Vai al contenuto

Archivio Micologico

Soci AMINT CSM
  • Numero contenuti

    15470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Archivio Micologico

  1. Leccinum aurantiacum (Bull.) Gray; Regione Abruzzo, Tornimparte (AQ); Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  2. Lactarius quietus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Abruzzo, Tornimparte (AQ); Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  3. Tricholoma frondosae Kalamees & Shchukin; Regione Abruzzo, Campo Imperatore; Ottobre 2015; Foto di Tomaso Lezzi.
  4. Hygrocybe virginea var. virginea (Wulfen : Fr.) P.D. Orton & Watling; Regione Abruzzo, Campo Imperatore; Ottobre 2015; Foto di Tomaso Lezzi.
  5. Lactarius aurantiacus (Pers.) Gray; Regione Abruzzo, Fonte Cerreto, Assergi; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  6. Tricholoma ustaloides Romagn.; Regione Abruzzo, Fonte Cerreto, Assergi; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  7. Cortinarius rufo-olivaceus (Pers. : Fr.) Zawadzki. Regione Abruzzo, Fonte Cerreto, Assergi. Ottobre 2015. Foto di Raffaele Mininno. Reazione al contatto con KOH sulla cuticola del cappello. Reazione al contatto con KOH sulla carne.
  8. Tricholoma aurantium (Schaeff.: Fr) Ricken; Regione Abruzzo, Fonte Cerreto, Assergi; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  9. Cortinarius araneosovolvatus (Bon & Gaugué) Melot 1989 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Telamonia Sezione Urbici Liimat. et al. Sinonimi Cortinarius diosmus var. araneosovolvatus Bon & Gaugué 1975 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Abruzzo, Fonte Cerreto, Assergi. Ottobre 2015. Foto di Raffaele Mininno. Ritrovamento sotto Quercus cerris. Curioso Cortinarius con la presenza alla base del gambo di residui velari molto simili ad una volva.
  10. Russula queletii Fr.; Regione Abruzzo; Ottobre 2015; Foto di Mario Iannotti. Raduno GEMA 2015 - Assergi (AQ).
  11. Gomphidius glutinosus (Schaeff. : Fr.) Fr.; Regione Abruzzo; Ottobre 2015; Foto di Mario Iannotti. Raduno GEMA 2015 - Assergi (AQ).
  12. Sowerbyella imperialis (Peck) Korf.; Regione Abruzzo; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  13. Hygrophorus glutinifer Fr. Regione Abruzzo; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  14. Floccularia luteovirens (Alb. & Schwein. : Fr.) Pouzar; Regione Abruzzo; Ottobre 2015; Foto di Raffaele Mininno.
  15. Infundibulicybe alkaliviolascens Bellù. Regione Abruzzo. Ottobre 2015. Foto di Raffaele Mininno. Reazione con KOH.
  16. Panaeolus sphinctrinus (Fr.) Quél.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  17. Russula fragilis (Pers.: Fr.) Fr; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  18. Hypholoma lateritium (Schaeff. : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  19. Hypholoma fasciculare (Huds. : Fr.) P. Kumm.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  20. Amanita muscaria (L. : Fr.) Lam.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  21. Russula ochroleuca Pers.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  22. Lactarius subdulcis (Pers. : Fr.) Gray; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  23. Tricholoma bufonium (Pers.: Fr.) Gillet; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  24. Lactarius blennius (Fr. : Fr.) Fr.; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
  25. Scleroderma areolatum Ehrenb. 1818; Svizzera; Ottobre 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza