & Hök) E.-J. Gilbert; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  3. Russula violeipes Quél.; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  4. Russula albonigra (Krombh.) Fr.; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  5. Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quél.; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  6. Cortinarius odorifer Britzelmayr; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  7. Albatrellus confluens (Alb. & Schwein. :Fr.) Kotl. & Pouzar; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  8. Agaricus tenuivolvatus F.H. Møller 1952 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Agaricales Famiglia Agaricaceae Genere Agaricus Sottogenere Agaricus Sezione Arvenses Sinonimie Psalliota tenuivolvata F.H. Møller 1952 Foto e descrizione Un aiuto per delimitare sul campo questa specie, è la la presenza di una sorta di volva alla base del gambo. Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  9. Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Lam.; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  10. Russula integra (L.) Fr.; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  11. Cantharellus amethysteus (Quél.) Sacc.; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  12. Rheubarbariboletus armeniacus (Quél.) Vizzini, Simonini & Gelardi; Svizzera; Luglio 2017; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Cellule della cuticola con le classiche "placche congofile".
  13. Butyriboletus subappendiculatus (Dermek, Lazebn. & J. Veselský) D. Arora & J.L. Frank; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  14. Rubroboletus rubrosanguineus (Cheype) Kuan Zhao & Zhu L. Yang; Svizzera; Luglio 2017; Fotografia di Roberto Cagnoli.
  15. Suillellus luridus (Schaeff. : Fr.) Murrill; Svizzera; Luglio 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  16. Neoboletus praestigiator (R. Schulz) Svetash., Gelardi, Simonini & Vizzini. Svizzera. Luglio 2017. Fotografia di Roberto Cagnoli.
  17. Inocybe proximella P. Karst. 1883 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Inocybaceae Sinonimia Inocybe proximella var. parvulorosea Bon & E. Ferrari 2003 Foto e descrizioni Tipica ed abbastanza frequente nei boschi di Abeti, soprattutto nelle zone umide e muschiose. Svizzera; Giugno 2017; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore 9-10(11) × 5,5-7,5 µm, con gibbosità variabili, da appena accennate, fino a molto evidenti. Cheilocistidi e pleurocistidi 50-65x13-25 µm, con parete spessa 1-1,5 µm; simili per forma e dimensione, generalmente ventricosi, con collo corto, non di rado incurvato, reagente all'ammoniaca in modo moderato. Caulocistidi presenti nella parte apicale del gambo, a parete sottile, anche settati, quasi mai muricati.
  18. Hortiboletus engelii (Hlaváček) Biketova & Wasser; Svizzera; Giugno 2017; Fotove microscopia di Roberto Cagnoli. In un parco privato a Lugano; in questa raccolta la carne della base del gambo con colorazioni rosse/arancio-carota, che e' uno dei caratteri del genere Hortiboletus, si presenta in modo evidentissimo. Spore 10-13 µm di lunghezza.
  19. Macrocystidia cucumis (Pers. : Fr.) Joss.; Svizzera; Giugno 2017; Fotografia e microscopia di Roberto Cagnoli. Ritrovamento effettuato sotto un Noce, dimensioni di massimo 2 cm, colore molto chiaro. Con queste caratteristiche in letteratura veniva descritta la var. latifolia (J.E Lange) Imazeki & Hongo, oggi riunita nella specie tipo Macrocystidia cucumis (Pers.: Fr.) Joss.
  20. Marasmius rotula (Scop. : Fr.) Fr.; Svizzera; Giugno 2017; _Foto di Roberto Cagnoli.
  21. Xerocomus subtomentosus (L. : Fr.) Quél.; Svizzera; Giugno 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  22. Gymnopus fusipes (Bull. : Fr.) Gray; Svizzera; Giugno 2017; Foto di Roberto Cagnoli.
  23. Coprinopsis insignis (Peck) Redhead Vilgalys & Moncalvo; Svizzera; Giugno 2017; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli.
  24. Inocybe erubescens A. Blytt 1905; Svizzera; Giugno 2017; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Spore faseoliforme o subfaseoliforme. lunghe fino a 14 µm. Cheilocistidi. Caulocistidi ( da notare la forma spesso a " mazza da hokey" , a martello.
  25. Morchella elata Fr.; Svizzera; Giugno 2017: Foto di Roberto Cagnoli. In bosco di abeti rossi, 1800 m s.l.m..
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza