-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Pseudoboletus parasiticus (Bull. : Fr.) Šutara 1991
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Pseudoboletus parasiticus (Bull. : Fr.) Šutara; Regione Piemonte; Settembre 2005; Foto di Gianni Baruffa. -
Pseudoboletus parasiticus (Bull. : Fr.) Šutara 1991
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Pseudoboletus parasiticus (Bull. : Fr.) Šutara 1991 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Xerocomus parasiticus (Bull. : Fr.) Quél. 1888 Foto e Descrizioni Lo Scleroderma citrinum ha un parassita specifico: è una boletacea: lo Pseudoboletus parasiticus. È l'unica boletacea che si comporta da parassita; si insedia nei tessuti dello Scleroderma e lo rende sterile limitandone così la diffusione. Regione Lombardia; Anno 2003; Foto di Emilio Pini. -
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac 2010
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac; Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Pietro Curti.- 6 risposte
-
- xerocomus moravicus
- boletus moravicus
- (e 1 in più)
-
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac 2010
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac; Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Massimo Biraghi.- 6 risposte
-
- xerocomus moravicus
- boletus moravicus
- (e 1 in più)
-
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac 2010
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac; Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Felice Di Palma.- 6 risposte
-
- xerocomus moravicus
- boletus moravicus
- (e 1 in più)
-
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac 2010
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Aureoboletus moravicus (Vaček) Klofac 2010 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Xerocomus moravicus (Vaček) Herink 1964 Boletus moravicus Vaček 1946 Xerocomus leonis (D.A. Reid) Alessio 1985 Boletus leonis D.A. Reid 1966 Foto e Descrizioni Pileo brunastro con margine lievemente eccedente, tubuli gialli e chiaramente depressi intorno al gambo, pori concolori non viranti al taglio o alla corrusione, gambo cilindrico e rastremato in basso, presentante sorta di pseudo-reticolo per la presenza di strutture lineari di colore più scuro che ne decorano la superficie, carne del cappello e dello stipite biancastra e non virante, odore e sapore lievi, fungini. Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Giovanni Satta, commento di Pietro Curti.- 6 risposte
-
- xerocomus moravicus
- boletus moravicus
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Marche; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti. Pileo, carne e gambo. Assenza di reticolo sul gambo. Pori molto stretti.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Umbria, Settembe 2012; Foto di Mario Iannotti.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Ottobre 2010; Foto di Massimo Biraghi.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Umbria; Ottobre 2010; Foto di Tomaso Lezzi. Pori gialli, piccoli, mancanza di reticolo, carne immutabile, odore di iodoformio alla base del gambo. Un particolare del gambo senza reticolo e dei pori gialli. Alcuni caratteri macroscopici come il portamento obeso e i pori piccoli porterebbero questa specie vicino al Genere Boletus, ma i caratteri microscopici lo avvicinano di più al Genere Xerocomus.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Campania; Ottobre 2008; Foto e microscopia di Felice Di Palma. Spore e relative misurazioni. Elementi imeniali.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Pietro Curti. Particolare dei pori.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Raduno AMINT Novembre 2007; Foto di Giovanni Satta.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Ottobre 2007; Foto di Franco Sotgiu.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Ottobre 2006; Foto di Franco Sotgiu.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara; Regione Sardegna; Agosto 2006; Foto di Franco Sotgiu.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008
Archivio Micologico ha postato un topic nell'area Funghi Commestibili
Hemileccinum impolitum (Fr.) Šutara 2008 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Boletales Famiglia Boletaceae Sinonimi Boletus impolitus Fr. 1838 Xerocomus impolitus (Fr.) Quél. 1888 Foto e Descrizioni Boletacea comune nei boschi mediterranei, e' caratterizzata dai pori giallo vivo, tondi e strettissimi, dal gambo privo di reticolo ricoperto da fioccosita' concolori e dal tipico odore di fenolo/cloroformio alla base del gambo. Note nomenclaturali Il genere Hemileccinum, istituito da Šutara nell'anno 2008, comprende specie con caratteristiche macro e microscopiche intermedie fra i Boletus s.l. (portamento, trama dell’imenoforo), i Leccinum (superficie del gambo scabrosetta) e gli Xerocomus s.str. (struttura a trichoderma della pileipellis). La validità di questo nuovo genere è stata confermata da indagini filogenetiche che hanno dimostrato l’effettiva distanza evolutiva fra Hemileccinum, Boletus s.l. e Xerocomus. Bibliografia ŠUTARA, J., 2008. Xerocomus s.l. in the light of the present state of knowledge. Czech Mycology 60(1): 29–62. [Data di accesso: 23/11/2017]. WU, G., FENG, B., XU, J., ZHU, X., LI, Y., ZENG, N., HOSEN, M. & YANG, Z., 2014. Molecular phylogenetic analyses redefine seven major clades and reveal 22 new generic clades in the fungal family Boletaceae. Fungal Diversity DOI 10.1007/s13225-014-0283-8. [Data di accesso: 23/11/2017]. Regione Sardegna; Anno 2006; Foto di Franco Sotgiu, descrizione di Giovanni Satta.- 14 risposte
-
- xerocomus impolitus
- hemileccinum impolitum
- (e 1 in più)
-
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna; Settembre 2013; Foto di Franco Sotgiu. -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Lombardia, Oltrepo Pavese; Settembre 2007; Foto di Federico Calledda; Commenti di Massimo Biraghi. Qualche particolare. Il reticolo. -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna; Foto di Felice Di Palma. -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna; Ottobre 2005; Foto di Franco Sotgiu. Monte Arci, Loc. Palmas Arborea (OR). -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna, Monte Arci (Palmas Arborea - OR); Ottobre 2005; Foto di Franco Sotgiu. -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna; Ottobre 2005; Foto di Franco Sotgiu. Monte Arci, Loc. Palmas Arborea (OR). -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna; Ottobre 2005; Foto di Franco Sotgiu. Monte Arci, Loc. Palmas Arborea (OR). -
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Alessioporus ichnusanus (Alessio, Galli & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini; Regione Sardegna, Monte Arci, Palmas Arborea (OR); Ottobre 2005; Foto di Franco Sotgiu.