Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    14732
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Sardegna; Ottobre 2006; Foto di Franco Sotgiu.
  2. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2005; Foto di Pietro Curti.
  3. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Lombardia; 2005; Foto di Massimo Biraghi.
  4. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Sardegna; 2005; Foto di Franco Sotgiu.
  5. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2004; Foto di Pietro Curti.
  6. Laccaria laccata (Scop.: Fr.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2004; Foto di Pietro Curti.
  7. Laccaria impolita Vellinga & G.M. Muell. 1990 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hydnangiaceae Sinonimi Laccaria bisporigera Contu & Ballero 1993 Foto e Descrizioni Ritrovamento in Pioppeto misto Ontano, in zona umida e ombrosa vicino ai cespugli. Cappello da 1,5 a 2,5 cm, color rosa-carnicino arancio-rosato, gambo concolore. Basidi in maggioranza bisporici ma anche alcuni monosporici. Spore globulose 10,39 × 10,27 µm in media, Q = 1,01. Aculei sporali alti 0,85-1,65 µm a base piramidale e distanziati. Microscopia Spore e misure: N°; Long.;Larg.; Q Moy; 10,39; 10,27; 1,01 Min; 9,51; 9,22; 0,91 Max; 13,01; 11,46; 1,30. Basidi. Aculei sporali. Pileipellis.
  8. Laccaria bicolor (Maire) P.D. Orton; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto di Massimo Biraghi.
  9. Laccaria bicolor (Maire) P.D. Orton; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto e descrizione macroscopica di Pietro Curti. Lamelle violette, base del gambo violetta e restanti zone morofologiche arancio, una delle poche Laccaria delimitabili a vista. Macro.
  10. Laccaria bicolor (Maire) P.D. Orton; Luglio 2008; Foto e descrizione microscopica di Mauro Cittadini. Spore (6)7-8,5 x 6-8 µm, da sferiche, subsferico-globose Q tra 1 e 1,16, aculei piramidali superanti di poco il micron di altezza. Basidi in maggioranza tetrasporici ma rintracciati anche bi e tri sporici. GAF presenti. Dettaglio imenoforo.
  11. Laccaria bicolor (Maire) P.D. Orton 1960 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Hydnangiaceae Foto e Descrizioni Una Laccaria semplice da delimitare: il color lacca del pileo e del gambo contrasta con il color ametista delle lamelle, della base del gambo e del micelio alla base del gambo, e ne rende semplice la determinazione macroscopica. Regione Lombardia, Aprica; Agosto 2007; Foto di Massimo Biraghi.
  12. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Lombardia, Valtorta; Settembre 2014; Foto di Massimo Biraghi. Bosco di Faggio e Abete 1200 m s.l.m..
  13. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Lombardia, località Ornica; Agosto 2014; Foto di Massimo Biraghi. Bosco misto di Abies alba, Picea excelsa, Fagus silvatica.
  14. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Abruzzo; Ottobre 2014; Foto di Mario Iannotti. Raduno GEMA 2014 - Rivisondoli.
  15. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Svizzera; Ottobre 2013; Foto di Roberto Cagnoli.
  16. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2013; Foto di Pietro Curti. Pileo.
  17. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Lombardia; Settembre 2013; Foto di Lorenzo Martinelli.
  18. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Lombardia; Giugno 2013; Foto di Luigi Franchini.
  19. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Felice Di Palma.
  20. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Marche; Ottobre 2010; Foto di Pietro Curti. Imenoforo.
  21. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Trentino; Settembre 2009; Foto e commento di Alessandro Francolini.
  22. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Liguria, Sassello, raduno AMINT; Ottobre 2012; Foto di Tomaso Lezzi. Laccaria dal colore completamente viola ametista, con cappello igrofano che schiarisce quando si asciuga.
  23. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Umbria; Ottobre 2012; Foto di Mario Iannotti;
  24. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Lombardia; Maggio 2012; Foto di Luigi Franchini.
  25. Laccaria amethystina (Huds.) Cooke; Regione Piemonte; Agosto 2010; Foto di Alessandro Remorini.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza