-
Numero contenuti
15470 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. 1954
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn., Regione Trentino; Luglio 2008; Foto di Franco Sotgiu. -
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. 1954
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
-
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. 1954
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn., Regione Lombardia; Luglio 2005; Foto di Massimo Biraghi. -
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. 1954
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Velenosi
Lactarius zonarioides Kühner & Romagn. 1954 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Sinonimi Lactarius bresadolanus Singer 1942 Foto e Descrizioni Cresce sotto Picea o Abies, presenta un cappello zonato color arancio, latice bianco, sapore molto acre. Regione Trentino; Agosto 2005; Foto di Gianni Bonini. Imenoforo. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia, loc. Dazio (SO); Luglio 2014; Foto e descrizione di Marco Barbanera. Sotto Castagno e Betulla, latice abbondante bianco e dal sapore mite e odore di pesce o crostacei cotti. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2014; Foto di Roberto Cagnoli. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Svizzera; Agosto 2013; Foto di Roberto Cagnoli. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Mario Iannotti. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr., Regione Umbria; Luglio 2013; Foto di Mario Iannotti. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. Latice sieroso abbondante. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr., Regione Basilicata; Luglio 2010; Foto di Mauro Cittadini. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr., Regione Marche; Luglio 2010; Foto di Tomaso Lezzi. Lactarius dai colori fulvi, con latice dolce, bianco, che diventa marrone sulle lamelle; odore di aringa affumicata più o meno forte. Il gambo è spesso interamente di colore giallastro. Un particolare del latice bianco, opaco, abbondante, dolce. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Settembre 2012; Foto di Gianluigi Boerio. Bosco misto con Faggio e Abete bianco e rosso. Dettaglio. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia; Luglio 2012; Foto di Massimo Biraghi. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Lombardia, Palazzago; Giugno 2012; Foto di Massimo Mantovani. Ultimo dettaglio di questi deliziosi ma olezzanti miceti. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Toscana; Giugno 2010; Foto e commento di Alessandro Francolini. È caratterizzato dalla cuticola asciutta e opaca, vellutata, con un bel colore dal rosso-arancio al giallo-rossiccio; dal gambo quasi concolore al cappello ma più chiaro all'apice; dal latice (dolce) abbondante e denso, di colore bianco che diventa brunastro essiccando all'aria; infine da un caratteristico (e in genere ben accentuato) odore di aringa. Lactarius rugatus ha colorazioni simili ma ha dimensioni più ridotte, odore meno forte e presenta delle tipiche rughe sulla cuticola. Dal TUTTO FUNGHI, pag 486: "È uno dei due Lactarius a latice bianco che può essere considerato commestibile; l'altro è Lactarius rugatus. Il forte odore di aringa, permanendo anche dopo la cottura non è particolarmente gradevole, a meno di non gradire l'aroma di pesce in un piatto di funghi." Primo piano di una goccia di latice denso e bianco, appena fuoriuscito da un taglio delle lamelle. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Umbria; Luglio 2011; Foto di Luigi Minciarelli. Pileo: Dettaglio del pileo. Lamelle, lamellule e latice abbondante. Dettaglio delle lamelle, con attacco al gambo. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Liguria; Luglio 2010; Foto di Gianluigi Boerio. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr., Regione Lombardia; Giugno 2009; Foto di Massimo Mantovani. Specie appartenente alla Sezione Lactifluus: è caratterizzata dal pileo fulvo-rossastro; dalla cuticola che appare opaca e vellutata; dalle lamelle fitte che si macchiano di brunastro alle fratture; dal latice molto abbondante e dal forte odore di aringa. La specie più prossima è il Lactarius rugatus, distinguibile per le lamelle piuttosto spaziate, per l'ambiente tipicamente mediterraneo e per l'odore leggero e gradevole. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Umbria; Giugno 2011; Foto di Mario Iannotti. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr., Regione Alto Adige; Luglio 2005; Foto di Mauro Cittadini. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Foto di Mauro Cittadini. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
-
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili