-
Numero contenuti
14732 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Orchidee
Diventa Socio
Calendario
Tutti i contenuti di Archivio Micologico
-
Amanita franchetii (Boud.) Fayod 1889
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Amanita franchetii (Boud.) Fayod; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera. -
Amanita ovoidea (Bull. : Fr.) Link 1833
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Amanita ovoidea (Bull. : Fr.) Link; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera. -
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch. 2001
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Fuscoporia torulosa (Pers. : Fr.) T. Wagner & M. Fisch.; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera. -
Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon 1801
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Battarrea phalloides (Dicks. ex Persoon) Persoon; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera. -
Pluteus inquilinus Romagn. 1979
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Pluteus inquilinus Romagn.; Regione Toscana; Ottobre 2015; Foto e commento di Tomaso Lezzi. Raduno di studio in Toscana 15-18/10/2015 Piccolo Pluteus (cappello di circa mezzo centimetro), con struttura della cuticola a tricoderma e che macroscopicamente presenta un peduncolo basale con cui è attaccato a piccoli frustoli di legno, a volte interrati, o a rametti. -
Hericium clathroides (Pall.) Pers. 1797
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Hericium clathroides (Pall.) Pers.; Regione Toscana; Ottobre 2015; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno di studio in Toscana 15-18/10/2015 -
Tricholoma portentosum (Fr. : Fr.) Quél. 1873
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Tricholoma portentosum (Fr. : Fr.) Quél.; Regione Toscana, Pontremoli; Ottobre 2015; Foto di Massimo Biraghi. -
Discina gigas (Krombh.) Eckblad 1968
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Discina gigas (Krombh.) Eckblad; Regione Toscana; Aprile 2015; Foto di Pietro Curti. Macro. Mitra e sezione.- 13 risposte
-
- discina gigas
- falsa spugnola
-
(e 2 in più)
Tag usato:
-
Hygrophorus marzuolus (Fr. : Fr.) Bres. 1893
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Hygrophorus marzuolus (Fr. : Fr.) Bres.; Regione Toscana; Aprile 2015; Foto di Pietro Curti. Crescita semiipogea, immersa nel substrato. Habitat preferenziale misto Abete-Pino e Abete-Castagno. -
Lanmaoa fragrans (Vittad.) Vizzini, Gelardi & Simonini 2015
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lanmaoa fragrans (Vittad.) Vizzini, Gelardi & Simonini; Regione Sicilia; Ottobre 2015; Foto di Nino Giacalone. -
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Lactarius volemus (Fr. : Fr.) Fr.; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto e commento di Gianluigi Boerio. Specie precoce in periodo estivo, confondibile sul campo con L. rugatus soprattutto quando per condizioni climatiche (?) si presenta senza il tipico e forte odore. Macroscopicamente un buon carattere distintivo sono le lamelle assai più spaziate in quest'ultimo. La reazione al FeSO4 dirime ulteriormente la questione piochè in L. volemus è verde mentre in L. rugatus è rosa. Nel caso di ulteriori dubbi la microscopia è nettamente diversa mancando in quest'ultimo i cheilocistidi (a parete spessa in L. volemus). Appennino alessandrino, 400 m s.l.m., in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa. -
Boletus aereus Bull. : Fr. 1789
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Boletus aereus Bull. : Fr.; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto di Gianluigi Boerio. Appennino alessandrino, 400 m s.l.m., in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa.- 59 risposte
-
- bronzino
- porcino nero
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Imperator rhodopurpureus (Smotl.) Assyov, Bellanger, Bertéa, Courtec., G. Koller, Loizides, G. Marques, J.A. Muñoz, N. Oppicelli, D. Puddu, F. Rich. & P.-A. Moreau; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto e commento di Gianluigi Boerio. Bellissimo boleto, molto simile a Imperator luteocupreus macroscopicamente dai colori pileici più giallastri. Viraggio intenso in tutta la sezione al taglio verso il blu così come al tocco, cosa che ne rende difficile la fotografia. Appennino alessandrino, 400 m s.l.m., in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa.
- 24 risposte
-
- ferrigno
- imperator rhodopurpureus
- (e 2 in più)
-
Rubroboletus satanas (Lenz) Kuan Zhao & Zhu L. Yang 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Rubroboletus satanas (Lenz) Kuan Zhao & Zhu L. Yang; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto e commento di Gianluigi Boerio. Boleto di notevoli dimensioni dall'odore sgradevole a maturità, tossico.- 18 risposte
-
- boleto malefico
- porcino malefico
- (e 4 in più)
-
Leccinellum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin. 2014
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Leccinellum crocipodium (Letell.) Della Maggiora & Trassin.; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto di Gianluigi Boerio. Primordi. Appennino alessandrino, 400 m s.l.m., in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa. -
Boletus reticulatus Schaeff. 1774
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Boletus reticulatus Schaeff.; Regione Piemonte; Luglio 2015; Foto di Gianluigi Boerio. Appennino alessandrino, 400 m s.l.m., in bosco di Quercus spp. e Castanea sativa.- 69 risposte
-
- boletus reticulatus
- boletus aestivalis
-
(e 1 in più)
Tag usato:
-
Russula badia Quél. 1881
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Velenosi
Russula badia Quél.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. -
Russula integra (L.) Fr. 1838
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula integra (L.) Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. -
Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr. 1863
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli -
Russula virescens (Schaeff.) Fr. 1836
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Russula virescens (Schaeff.) Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. -
Amanita rubescens Pers. : Fr. 1797
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Amanita rubescens Pers. : Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli.- 41 risposte
-
- tignosa vinata
- amanita rossa
- (e 2 in più)
-
Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Lam. 1783
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Amanita vaginata (Bull. : Fr.) Lam.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. -
Amanita excelsa var. excelsa (Fr. : Fr.) Bertill. 1866
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Amanita excelsa var. excelsa (Fr. : Fr.) Bertill.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli. -
Neoboletus praestigiator
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Commestibili
Neoboletus praestigiator (R. Schulz) Svetash., Gelardi, Simonini & Vizzini. Regione Piemonte. Agosto 2015. Foto di Roberto Cagnoli.- 19 risposte
-
- boletus praestigiator
- neoboletus praestigiator
- (e 2 in più)
-
Calocera viscosa (Pers. : Fr.) Fr. 1827
Archivio Micologico ha risposto alla discussione di Archivio Micologico in Funghi Non Commestibili o Sospetti
Calocera viscosa (Pers. : Fr) Fr.; Regione Piemonte; Agosto 2015; Foto di Roberto Cagnoli.